Monastero Cappuccine Buon Gesu'

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Monastero Cappuccine Buon Gesu'

Address :

Via Perugina, 35, 06024 Gubbio PG, Italy

Phone : 📞 +97977
Postal code : 06024
Website : https://www.clarissecappuccinegenova.it/la-storia/la-federazione/
Categories :
City : Gubbio

Via Perugina, 35, 06024 Gubbio PG, Italy
L
Luigi Paciotti on Google

G
Gabriella Capra on Google

P
Paolo Nicchi on Google

Da visitare
To visit
p
paolo calo' on Google

Piccola perla nel cuore di Gubbio.
Small pearl in the heart of Gubbio.
M
Mario C. on Google

Bella visita. Molto suggestiva la funivia
Nice visit. The cable car is very impressive
L
Laura Gubbio on Google

Pace, serenità e preghiera .
Peace, serenity and prayer.
M
Marco Sampaoli on Google

Luogo molto bello, dove la mattina dopo la santa messa delle ore 8.00 ce l'esposizione di Gesù Eucarestia e si può fare Adorazione fino alle 12... ottimo luogo di preghiera
Very beautiful place, where the morning after the 8:00 Holy Mass there is the exposition of Jesus Eucharist and you can do Adoration until 12 ... excellent place of prayer
E
Edmund Mart on Google

Cari amici, ragazzi e ragazze a tutti voi che leggerete questa breve sintesi della nostra forma di vita claustrale: Pace e Bene! Come sapete, siamo le Suore Clarisse Cappuccine Sacramentarie. Anche noi, come S. Francesco e S. Chiara, siamo state chiamate dal Signore a realizzare ideali per contribuire al rinnovamento della Chiesa del nostro tempo: "Ripara la mia casa" ha detto il Salvatore a S. Francesco. Chiara con la sue vita di profonda contemplazione contribuisce notevolmente a questa costruzione tanto che lo stesso S. Francesco stimava questo stile di vita come unica base della vita apostolica per la gente di ogni tempo. La nostra origine come Clarisse Cappuccine ha avuto inizio nell'anno 1535 da una nobile spagnola di nome Maria Lorenza Longo; lei fondò un monastero a Napoli che al principio apparteneva al terz'ordine della famiglia francescana, ma nel 1538 adottò la regola di S. Chiara e le costituzioni della recente riforma dei Cappuccini: "Somma povertà, ritiro dal mondo, semplicità nella vita fraterna, e soprattutto vita di preghiera di giorno a di notte". Peculiarità della nostra Vocazione come Sacramentarie Dentro il fine generale dell'ordine, della sua spiritualità, ci sentiamo chiamate a vivere la realtà del mistero eucaristico. Abbiamo al centro della nostra vita contemplativa "l'adorazione perpetua" che costituisce il punto di riferimento della nostra presenza nella Chiesa: Lui ci ha chiamate ad adorarlo di giorno a di notte a nome dell'umanità. La nostra missione nella Chiesa è essere segno e testimonianza che "proclama in modo speciale il soprannaturale del Regno di Dio e le sue esigenze supreme": dunque la nostra vita deve essere orientata permanentemente al servizio di Dio, nella solitudine del chiostro, in una consacrazione totale all'Essere Assoluto. Non ci ritiriamo dal mondo per soddisfare la nostra ansia di assoluto, né per evadere le realtà concrete della vita, ma è una vocazione che ci è stata data per gli altri: non proclamiamo il Regno di Dio con le parole, lo dimostriamo con la nostra forma di vita.
Dear friends, boys and girls to all of you who will read this brief summary of our cloistered form of life: Peace and Good! As you know, we are the Sacramental Capuchin Poor Clares. We too, like St. Francis and St. Clare, have been called by the Lord to realize ideals to contribute to the renewal of the Church of our time: "Repair my house" the Savior said to St. Francis. Clare with her life of profound contemplation contributes considerably to this construction, so much so that St. Francis himself esteemed this style of life as the only basis of apostolic life for the people of all times. Our origin as Capuchin Poor Clares began in the year 1535 by a Spanish nobleman named Maria Lorenza Longo; she founded a monastery in Naples which at first belonged to the third order of the Franciscan family, but in 1538 she adopted the rule of St. Clare and the constitutions of the recent reform of the Capuchins: "Supreme poverty, withdrawal from the world, simplicity in fraternal life, and above all a life of prayer during the day and at night ". Peculiarities of our Vocation as Sacramentaries Within the general purpose of the order, of its spirituality, we feel called to live the reality of the Eucharistic mystery. We have at the center of our contemplative life "perpetual adoration" which constitutes the point of reference for our presence in the Church: He has called us to adore him day and night in the name of humanity. Our mission in the Church is to be a sign and witness that "proclaims in a special way the supernatural of the Kingdom of God and its supreme demands": therefore our life must be permanently oriented to the service of God, in the solitude of the cloister, in a consecration total to the Absolute Being. We do not withdraw from the world to satisfy our anxiety for the absolute, nor to escape the concrete realities of life, but it is a vocation that has been given to us for others: we do not proclaim the Kingdom of God with words, we demonstrate it with our own. form of life.

Write some of your reviews for the company Monastero Cappuccine Buon Gesu'

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *