Fontane dei Leoni Egizi

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Fontane dei Leoni Egizi

Address :

Via del Teatro di Marcello, 00186 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +98
Categories :
City : Roma

Via del Teatro di Marcello, 00186 Roma RM, Italy
P
Paolo Emilio Capaldi on Google

Splendidi leoni egizi in porfido. Nei tempi andati, quando i regnanti visitavano la città eterna, per onorarli il governatore della città disponeva che, da un leone uscisse vino bianco e dall'altro vino rosso
Gorgeous Egyptian porphyry lions. In the old days, when the rulers visited the eternal city, to honor them the governor of the city ordered that white wine should come from one lion and red wine from the other
R
Roméo Langlais on Google

Fontaine très agréable en plein coeur de Rome
Very nice fountain in the heart of Rome
R
Roberto Michetti on Google

Queste due splendide sculture di provenienza antica vennero poste in loco nel 1562 donate da Papa Sisto IV. Divennero fontane nel 1587 alimentate con l'Acqua Felice. Verso fine ottocento a seguito di atti vandalici vennero smontate e conservate nei Musei Capitolini...tornarono dove le vediamo oggi solo nel 1956.
These two splendid sculptures of ancient origin were placed on site in 1562 donated by Pope Sixtus IV. They became fountains in 1587 fed with the Acqua Felice. Towards the end of the nineteenth century, following vandalism, they were dismantled and preserved in the Capitoline Museums ... they returned to where we see them today only in 1956.
A
Alessio Fauni on Google

Bellissime fontanelle situate all'inizio della salita che porta alla Piazza del Campidoglio. I soggetti da cui sgorga l'acqua sono due splendidi leoni risalenti alla metà del 'Cinquecento scolpite in stile simile a quello egiziano. Nel corso dei secoli, sono stati spostati più vole e restaurati per mantenere intatto il loro fascino; da quello che ho capito, adesso qui ci sono quelli originali. Bellissimi.
Beautiful fountains located at the beginning of the climb that leads to Piazza del Campidoglio. The subjects from which the water flows are two splendid lions dating back to the mid-sixteenth century carved in a style similar to the Egyptian one. Over the centuries, they have been moved more and more restored to keep their charm intact; from what I understand, now here are the original ones. Beautiful.
G
Gianluca Pica on Google

Passo spesso di qua con i miei turisti, ai quali faccio sempre notare quanto anche i dettagli a Roma siano curiosi ed interessanti. Ad esempio questi due leoni, di granito nero con venature rossastre, poste proprio all'inizio della Cordonata di Michelangelo che porta sul Campidoglio, hanno un'origine ed una storia degna di nota. Innanzitutto, come si può ben comprendere, i due leoni sono di chiaro stampo egizio. Provengono esattamente dalla terra dei Faraoni e furono spostati a #Roma, come "ornamenta", a decorazione dell'Iseo Campense (il grande tempio dedicato ad Iside che ebbe il suo massimo splendore nel I-II secolo d.C.). Come molti altre fantastiche decorazioni di questo antico tempio, come ad esempio il piccolo obelisco di Piazza delle Rotonda davanti al Pantheon, anche questi due leoni hanno vissuto vicissitudini, trasferimenti, vandalismi e non solo. Innanzitutto è giusto indicare come, inizialmente, i due leoni fossero posti all'ingresso della Chiesa di Santo Stefano del Cacco, a pochi passi da Santa Maria sopra Minerva, proprio nella zona in cui, anticamente, sorgeva il tempio di #Iside. Fu con Papa Pio IV Medici, nel 1562, che i due bellissimi leoni furono spostati nella loro sede attuale. La curiosità è che, inizialmente, i due felini in granito nero non erano affatto fontane, bensì semplici statue! Solo nel 1587 furono adattate a fontane, inserendo le cannelle che vediamo ancora oggi, da dove l'acqua sgorga
I often pass here with my tourists, to whom I always point out how curious and interesting even the details in Rome are. For example, these two lions, of black granite with reddish veins, placed right at the beginning of Michelangelo's Cordonata leading to the Capitoline Hill, have a noteworthy origin and history. First of all, as you can well understand, the two lions are clearly Egyptian in style. They come exactly from the land of the Pharaohs and were moved to #Rome, as "ornamenta", to decorate the Iseo Campense (the great temple dedicated to Isis which had its maximum splendor in the I-II century AD). Like many other fantastic decorations of this ancient temple, such as the small obelisk in Piazza delle Rotonda in front of the Pantheon, these two lions also experienced vicissitudes, transfers, vandalism and more. First of all it is right to indicate how, initially, the two lions were placed at the entrance of the Church of Santo Stefano del Cacco, a few steps from Santa Maria sopra Minerva, right in the area where, in ancient times, the temple of #Iside stood. It was with Pope Pius IV Medici, in 1562, that the two beautiful lions were moved to their current location. The curiosity is that, initially, the two black granite felines were not fountains at all, but simple statues! Only in 1587 were they adapted to fountains, inserting the spouts that we still see today, from where the water flows
M
Massimiliano Di Maio on Google

Di granito nero, furono donate ai romani da Papa Paolo IV per essere alloggiate alla base della cordonata progettata dal Michelangelo. Solo nel 1587, quando l'acqua Felice fu condotta al colle Capitolino, le statue divennero fontane.
Made of black granite, they were donated to the Romans by Pope Paul IV to be housed at the base of the crease designed by Michelangelo. Only in 1587, when the Felice water was brought to the Capitoline hill, the statues became fountains.
K
Kris Vanspauwen on Google

Wonderfull
A
Andres Chile on Google

fresh water at anytime

Write some of your reviews for the company Fontane dei Leoni Egizi

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *