Sentiero del Verbano

5/5 based on 1 reviews

Contact Sentiero del Verbano

Address :

Via Varese, 2, 21014 Laveno-Mombello VA, Italy

Phone : 📞 +999
Postal code : 21014
Categories :
City : Laveno Mombello

Via Varese, 2, 21014 Laveno-Mombello VA, Italy
I
Ivan Spertini on Google

Da Laveno inizia il Sentiero del Verbano, che costituisce la prima realizzazione del progetto Vie Verdi dei Laghi e ha portato alla definizione di un sentiero che lega i comuni di Sesto Calende e Laveno-Mombello passando per Taino, Angera, Ranco, Ispra, Brebbia, Besozzo, Monvalle e Leggiuno. Questo sentiero è identificato con la sigla VB su tutta la segnaletica verticale. Il sentiero Verbano presenta uno sviluppo complessivo di 49,6 km. Già dai primi metri del sentiero, sul lungolago in prossimità dell'imbarcadero, è possibile ammirare uno spettacolare panorama volto alla sponda opposta del lago: ben visibili sono il Mottarone, il Piancavallo e il gruppo del monte Rosa. Lasciando il centro abitato, il sentiero si inerpica sul monte Brianza da cui è possibile apprezzare uno scorcio dall'alto di Laveno-Mombello che, come dimostra la morfologia delle sue coste, costituisce un porto naturale di rara bellezza. Attraversata la frazione di Chiso si entra in un'area boscata in cui si possono vedere, oltre ad esemplari secolari di castagno, anche tratti di vecchi muri a secco a testimonianza di una certa simbiosi tra gli abitanti locali di un tempo e il proprio territorio. Il sentiero prosegue verso Cerro, un piccolo centro un tempo legato all'attività di pesca sul lago. Presso il Palazzo Perabò è possibile visitare la Civica Raccolta di Terraglia. Si tratta di un museo dedicato alla ceramica, una delle produzioni manifatturiere più antiche e caratteristiche di Laveno-Mombello. Allontanandoci dalla costa, appena fuori dal centro abitato, entriamo il quella che è una delle zone naturalisticamente più interessanti di tutto il territorio lavenese: la Torbiera.
From Laveno begins the Sentiero del Verbano, which is the first realization of the Vie Verdi dei Laghi project and has led to the definition of a path that links the municipalities of Sesto Calende and Laveno-Mombello passing through Taino, Angera, Ranco, Ispra, Brebbia, Besozzo, Monvalle and Leggiuno. This path is identified with the initials VB on all vertical signs. The Verbano path has an overall length of 49.6 km. Already from the first meters of the path, on the lakefront near the landing stage, it is possible to admire a spectacular panorama facing the opposite shore of the lake: Mottarone, Piancavallo and the Monte Rosa group are clearly visible. Leaving the inhabited center, the path climbs up Mount Brianza from which it is possible to appreciate a glimpse from the top of Laveno-Mombello which, as shown by the morphology of its coasts, constitutes a natural harbor of rare beauty. Crossing the hamlet of Chiso you enter a wooded area where you can see, in addition to centuries-old chestnut specimens, also sections of old dry stone walls as evidence of a certain symbiosis between the local inhabitants of the past and their territory. The path continues towards Cerro, a small town once linked to fishing on the lake. At Palazzo Perabò it is possible to visit the Civic Collection of Earthenware. It is a museum dedicated to ceramics, one of the oldest and most characteristic manufacturing productions of Laveno-Mombello. Moving away from the coast, just outside the town, we enter what is one of the most interesting naturalistic areas of the entire Lavenese area: the Torbiera.

Write some of your reviews for the company Sentiero del Verbano

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *