Oratorio Santissimo Crocifisso

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Oratorio Santissimo Crocifisso

Address :

Piazza dell'Oratorio, 68, 00187 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +97977
Website : http://www.mges.it/privacy-coockie/
Categories :
City : Roma

Piazza dell'Oratorio, 68, 00187 Roma RM, Italy
M
Maria Tanasa Turism Roma (www.turismroma.com) on Google

Oratorul Sfântului Crucifix la doi pași de Trevi, este în stânga pasajului Galleria Sciarra, încântă privirea cu linia arhitectonica desăvârșită desenată de Giacomo della Porta în 1568, în stil baroc, iar internul te uimește cu fresce realizate de Girolamo Muziano, Giovanni de Vecchi, Pomarancio și Cesare Nebbia in 1578-1584.
The orator of the Holy Crucifix, a stone's throw from Trevi, is to the left of the Galleria Sciarra passage. and Cesare Nebbia in 1578-1584.
P
Pino Abb. on Google

Nel rione Trevi, affiancato ad uno degli ingressi della Galleria Sciarra, si trova l'Oratorio del SS.Crocifisso, costruito da Giacomo Della Porta per volere di Ranuccio Farnese nel 1562, per accogliere le riunioni della Confraternita del SS.Crocifisso. Questa confraternita, dedita alla carità e all'assistenza dei poveri e dei pellegrini, nacque per prendersi cura del crocifisso ligneo quattrocentesco di scuola senese, custodito nella vicina Chiesa di S.Marcello, che miracolosamente si salvò dall'incendio che colpì la chiesa nella notte del 23 maggio 1519. Chiesa di S.Marcello al CorsoIl fatto che fosse stato il solo ad essere risparmiato dalle fiamme lo rese degno di devozione popolare. Inoltre, durante la peste che colpì Roma nel 1522, fu portato in processione fino allaBasilica di S.Pietro, e al suo passaggio risanò man mano la gente delle zone percorse, debellando l'epidemia. prospetto della facciata dell'Oratorio del SS.CrocifissoLa facciata a due ordini dell'oratorio termina con un timpano triangolare con angioletto alato. E' tripartita da lesene doriche nell'ordine inferiore, dove il portale preceduto da scalinata, è affiancato da due nicchie vuote, inquadrate da cornici con timpani curvilinei. Un marcapiano delimita i due ordini.
In the Trevi district, next to one of the entrances to the Sciarra Gallery, is the Oratory of the SS.Crocifisso, built by Giacomo Della Porta at the behest of Ranuccio Farnese in 1562, to host the meetings of the Confraternity of the SS.Crocifisso. This brotherhood, dedicated to the charity and assistance of the poor and pilgrims, was born to take care of the fifteenth-century wooden crucifix of the Sienese school, kept in the nearby Church of S. Marcello, which miraculously saved itself from the fire that struck the church at night. of May 23, 1519. Church of S. Marcello al CorsoThe fact that he was the only one to be spared from the flames made him worthy of popular devotion. Moreover, during the plague that struck Rome in 1522, it was carried in procession up to the Basilica of St. Peter, and as he passed by, he healed the people of the areas traveled, eradicating the epidemic. façade of the facade of the Oratory of the SS.CrocifissoThe façade with two orders of the oratory ends with a triangular tympanum with a winged angel. It is tripartite from Doric pilasters in the lower order, where the portal preceded by a staircase is flanked by two empty niches, framed by cornices with curved gables. A string course borders the two orders.
L
Luciano Fallini on Google

Dipinti manieristi con le storie della Santa Croce e copia del Crocifisso miracoloso custodito in San Marcello al Corso
Mannerist paintings with the stories of the Holy Cross and a copy of the miraculous Crucifix kept in San Marcello al Corso
S
Stefano Rossetti on Google

L’Oratorio del Santissimo Crocifisso (testo tratto dalle chiese di Roma dal secolo IV al XIX di Mariano Armellini pubblicato dalla Tipografia Vaticana nel 1891) “L' oratorio fu dunque eretto con disegno del celebre Giacomo Barozzi da Vignola, e le facciate interne furono decorate di pitture da Niccolò Circignani detto dalle Pomarancie (il Pomarancio) e di Cesare Nebbia. I fratelli di questa compagnia nel secolo XVI soleano andare processionalmente la notte di s. Giovanni alla basilica vaticana. Nelle vicende politiche del 1798 l’oratorio, dopo essere stato manomesso e saccheggiato, rimase abbandonato fino al 1821, in cui fu risarcito; finché, minacciando di nuovo ruina, fu nel 1878 restaurato dall' architetto Tito Armellini, mio amatissimo genitore.” Un piccolo gioiello da vedere.
The Oratory of the Santissimo Crocifisso (text taken from the churches of Rome from the 4th to the 19th century by Mariano Armellini published by the Vatican Press in 1891) "The oratory was therefore erected with a design by the famous Giacomo Barozzi da Vignola, and the internal facades were decorated with paintings by Niccolò Circignani, known as Pomarancie (Pomarancio) and Cesare Nebbia. The brothers of this company in the sixteenth century solemnly went on processional night. John at the Vatican basilica. In the political events of 1798 the oratory, after having been tampered with and looted, remained abandoned until 1821, in which it was compensated; until, threatening again ruina, it was in 1878 restored by the architect Tito Armellini, my beloved parent. "A little jewel to see.
F
Francesco giovanni Boi on Google

È bellissima , intima e ti fa pregare !! Il Cristo nero e la Madonna con il bambino si colore sono stupendi. Consiglio la celebrazione delle 07.00
It's beautiful, intimate and makes you pray !! The black Christ and the Madonna and child with color are beautiful. I recommend the celebration of 07.00
S
Stefano Manzo on Google

L’Oratorio del SS.mo Crocifisso è ubicato nel Rione II (Trevi) in Piazza dell’Oratorio n.70 a Roma, nei pressi della bellissima Fontana di Trevi. La chiesa fu costruita da Giacomo Della Porta nella seconda metà del XVI secolo ad opera di Giacomo Della Porta, per ospitare la Confraternita del Ss. Crocifisso che aveva lo scopo di proteggere è far venerare un antico è miracoloso Crocifisso (che ora si trova nella Chiesa di San Marcello al Corso). Il piccolo sagrato è sopraelevato da qualche gradino ed è delimitato da una cancellata in ferro. La Facciata si presenta su 2 ordini ed è tripartita mediante delle lesene. Il primo ordine ha al centro un grande portale architravato e con frontone triangolare, nelle due sezioni laterali sono presenti delle nicchie vuote, anch’esse architravate e con frontoni curvilinei. Sul secondo ordine al centro è posta una grossa iscrizione, molto decorata dove viene indicato l’anno di costruzione della chiesa il 1536, e ai lati due finestre architravate, il tutto sovrastato da un frontone triangolare. L’interno si presenta, nella forma tipica degli oratori, un’unica navata rettangolare e con significativi dipinti che ricoprono totalmente e pareti. Il tema dominante dei soggetti è "Storie della Croce" e gli autori sono importanti artisti dell’epoca ad esempio il Pomarancio e il Nebbia, questo ciclo, comprende 6 grandi quadri disposti tre per lato. Sulla controfacciata sono invece presenti i quattro dipinti che raffigurano le "Storie della Confraternita" e un organo del XVIII secolo. Sull’altare maggiore del XVIII è posta una piccola immagine della Madonna del sole, proveniente da un’antica chiesa, mentre spicca un grande crocifisso, copia di quello miracoloso. Il soffitto ligneo policromo a cassettoni del XIX ha un bel dipinto al centro che raffigura il Trionfo della Croce. Una chiesa molto bella, raccolta nelle sue dimensioni, ma ricca d’arte e di spiritualità. NOTE: Gli interni furono commissionati da importanti famiglie di nobili che appartenevano alla Confraternita fra i quali: i Farnese, i Caetani, gli Orsini, i Mattei etc. Lo stato generale dei dipinti è buono poiché non molti anni fa è stato compiuto un minuzioso restauro delle opere, compreso il bel soffitto.
The Oratory of the Holy Crucifix is ​​located in Rione II (Trevi) in Piazza dell’Oratorio n.70 in Rome, near the beautiful Trevi Fountain. The church was built by Giacomo Della Porta in the second half of the 16th century by Giacomo Della Porta, to house the Confraternity of the Holy Crucifix which had the purpose of protecting and venerating an ancient and miraculous Crucifix (which is now in the Church of San Marcello al Corso). The small churchyard is raised by a few steps and is bordered by an iron gate. The façade has 2 orders and is divided into three parts by pilasters. The first order has a large architraved portal in the center with a triangular pediment, in the two side sections there are empty niches, also architraved and with curvilinear pediments. On the second order in the center there is a large inscription, very decorated where the year of construction of the church is indicated in 1536, and on the sides two architraved windows, all topped by a triangular pediment. The interior has a single rectangular nave and significant paintings that completely cover the walls, in the typical form of oratories. The dominant theme of the subjects is "Stories of the Cross" and the authors are important artists of the time such as Pomarancio and Nebbia, this cycle includes 6 large paintings arranged three on each side. On the counter façade there are four paintings depicting the "Stories of the Confraternity" and an organ from the 18th century. On the main altar of the eighteenth century there is a small image of the Madonna of the sun, coming from an ancient church, while a large crucifix, a copy of the miraculous one, stands out. The 19th century polychrome coffered wooden ceiling has a beautiful painting in the center depicting the Triumph of the Cross. A very beautiful church, collected in its dimensions, but rich in art and spirituality. NOTE: The interiors were commissioned by important noble families who belonged to the Confraternity including: the Farnese, the Caetani, the Orsini, the Mattei etc. The general state of the paintings is good as a meticulous restoration of the works was carried out not many years ago, including the beautiful ceiling.
J
John Maloney on Google

Divine with wonderful frescoes.
L
Lujain J on Google

Beautiful ☺️

Write some of your reviews for the company Oratorio Santissimo Crocifisso

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *