Monastero di San Quirico

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Monastero di San Quirico

Address :

Via S. Quirico, 57025 Piombino LI, Italy

Postal code : 57025
Categories :
City : Piombino

Via S. Quirico, 57025 Piombino LI, Italy
D
Daniel Zaucha on Google

Nie długi spacer i jesteśmy na miejscu. Tylko nie pomylcie trasy ;)
Not a long walk and we are on site. Just do not mistake the route;)
a
alessandro marconcini on Google

Il sito merita in quanto inserito in un contesto paesaggistico particolarmente affascinante.
The site deserves as it is inserted in a particularly fascinating landscape context.
A
Adolfo Leonardi on Google

Rovine interessanti non semplici da raggiungere.
Interesting ruins not easy to reach.
E
Ennio Murelli on Google

Sito archeologico tanto interessante quanto nascosto in un ambiente naturale suggestivo
Archaeological site as interesting as it is hidden in a suggestive natural environment
S
Salvatore Boccia on Google

Luogo ricco di storia immerso in un contesto naturale di grande fascino! È possibile arrivarci seguendo la via del crinale partendo da Piombino o da Baratti. Il percorso è davvero stupendo. Vale la pena fare una visita.
A place rich in history immersed in a natural setting of great charm! It is possible to get there by following the ridge route starting from Piombino or Baratti. The path is truly gorgeous. It is worth a visit.
A
Alina Salyutina on Google

Insomma interessante. Però è molto lontano da Piombino. E poi attenti, manca signaletica al bosco facile perdere strada. Oggi abbiamo avuto tanta difficoltà per tornare indietro, incrociavano tantissimi stradine non segnalate se sbagli ti portavano a un altra parte, poi telefono lì non funziona assolutamente.
In short, interesting. But it is very far from Piombino. And then beware, the woods are easy to miss. Today we had so much difficulty to go back, they crossed so many small roads that were not signaled if you were mistaken they took you to another part, then phone there absolutely does not work.
U
Ugo Nasi on Google

Luogo di un pathos incredibile. Che ti fa sentire a livello epidermico il fascino del mistero medievale. Sono finito fin lassù, camminando su di un sentiero per una buona ora perché volevo vedere quella che sarebbe stata una delle "location" si direbbe ora, legata alla trama del mio ultimo thriller storico: GLI UNTORI DELLA LUCE NERA, nella cui trama si racconta anche di un template e della strega di Baratti (rinvenuta in quei luoghi nel 2014 a seguito di scavi archeologici). Posto sicuramente da andare a vedere.
Place of incredible pathos. Which makes you feel the charm of medieval mystery on the skin. I ended up up there, walking on a path for a good hour because I wanted to see what would have been one of the "locations" one would say now, linked to the plot of my latest historical thriller: GLI UNTORI DELLA LUCE NERA, in which plot is told also of a template and the witch of Baratti (found in those places in 2014 following archaeological excavations). Definitely place to go and see.
A
Antonio on Google

Il percorso nel bosco è bello e rilassante, arrivati alle rovine una serie di cartelloni spiegano la storia del monastero. Non c'è molto da vedere, ma camminare liberamente in mezzo al chiostro o alla chiesetta diroccata permette un gioco di immaginazione, nel cercare di trasportarsi quando ancora la struttura era in piedi. È incredibile per me pensare che le pietre che ormai restano sono state posate mille anni fa, il monastero è stato abbandonato nel 1500 e già nel 1700 un prete descriveva la struttura abbandonata e cadente. A pensarci, già 300 anni fa un prete stava facendo la stessa cosa che ho fatto io oggi, ed è abbastanza intrigante per me.
The path in the woods is beautiful and relaxing, arrived at the ruins a series of placards explain the history of the monastery. There is not much to see, but walking freely in the middle of the cloister or the ruined church allows a game of imagination, in trying to transport yourself when the structure was still standing. It is incredible for me to think that the stones that remain now were laid a thousand years ago, the monastery was abandoned in 1500 and as early as 1700 a priest described the abandoned and falling structure. Come to think of it, 300 years ago a priest was already doing the same thing I did today, and it's quite intriguing for me.

Write some of your reviews for the company Monastero di San Quirico

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *