Hermitage of Sant'Angelo di Palombaro

4.7/5 based on 8 reviews

Contact Hermitage of Sant'Angelo di Palombaro

Address :

Parco Nazionale della Majella, Contrada Sant’Agata d’Ugno, 66010 Palombaro CH, Italy

Phone : 📞 +9898
Postal code : 66010
Website : http://www.majexperience.it/
Categories :
City : Palombaro

Parco Nazionale della Majella, Contrada Sant’Agata d’Ugno, 66010 Palombaro CH, Italy
V
Vincenzo Macro on Google

Grotta molto grande l’eremo praticamente non esiste più se non per una parete! in compenso l’area circostante per un picnic è perfetta!
Very large cave the hermitage practically no longer exists except for a wall! in contrast, the surrounding area is perfect for a picnic!
A
Alessandro Battistini on Google

Eremo suggestivo costituito da alcune rovine di chiesetta all'interno di ampia volta/grotta naturale incastonata nei monti della Majella. Dal parcheggio macchine (piccolo) raggiungibile in circa un quarto d'ora di cammino nel verde in sentiero comodo e attrezzato, presenti anche tavoli e giochi bimbi, fattibile facilmente anche coi bambini. Ultimo tratto in salita e un più stretto, questo non è percorribile coi passeggini. Unico neo la strada per arrivare al parcheggio macchine, veramente terribile, strettissima, tortuosa e in ripida salita, da fare in prima in alcuni tratti.
Evocative hermitage consisting of some ruins of a church inside a large vault / natural cave set in the Majella mountains. From the car park (small) reachable in about a quarter of an hour of walking in the green in a comfortable and equipped path, there are also tables and games for children, easily feasible even with children. Last uphill stretch and a narrow one, this is not passable with strollers. The only drawback is the road to get to the car park, really terrible, very narrow, winding and steep uphill, to be done first in some sections.
M
Michele Paradix on Google

Posto splendido. Raggiungibile anche dai bimbi. In zona c'è una fontana e delle panche per un pic nic. Raggiungibile anche in auto. Ma consiglio di percorrere il sentiero G3 che parte da Fara San Martino. Con tutta calma 2h andare e 2h per tornare. Solo il primo tratto è su una strada cemento e brecciacato abbastanza ripida, ma poi diventa fattibile.
Beautiful place. Also reachable by children. In the area there is a fountain and benches for a picnic. Also reachable by car. But I recommend taking the G3 path that starts from Fara San Martino. Calmly 2h to go and 2h to go back. Only the first section is on a fairly steep cement and brecciated road, but then it becomes feasible.
P
Paola Piattelli on Google

Luogo molto suggestivo... itinerario ben segnalato, facilmente raggiungibile in 20minuti circa, con la presenza di scalette naturali lungo il sentiero! Per i più avventurosi segnalo la presenza di almeno altre 3 Grotte in zona..la più Grande si trova nella zona sovrastante l'eremo, impegnativo da raggiungere perchè fuori sentiero e nella parte alta!
Very suggestive place ... well marked itinerary, easily reachable in about 20 minutes, with the presence of natural ladders along the path! For the more adventurous I point out the presence of at least 3 other caves in the area .. the largest is located in the area above the hermitage, challenging to reach because it is off the path and in the upper part!
A
Alessandro Pitocco on Google

Immerso nel verde con una piccola passeggiata si può osservare questa struttura fatta e scavata nella roccia di una caverna. Al inizio del sentiero ci sono parcheggio e numerosi tavoli per consumare un eventuale pasto al sacco.
Immersed in the green with a short walk you can see this structure made and carved into the rock of a cave. At the beginning of the path there are parking and numerous tables for a possible packed lunch.
D
Doc 24 on Google

Le prime notizie di questa chiesa risalgono a documenti del 1200. Si suppone che anticamente, in epoca italica, questo fosse un luogo di culto dedicato alla dea della fertilità Bona. Purtroppo di questa piccola chiesa dell’alto medioevo rimangono oggi solo l’abside ornato di archetti. Sono presenti anche numerose vasche per la raccolta delle acque scavate nella roccia. Per raggiungere la grotta è necessario percorrere un ripido sentiero (pulito ed ottimamente tenuto). La grotta è contenuta all’interno di Zona A (Riserva Integrale) del Parco Nazionale della Majella.
The first news of this church dates back to documents of 1200. It is assumed that in ancient times, in the Italic era, this was a place of worship dedicated to the goddess of fertility Bona. Unfortunately, only the apse decorated with arches remains of this small church from the early Middle Ages. There are also numerous basins for the collection of water dug into the rock. To reach the cave it is necessary to take a steep path (clean and well maintained). The cave is contained within Zone A (Integral Reserve) of the Majella National Park.
K
Katherine Aguilar on Google

Posto molto carino,per arrivare alla grotta si deve fare un pezzo di strada con la macchina. La strada è stretta un po' distrutta ma ne vale la pena. Ci sta uno spazio per parcheggiare. Poi si prosegue a piedi un bel sentiero. Ci sta l'area Picnic
Very nice place, to get to the cave you have to make a piece of road by car. The road is narrow a little bit destroyed but worth it. There is a space to park. Then continue on foot along a beautiful path. There is the Picnic area
L
Lottie Cairns on Google

You need stamina but very worth a visit

Write some of your reviews for the company Hermitage of Sant'Angelo di Palombaro

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *