Chiesa di San Biagio d'Amiterno - Via Sassa

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa di San Biagio d'Amiterno

Address :

Via Sassa, 67100 L'Aquila AQ, Italy

Phone : 📞 +9879
Postal code : 67100
Website : http://www.parrocchiauniversitaria.com/
Categories :
City : L'Aquila

Via Sassa, 67100 L'Aquila AQ, Italy
A
Aulo Vibenna on Google

Stupenda chiesa nel cuore della Città! Oggi Basilica minore, chiesa dalle antiche origini e dalla storia secolare, è caratterizzata da lunghe vicende architettoniche e artistiche che ne riassumono l'evoluzione dalle origini (XIII secolo) legate al castello fondatore di San Vittorino Amiterno, fino alla sua doppia rinascita: nel 2007 con la sua riconsacrazione e destinazione a Cappella Universitaria, e poi nel 2012 con la ricostruzione e i restauri conseguenti al sisma del 2009. Nata con il nome di Santi Biagio e Vittorino, poi chiamata per secoli San Biagio di Amiternum e oggi riconsacrata con il nome di San Giuseppe Artigiano. Da ammirare, in particolare, nella chiesa: il pavimento in pietra locale bianca e rossa (probabilmente della stessa epoca di quello di Collemaggio); il mausoleo (1432 circa) di Ludovico Camponeschi, opera gotico-internazionale di Gualtiero di Alemagna; Gli affreschi del primo Trecento, con storie di San Biagio, emersi nel catino absidale dopo i lavori post-sisma 2009; e la barocca cappella Quatrari (abside destra) nella quale sono ammirabili sia i costoloni poligonali della fase trecentesca, sia gli interventi barocchi risalenti alla seconda metà del '600. La facciata presenta un impianto a due ordini con paraste nell'ordine inferiore e ordine superiore lasciato 'a grezzo' probabilmente a causa del mancato completamento della facciata stessa; la facciata risale alla ricostruzione settecentesca della chiesa, e la parte a grezzo è stata ricostruita a seguito del crollo provocato dal sisma del 2009. Basilica monumentale da visitare; a due passi da Piazza del Duomo, nella caratteristica via Sassa.
Superb church in the heart of the city! Today, Basilica Minor, a church of ancient origins and a centuries-old history, is characterized by long architectural and artistic events that summarize its evolution from its origins (13th century) linked to the castle founder of San Vittorino Amiterno, until its double revival: in 2007 with its reconsecration and destination in the University Chapel, and then in 2012 with the reconstruction and restoration following the 2009 earthquake. Born with the name of Saints Biagio and Vittorino, later called for centuries San Biagio di Amiternum and today re-consecrated with the name of San Giuseppe Artigiano. To be admired, in particular, in the church: the floor in local white and red stone (probably of the same age as that of Collemaggio); the mausoleum (c. 1432) by Ludovico Camponeschi, a Gothic-international work by Gualtiero di Alemagna; The frescoes of the early fourteenth century, with stories of San Biagio, emerged in the apse after the 2009 post-earthquake works; and the Baroque Quatrari chapel (right apse) in which both the polygonal ribs of the fourteenth-century phase and the Baroque interventions dating back to the second half of the seventeenth century can be admired. The façade has a two-tier system with pilasters in the lower order and higher order left 'rough' probably due to the failure to complete the façade itself; the façade dates back to the eighteenth century reconstruction of the church, and the rough part was rebuilt following the collapse caused by the 2009 earthquake. Monumental Basilica to visit; a stone's throw from Piazza del Duomo, in the characteristic via Sassa.
t
tiziana corallo on Google

Messa domenicale serale ore 20. Sacerdote giovane spezza bene la Parola, la spiega, la tende comprensibile e da concreti spunti per la vita. Comunità giovane di universitari e loro conoscenti molto attiva, fedeli e raccolti, clima di preghiera. Chiesa distrutta dal terremoto del 2009 e ricostruita nel 2012 grazie a uno o più benefattori. Devozione a San Giuseppe operaio, uomo casto e del silenzio. Libri sulla pazienza in omaggio.
Sunday evening Mass at 8:00 pm. Young priest breaks the Word well, explains it, tends to be understandable and gives concrete ideas for life. Young community of university students and their acquaintances very active, faithful and collected, climate of prayer. Church destroyed by the 2009 earthquake and rebuilt in 2012 thanks to one or more benefactors. Devotion to Saint Joseph a worker, a chaste and silent man. Books on patience for free.
F
Francesco Lodi on Google

Una bellissima chiesa, una messa molto partecipata e una comunità accogliente...
A beautiful church, a much attended mass and a welcoming community ...
P
Pier Giulio Primerano on Google

Un gioiello dell'architettura cittadina che racconta la storia della comunità civica e ne costituisce un baluardo della Fede. Lo splendore delle tele e dei frammenti di affresco invitano all'esercizio della devozione al Signore, ai suoi santi ed ai suoi martiri.
A jewel of city architecture that tells the story of the civic community and constitutes a bulwark of faith. The splendor of the canvases and fragments of fresco invite to exercise the devotion to the Lord, to his saints and martyrs.
V
Virgilio Alessandri on Google

Chiesa suggestiva, esempio di eccellente recupero e restauro post terremoto. All'interno è presente un mix di resti di affreschi antichi, scoperti nel corso della ricostruzione, e opere moderne molto suggestive. È gestita da ottimi parroci, giovani ed al tempo stesso con grande profondità spirituale e spessore culturale che si rispecchia in coinvolgenti funzioni religiose
Suggestive church, example of excellent post-earthquake recovery and restoration. Inside there is a mix of remains of ancient frescoes, discovered during the reconstruction, and very suggestive modern works. It is managed by excellent parish priests, young and at the same time with great spiritual depth and cultural depth that is reflected in engaging religious functions
F
Ferruccio Tingucci on Google

Bellissima chiesa, restaurata ma anche aggiornata con dipinti contemporanei. Il sacerdote è da apprezzare nelle omelie dense di significato.
Beautiful church, restored but also updated with contemporary paintings. The priest is to be appreciated in meaningful homilies.
B
Beppe Traversa on Google

Wow!
M
M W on Google

Very wonderful paintings done by Giovanni Gasparro, commissioned in 2011 as part of the restoration -- definitely come to see them. Also contains saint's relics. The church is open despite construction around it.

Write some of your reviews for the company Chiesa di San Biagio d'Amiterno

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *