Santuario della Malongola

3.3/5 based on 3 reviews

Contact Santuario della Malongola

Address :

Via Malongola, 2, 46040 Fontanella Grazioli MN, Italy

Postal code : 46040
Website : https://santuariomalongola.altervista.org/
Categories :
City : Fontanella Grazioli

Via Malongola, 2, 46040 Fontanella Grazioli MN, Italy
c
calimero 65 on Google

Mai visto aperto. Solo intasato di auto davanti.
Never seen open. Only clogged with cars in front.
G
Giorgio Peri on Google

A Casalromano, in località Fontanella Grazioli, si trova invece il Santuario Madonna della Malongola, un complesso religioso risalente al XIII secolo e che presenta ancora oggi tracce di affreschi databili tra il Trecento e il Cinquecento. La leggenda narra che un contadino, mentre portava i suoi buoi ad abbeverarsi, rinvenne nel fosso chiamato Malongola una tavoletta raffigurante la Vergine con il Bambino; collocata l’immagine nella parrocchia, il giorno dopo essa fu ritrovata nello stesso luogo, dove si decise di erigere il santuario. È ancora possibile ammirare la tavoletta originale, di influenza bizantina, su una delle pareti all’interno del santuario. Ricca di reperti risalenti al periodo neolitico superiore, la perla archeologica di Casalromano è il sepolcreto neolitico databile intorno al II millennio a.C.
In Casalromano, in the locality of Fontanella Grazioli, there is the Madonna della Malongola Sanctuary, a religious complex dating back to the thirteenth century and which still has traces of frescoes dating back to between the fourteenth and sixteenth centuries. Legend has it that a farmer, while bringing his oxen to drink, found a tablet depicting the Virgin and Child in the ditch called Malongola; placed the image in the parish, the next day it was found in the same place, where it was decided to erect the sanctuary. It is still possible to admire the original tablet, of Byzantine influence, on one of the walls inside the sanctuary. Rich in finds dating back to the upper Neolithic period, the archaeological pearl of Casalromano is the Neolithic burial ground dating from around the second millennium BC.
A
Alberto Barcellari on Google

Questo bel santuario di origini duecentesche venne utilizzato come lazzaretto nel 1630 e di nuovo nel 1822. In queste occasioni venne intonacato, il che ha permesso la conservazione di gran parte degli affreschi che lo decorano. I più antichi (datati al 1392) si trovano nell'abside, mentre altri più tardi (XV-XVI secolo) sono sparsi per tutto l'edificio. Consigliato caldamente.
This beautiful sanctuary of the XIII century it was used as a hospital in 1630 and again in 1822. On these occasions was plastered, which allowed the preservation of much of the frescoes that decorate it. The oldest (dated 1392) are located in the apse, while others later (XV-XVI century) are scattered throughout the building. Highly recommended.

Write some of your reviews for the company Santuario della Malongola

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *