Ponte Testaccio

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Ponte Testaccio

Address :

00153 Roma RM, Italy

Categories :
City : Roma

00153 Roma RM, Italy
O
Osvaldo Boggia on Google

Uno dei due ponti che mettono in contatto trastevere e testaccio , due zone tipiche della Roma popolare, dal mercato di porta protese porta a quella che una volta per i romani era " l'ammazzatora" il vecchio macelli degli animali, da qui si può inoltre ammirare un pezzo di archeologia industriale particolare: la torre del gas della vecchia romanagas. sconsigliato scendere sotto gli argini se si è soli
One of the two bridges that connect Trastevere and Testaccio, two typical areas of popular Rome, from the Porta protese market leads to what was once for the Romans "l'ammazzatora" the old slaughterhouse of animals, from here you can also admire a particular piece of industrial archeology: the gas tower of the old romanagas. not recommended to go under the banks if you are alone
A
Alessio Verolini on Google

Il ponte non è il massimo esteticamente, molto semplice senza nessuna decorazione particolare, non offre una vista mozzafiato ma il ponte di ferro sul lato sud offre la possibilità di una foto emozionale per Instagram non male, in compenso è solido e ci si puó anche parcheggiare.
The bridge is not the best aesthetically, very simple without any particular decoration, it does not offer a breathtaking view but the iron bridge on the south side offers the possibility of an emotional photo for Instagram not bad, on the other hand it is solid and you can also park there .
M
Michele on Google

Ponte che collega Testaccio a Trastevere/Monteverde, molto ampio
S
Stefano Tribuzi on Google

Semplicemente meraviglioso . Però dovrebbe essere molto più curato e custodito considerando che ci troviamo nel cuore della città ETERNA.
Just wonderful . But it should be much more cared for and guarded considering that we are in the heart of the ETERNAL city.
S
Silvia M on Google

Meraviglioso... Una bella passeggiata sul lungotevere e tra le vie del rione Testaccio, dove si respira "romanità"! Assolutamente consigliato
Wonderful ... A nice walk along the Tiber and through the streets of the Testaccio district, where you can breathe "Roman"! Absolutely recommended
S
Stefano Manzo on Google

Questo Ponte ha una genesi piuttosto travagliata, essendo stato progettato nel 1938 alle soglie della seconda guerra mondiale. Varie vicissitudini, prima le varie piene del fiume, poi le necessità legate alla guerra, fecero sì che i lavori di realizzazione iniziarono nel 1943 e terminarono nel 1948, per questo viene considerato il primo ponte costruito nel dopoguerra. Il ponte ha una costruzione abbastanza semplice, ad una sola ampia arcata, e l’architettura è figlia dell’epoca nel quale è stato progettato, la lunghezza è di 122 metri ed è largo 32. Particolare affluenza di autoveicoli e persone avviene la domenica: giorno nel quale viene attraversato per arrivare al caratteristico “Mercato di Porta Portese”. NOTA Temporalmente possiamo suddividere i PONTI di Roma che si affacciano sul Tevere in quattro epoche: 1)I ponti romani, che si cominciarono a costruire quando ebbero il controllo di entrambe le sponde del fiume, partono dal III secolo a.C. fino al IV secolo d.C. 1a) Per molti secoli non furono costruiti Ponti sul Tevere (dal V secolo al XIV secolo) 2)I ponti costruiti sotto lo Stato Pontificio, circa dal XV secolo fino al XIX secolo, prima del 20 settembre 1870 data della presa di Roma a Porta Pia. (L’ultimo ponte costruito fu quello denominato dell’industria in zona Marconi, costruito nel 1863) 3)I ponti costruiti dall'Unità di Italia fino al 1944, sono quelli relativi all'epoca dell’Italia monarchica, l’ultimo è stato Il ponte Principe Amedeo Savoia Aosta, inaugurato nel 1942. Ci sono alcuni ponti la cui costruzione è iniziata in questo periodo, ma causa la guerra, sono stati terminati dopo il 1945. 4)I ponti costruiti dal 1945, relativi all'Italia repubblicana
This bridge has a rather troubled genesis, having been designed in 1938 on the threshold of the Second World War. Various vicissitudes, first the various floods of the river, then the necessities linked to the war, meant that the works of realization began in 1943 and ended in 1948, for this it is considered the first bridge built in the post-war period. The bridge has a fairly simple construction, with a single wide arch, and the architecture is the daughter of the era in which it was designed, the length is 122 meters and is 32 wide. Particular turnout of vehicles and people takes place on Sunday: the day on which it is crossed to reach the characteristic "Porta Portese Market". NOTE Temporarily we can subdivide the Rome BRIDGES facing the Tiber in four eras: 1) The Roman bridges, which began to be built when they had control of both sides of the river, start from the third century BC until the 4th century AD 1a) For many centuries Ponti sul Tevere (from the 5th century to the 14th century) were not built 2) The bridges built under the Papal State, from the fifteenth century to the nineteenth century, before September 20, 1870, when Rome was taken at Porta Pia. (The last bridge built was that of the industry in the Marconi area, built in 1863) 3) The bridges built by the Unity of Italy up until 1944, are those relating to the era of monarchic Italy, the last was The Prince Amedeo Savoia Aosta bridge, inaugurated in 1942. There are some bridges whose construction began during this period, but due to the war, they were completed after 1945. 4) The bridges built since 1945, relating to republican Italy
l
luca toni on Google

Senza il Tevere Roma non sarebbe nata. Il fiume è una arteria d'acqua che non è mai stato valorizzato. Purtroppo neanche la pulizia basica degli argini, le piste ciclabili e le passeggiate pedonali sono assicurate alla cittadinanza. Un vero peccato. Da vanto naturale diviene una vergogna Capitale.
Without the Tiber, Rome would not have been born. The river is a water artery that has never been exploited. Unfortunately, even the basic cleaning of the embankments, cycle paths and pedestrian walks are not guaranteed to the citizens. Such a pity. From natural pride it becomes a shame Capital.
R
Rio Jer on Google

Beautiful

Write some of your reviews for the company Ponte Testaccio

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *