Museo dell'Olio della Sabina

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Museo dell'Olio della Sabina

Address :

Viale Regina Margherita, 02031 Castelnuovo di Farfa RI, Italy

Phone : 📞 +977
Postal code : 02031
Website : https://www.castelnuovodifarfaturismo.it/scopri-museo-dell-olio
Categories :
City : Castelnuovo Di Farfa

Viale Regina Margherita, 02031 Castelnuovo di Farfa RI, Italy
l
laura francesconi on Google

Visita molto interessante, particolare la partecipazione di artisti contemporanei che con la loro genialità celebrano il tesoro della Sabina. La guida Noemi molto brava e coinvolgente Da visitare!
Very interesting visit, especially the participation of contemporary artists who with their genius celebrate the treasure of the Sabina. The guide Noemi very good and engaging To visit!
m
marcello piacentini on Google

Un museo fuori dalle aspettative, infatti più che un museo è un viaggio onirico tra le sfaccettature artistiche ispirate da questa pianta meravigliosa che è l'ulivo. Si passa attraverso installazioni poetiche e metafore tridimensionali del filo d'olio e delle sue implicazioni storiche nella vita umana di tutti i giorni, fino ad arrivare alla trasformazione della classica goccia d'olio in un effetto sonoro inaspettato e, a momenti, potente. Assolutamente da visitare con, alla fine, una passeggiata nel Borgo ad ammirarne le bellezze. Dimenticavo.. Federica, la guida, assolutamente preziosa per chiarezza espositiva e disponibilità.
A museum beyond expectations, in fact more than a museum it is a dreamlike journey through the artistic facets inspired by this wonderful plant that is the olive tree. It passes through poetic installations and three-dimensional metaphors of the trickle of oil and its historical implications in everyday human life, up to the transformation of the classic drop of oil into an unexpected and, at times, powerful sound effect. Absolutely to visit with, at the end, a walk in the Borgo to admire its beauties. I forgot .. Federica, the guide, absolutely precious for clarity and availability.
T
Turi Mazzeo on Google

Posto bellissimo, non è il classico museo, luigo da visitare necessariamente
Beautiful place, not the classic museum, necessarily to visit
M
Martina Merigo on Google

Non aspettatevi un museo tradizionale che spiega la storia e la tecnica dell'olio, ma un museo di emozioni e di espressione artistica, dove grandi artisti (progetto gestito principalmente da Maria Lai) hanno raccontato l'olio attraverso la loro lente creativa. Davvero emozionante e interessante! Necessita di visita guidata (compresa nel biglietto di 6€) per raccontare la storia delle installazioni: guide molto preparate ma che dovrebbero lasciare più tempo al visitatore per godersi anche dal punto di vista emotivo, in silenzio, le installazioni. Complimenti!
Do not expect a traditional museum that explains the history and technique of oil, but a museum of emotions and artistic expression, where great artists (a project mainly managed by Maria Lai) have told the oil through their creative lens. Really exciting and interesting! It requires a guided tour (included in the € 6 ticket) to tell the story of the installations: very prepared guides but who should leave more time to the visitor to enjoy the installations even from an emotional point of view, in silence. Compliments!
F
Federico Carosi on Google

Esperienza sublime Consiglio a tutti la visita Encomiabile la cortesia della guida che ci ha accompagnato
Sublime experience I recommend the visit to everyone The courtesy of the guide who accompanied us is commendable
F
Francesco Del Franco on Google

Un piccolo grande museo. Un viaggio nella cultura locale attraverso arte di altissimo livello. Personale gentile, professionale e carico di passione.
A great little museum. A journey into local culture through art of the highest level. Friendly, professional and passionate staff.
S
Stefano Di Pasquale on Google

Da vedere! Un museo particolare che coniuga l'arte contemporanea alla storia alla nostra vita.....all'olio.
To be seen! A special museum that combines contemporary art with history and our life ... with oil.
R
Rino Salvatore Mottola on Google

Il Museo dell’olio della Sabina, inaugurato nel 2001, celebra attraverso arte e architettura l’antichissima cultura olivicola della Sabina terra in cui oggi si produce ancora un olio di fama mondiale: il D.O.P. Sabina. Il museo riunisce in un unico itinerario di visita i luoghi più rappresentativi della storia e delle tradizioni del borgo medievale di Castelnuovo di Farfa. Il visitatore viene accolto dagli accompagnatori e la visita ha inizio risalendo il rinascimentale Palazzo Perelli, che ospita anche la sede municipale del paese. L’itinerario prosegue poi in un frantoio a trazione animale del XVIII secolo perfettamente conservato, nell’ambiente dell’antico forno cittadino e, infine, nel sito archeologico medievale della chiesa di San Donato. Questo particolare museo ha suscitato grande interesse in Italia e all’estero perché racconta una storia locale con linguaggi universali: la civiltà dell’olio rivive nelle testimonianze storiche del territorio e nelle nuove interpretazioni che gli uomini del nostro tempo offrono di questo simbolo millenario del mondo mediterraneo. Da non perdere ?
The Sabina Oil Museum, inaugurated in 2001, celebrates the ancient olive culture of Sabina through art and architecture, a land where today a world-famous oil is still produced: the D.O.P. Sabina. The museum brings together in a single tour itinerary the most representative places of the history and traditions of the medieval village of Castelnuovo di Farfa. The visitor is welcomed by the companions and the visit begins by going up the Renaissance Palazzo Perelli, which also houses the town's municipal seat. The itinerary then continues in a perfectly preserved 18th century animal traction oil mill, in the setting of the ancient city oven and, finally, in the medieval archaeological site of the church of San Donato. This particular museum has aroused great interest in Italy and abroad because it tells a local story with universal languages: the civilization of oil relives in the historical testimonies of the territory and in the new interpretations that the men of our time offer of this millennial symbol of the world Mediterranean. Don't miss it ?

Write some of your reviews for the company Museo dell'Olio della Sabina

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *