Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica

Address :

Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno BS, Italy

Phone : 📞 +9
Postal code : 25040
Website : http://www.museoarcheologico.valcamonicaromana.beniculturali.it/
Categories :
City : Cividate Camuno

Piazzale Giacomini, 2, 25040 Cividate Camuno BS, Italy
g
gianfranco arr on Google

Favoloso, molto bello. Spero di tornarci presto. Stupenda la scenografia della dea Minerva. Ben descritti i vari reperti e curate le stanze
Fabulous, very beautiful. I hope to come back soon. The scenography of the goddess Minerva is wonderful. The various finds are well described and the rooms are well looked after
S
Sergio Coronini on Google

BELLISSIMA ESPERIENZA! Trasferitosi da poco nella nuova, funzionale e fruilissima sede, merita una visita, anche ma non solo, per la statua di Minerva e per la medaglia della divinità camuna che l'ha preceduta nei riti votivi della civiltà camuna
GREAT EXPERIENCE! Recently moved to the new, functional and very usable location, it is worth a visit, also but not only, for the statue of Minerva and for the medal of the Camunian divinity that preceded it in the votive rites of the Camunian civilization
Z
Zsolt Klenk on Google

Nagyon igényesen összeállított kiállítás, modern belső kialakítású épületben. Ingyenesen látogatható!
A very sophisticated exhibition in a building with a modern interior design. It's free to visit!
S
Silvano Giorgi on Google

A giugno 2021 il vecchio Museo Archeologico Romano di Cividate Camuno è stato spostato presso la nuova sede di Piazzale Giacomini, in una location ben più grande della precedente (lo si consideri quando si leggono le precedenti recensioni) ed in grado di offrire ai visitatori la possibilità di ammirare molti più reperti, valorizzati da una struttura più moderna e che strizza l'occhio anche ai più piccini. Inoltre, ora il nuovo museo è nelle immediate vicinanze dell'anfiteatro romano, anch'esso liberamente visitabile e spesso ammirabile durante manifestazioni ed esibizioni.
In June 2021 the old Roman Archaeological Museum of Cividate Camuno was moved to the new headquarters in Piazzale Giacomini, in a much larger location than the previous one (consider it when reading the previous reviews) and able to offer visitors the possibility to admire many more finds, enhanced by a more modern structure and which winks at even the little ones. Furthermore, now the new museum is in the immediate vicinity of the Roman amphitheater, which can also be freely visited and often admired during events and exhibitions.
S
Silvia Demetri on Google

Il nuovo museo archeologico è davvero bello! Un allestimento molto curato e un racconto della storia di questo territorio davvero coinvolgente... è interessante anche l'idea di lasciare alcune opere visibili anche dalla piazza esterna per creare un collegameno tra il museo e la città!
The new archaeological museum is really cool! A very accurate setting and a story of the history of this truly engaging territory ... it is also interesting the idea of ​​leaving some works visible also from the external square to create a connection between the museum and the city!
M
Matteo Torri on Google

Complimenti per il nuovo allestimento. Il museo é molto interessante e contiene pezzi unici per comprendere la romanizzazione della Valle Camonica. Da visitare!
Congratulations on the new layout. The museum is very interesting and contains unique pieces to understand the Romanization of the Camonica Valley. To visit!
M
Mari Ube on Google

Avevo visitato il Museo anni fa, nella sede precedente e con un diverso allestimento. Dall'11 giugno 2021 è stato trasferito nella nuova sede collocata nel centro storico, di fronte alla chiesa parrocchiale e vicino a tutte le emergenze archeologiche cittadine. Il parcheggio si trova nei pressi (prestare attenzione anche al "rudere" di fronte perché racchiude le tracce del vecchio e scomparso castello). Il percorso espositivo è organizzato in otto sezioni tematiche; espone i reperti di età romana trovati a Cividate Camuno e nel territorio. Quasi tutti hanno una didascalia a corredo. Esposizione ordinata perlopiù in teche e vetrine. Offre una ricca collezione epigrafica, monumentali elementi architettonici e scultorei, raffinati affreschi e mosaici dalle domus e ricchi corredi funerari dalle necropoli, con pendenti e amuleti anche in oro e argento, carichi di valenze simboliche. Posto d'onore alla statua della Minerva, proveniente dagli scavi del Santuario omonimo scoperto in località Spinera. In complesso il museo consente di inquadrare i culti pre-romani e romani, l'architettura pubblica romana (le Terme, il Teatro e l'Anfiteatro) e gli ambienti domestici (una domus disponeva già di riscaldamento a pavimento!), le necropoli (diversi modi di seppellire i morti), e il passaggio alla romanizzazione della Valle. Il museo ha due piani, una postazione multimediale (da migliorare), è un'area esterna con uno scavo a cielo aperto. Non è molto vasto e il percorso non stanca. Completamente gratuito, dispone anche di una caffetteria- ristorante (che serve anche utenza esterna). Ho apprezzato il fatto che il visitatore possa prendersi il tempo necessario per soffermarsi sui reperti e su ciò che gli interessa approfondire, perché la visita è libera, senza guida. Promosso!
I had visited the museum years ago, in the previous location and with a different set-up. From 11 June 2021 it was moved to the new headquarters located in the historic center, in front of the parish church and close to all the city's archaeological sites. The car park is nearby (also pay attention to the "ruin" in front of it because it contains the traces of the old and disappeared castle). The exhibition is organized in eight thematic sections; exhibits the remains of the Roman age found in Cividate Camuno and in the territory. Almost all of them have a accompanying caption. Neat display mostly in display cases and display cases. It offers a rich epigraphic collection, monumental architectural and sculptural elements, refined frescoes and mosaics from the domus and rich funerary objects from the necropolis, with pendants and amulets also in gold and silver, full of symbolic values. Place of honor for the statue of Minerva, coming from the excavations of the sanctuary of the same name discovered in the locality of Spinera. Overall, the museum allows you to frame the pre-Roman and Roman cults, Roman public architecture (the Baths, the Theater and the Amphitheater) and the domestic environments (a domus already had underfloor heating!), The necropolis ( different ways of burying the dead), and the passage to the Romanization of the Valley. The museum has two floors, a multimedia station (to be improved), it is an external area with an open pit excavation. It is not very large and the path is not tired. Completely free, it also has a cafeteria-restaurant (which also serves external users). I appreciated the fact that the visitor can take the time necessary to dwell on the finds and on what interests him to deepen, because the visit is free, without a guide. Promoted!
G
Georgia Ruschel on Google

Very interesting and guided. Beautiful exemplars of Roman empire.

Write some of your reviews for the company Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *