Municipio di Breme

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Municipio di Breme

Address :

Via Abbazia S. Pietro, 17, 27020 Breme PV, Italy

Phone : 📞 +98779
Postal code : 27020
Website : http://www.comunebreme.it/
Categories :
City : Breme

Via Abbazia S. Pietro, 17, 27020 Breme PV, Italy
L
Leonardo Tessiore on Google

Ottima produzione di cipolle - nel Giugno 2008 l'Amministrazione Comunale ha istituito l’ identificazione De.C.o (denominazione comunale di origine) al fine di caratterizzare in modo inequivocabile “la Cipolla Rossa di Breme” - enormi e dolcisssime da assaggiare. Dovrebbero essere pubblicizzate in modo migliore.
Excellent production of onions - in June 2008 the Municipal Administration established the identification De.C.o (municipal designation of origin) in order to unequivocally characterize "the Red Onion of Breme" - huge and very sweet to taste. They should be better advertised.
M
Michele Bruzzaniti on Google

L'attuale Municipio di Breme costituiva l'ingresso al monastero. L'intero complesso, identificato come ABBAZIA DI SAN PIETRO merita senza'altro una visita. Nel Medioevo questa abbazia costituiva una delle tre più importanti dell'impero. Senza dubbio Breme é uno dei paesi più interessanti della bassa lomellina. Il chiostro é ottimamente conservato e affascinante é la cripta e la cucina dei frati visitabile negli orari di apertura degli uffici comunali o durante occasioni particolari come ad esempio la terza/quarta domenica di giugno, quando annualmente si svolge la sagra della cipolla rossa di Breme, una vera delizia che si può trovare solo qui.
The current Town Hall Breme was the entrance to the monastery. The entire complex, identified as ABBEY SAN PIETRO spirit it deserves a visit. In the Middle Ages, this abbey was one of the three most important empire. Breme Without a doubt it is one of the most interesting countries of low lomellina. The cloister is very well preserved and fascinating is the crypt and the kitchen of the friars which can be visited during the opening hours of the municipal offices or during special occasions such as the third / fourth Sunday of June, when the Breme red onion festival is held annually. a real treat that can only be found here.
L
Luchy on Google

Comune molto bello ma abbastanza piccolo. Molto famosa è la sagra della cipolla rossa, tra la prima e la seconda settimana di Giugno , la durata è di circa 10 giorni e a me è piaciuta moltissimo. Cipolla Rossa di Breme UN PRODOTTO DALLE RADICI ANTICHE La “dolcissima” cipolla bremese si coltiva solo a Breme nell’area alluvionale, dove si ottiene dolcezza, croccantezza, digeribilità uniche Nel Giugno 2008 il Comune di Breme ha istituito ufficialmente il marchio De.C.O. alla “Cipolla Rossa di Breme” riconoscendo l’importanza di proteggerne la sua unicità.. La denominazione ha il fine di identificare e tutelare questa produzione di nicchia tipica della Lomellina e di fare tesoro della sua biodiversità. La cipolla di Breme è la prima varietà orticola da conservazione di tutta la Lombardia ad essere stata iscritta nel Registro Nazionale nel Novembre 2014 Certificato di autenticità: dal 2017 la “rossa” DeCo viene confezionata in retine con etichetta DeCo in cui viene segnalata la zona di produzione e il numero progressivo che permette di risalire al Produttore. Attenzione ai “tarocchi” Durante tutta la durata della manifestazione è possibile acquistare la Cipolla Rossa di Breme direttamente dai produttori. Nell’area manifestazioni sarà presente tutti i giorni dalle 11.00 uno stand con il prodotto confezionato in retine accompagnati da un certificato di autenticità della provenienza. Al termine della Sagra, per acquisti, ci si potrà rivolgere direttamente ai produttori. Dalla semina alla raccolta Lo sapevi che la Cipolla Rossa di Breme ha un lungo ciclo di produzione ? Dalla produzione del seme al prodotto finito passano quasi 2 anni ! Il segreto della cipolla è la tantissima manualità richiesta, la passione dei coltivatori e il terreno particolare dell’area alluvionale tra Breme e il Po che gli conferisce dolcezza, croccantezza e digeribilità uniche La cipolla di Breme è la prima varietà orticola da conservazione di tutta la Lombardia ad essere stata iscritta nel Registro Nazionale nel novembre 2014 Certificato di riconoscibilità e rintracciabilità La Cipolla Rossa di Breme viene confezionata in retine con etichetta DeCo che ne certifica l’autenticità e un numero progressivo che permette di risalire al Produttore (rintracciabilità). E’ anche stata protagonista a Expo 2015 dove, nell’orto lombardo di Slow Food, circa 150 piantine sono state esposte per rimanervi fino alla maturazione. Dal 2015 una importante società di import/export Londinese che annovera tra la sua clientela sia i famosissimi magazzini Harrods che Buchingham Palace, ha richiesto una importante fornitura della rinomata cipolla a partire da giugno con cadenza settimanale. Assaggiatori della società sono arrivati da Londra per verificare la filiera di coltivazione e per assaggiare il prodotto crudo direttamente sul campo. Hanno riconosciuto la “rossa” come l’unica cipolla consumabile a crudo senza le naturali controindicazioni che si riscontrano nelle altre cipolle.
Very nice but small enough municipality. Very famous is the festival of red onion, between the first and second week of June, the duration is about 10 days and I liked very much. Breme Red Onion A PRODUCT FROM ANCIENT ROOTS The "sweet" onions are grown only in the Bremen Breme in the floodplain, where you get sweetness, crunchiness, unique digestibility In June 2008 the Municipality of Breme officially established the De.C.O. to the "Red Onion of Breme" recognizing the importance of protecting its uniqueness. The purpose of the denomination is to identify and protect this niche production typical of Lomellina and to treasure its biodiversity. The Breme onion is the first horticultural conservation variety of all of Lombardy to have been registered in the National Register in November 2014 Certificate of authenticity: from 2017 the "red" DeCo is packaged in retinas with a DeCo label in which the production area is indicated and the progressive number that allows to trace it back to the Producer. Beware of "tarot" Throughout the duration of the event it is possible to buy Breme Red Onion directly from the producers. In the events area a stand will be present every day from 11.00 with the product packaged in nets accompanied by a certificate of authenticity of origin. At the end of the festival, for purchases, you can contact the producers directly. From sowing to harvesting Did you know that the Breme Red Onion has a long production cycle? Almost two years pass from seed production to finished product! The secret of the onion is the many manual skills required, the passion of the farmers and the particular soil of the alluvial area between Breme and the Po that gives it unique sweetness, crunchiness and digestibility The Breme onion is the first horticultural conservation variety of all of Lombardy to have been registered in the National Register in November 2014 Certificate of recognizability and traceability The Red Onion of Breme is packaged in retinas with a DeCo label that certifies its authenticity and a progressive number that allows it to be traced back to the Producer (traceability). It 'also been the protagonist in Expo 2015 where, in the garden of Slow Food Lombard, about 150 seedlings were exposed to remain there until maturation. Since 2015, a major London import / export company that counts among its customers both the very famous Harrods and Buchingham Palace warehouses, has requested an important supply of the renowned onion starting from June on a weekly basis. Company tasters came from London to check the cultivation chain and to taste the raw product directly on the field. They recognized the "red" as the only onion that can be consumed raw without the natural contraindications that are found in other onions.
M
Michele Nicolardi on Google

Un comune, da definirsi un castello, ricco di arredi e lampadari d'epoca 800. Siamo stati accolti da SINDACO, una persona speciale che dedica tutto il suo tempo alla conservazione delle varie opere d'arte
A town, to be defined as a castle, rich in 19th century furniture and chandeliers. We were welcomed by MAYOR, a special person who devotes all his time to the conservation of the various works of art
T
Turista non per caso on Google

Visita all'abbazia di San Pietro con la guida gradevole del sindaco di Breme. Persona molto gentile e veramente preparata sulla storia di questo luogo. Sicuramente torneremo questa primavera per completare il tour che viene organizzato con la collaborazione dei paesi vicini. Un grazie di cuore da me e da mia moglie.
Visit to the abbey of San Pietro with the pleasant guide of the mayor of Breme. Very kind and truly prepared person on the history of this place. We will certainly return this spring to complete the tour which is organized with the collaboration of neighboring countries. A heartfelt thanks from me and my wife.
S
Stefano Masnaghetti on Google

Quel che oggi è sede del Municipio, fu in passato una delle più importanti abbazie del nord Italia. Fondata nel 929 dai monaci benedettini dell'Abbazia di Novalesa, fuggiaschi di fronte alle scorrerie dei pirati saraceni, verso la metà del X Secolo l'edificio primigenio dell'Abbazia di San Pietro di Breme era probabilmente terminato. Di esso, oggi, rimane solamente la meravigliosa cripta, originariamente posta sotto il presbiterio dell'antica chiesa abbattuta in epoca napoleonica, che rappresenta il fiore all'occhiello dell'intero complesso monumentale, ricostruito nel XVI Secolo, quando al posto dei benedettini s'insediarono i monaci olivetani. Da non perdere anche la visita alla cucina, costruita da questi ultimi.
What today is the Town Hall, was in the past one of the most important abbeys in northern Italy. Founded in 929 by Benedictine monks of the Abbey of Novalesa, fugitives in the face of Saracen pirate raids, towards the middle of the 10th century the original building of the Abbey of San Pietro di Breme was probably finished. Today, only the marvelous crypt remains, it was originally placed under the presbytery of the ancient church demolished in the Napoleonic era, which represents the pride of the entire monumental complex, rebuilt in the XVI century, when in the place of the Benedictines the Olivetan monks settled. Do not miss the visit to the kitchen, built by the latter.
G
Gianni P on Google

Antica Abbazia di San Pietro con annesso il Refettorio e la Cucina dei Frati del XVI e la Cripta del X secolo
Ancient Abbey of San Pietro with adjoining the Refectory and the Kitchen of the Friars from the 16th century and the Crypt from the 10th century
A
Anna on Google

Bellesimo borgo medievale della Lomellina. Importante è l'abbazia di San Pietro, costruita dai Monaci benedettini, ora sede del Comune, conserva un bel chiostro. Si possono visitare la cucina, la dispensa il refettorio, la ghiacciaia, sono conservati attrezzi e oggetti della tradizione contadina. Dell'abbazia è rimasta la cripta situata sotto al presbiterio, con pianta rettangolare, volte a crociera, colonne di marmo. Si possono visitare anche la chiesa parrocchiale è il Battistero paleocristiano.
Beautiful medieval village of Lomellina. Important is the abbey of San Pietro, built by the Benedictine monks, now the seat of the Municipality, preserves a beautiful cloister. You can visit the kitchen, the pantry, the refectory, the icebox, tools and objects of the peasant tradition are preserved. What remains of the abbey is the crypt located under the presbytery, with a rectangular plan, cross vaults, marble columns. You can also visit the parish church and the early Christian Baptistery.

Write some of your reviews for the company Municipio di Breme

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *