Monte Misone

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Monte Misone

Address :

38060 Tenno TN, Italy

Postal code : 38060
Categories :
City : Tenno

38060 Tenno TN, Italy
a
alessandro on Google

Salita abbastanza impegnativa,circa 1000 m di dislivello ,la vista dalla cima è molto bella e spazia dal lago di Garda ,lago di Molveno Baldo ecc....
Ascent quite challenging, about 1000 m in altitude, the view from the top is very beautiful and ranges from Lake Garda, Lake Molveno Baldo etc ....
J
Joanna Sz on Google

Ciężki trekking, ścieżka dobrze oznaczona i widoczna. Piękny widok z góry. Parking dostępny przed startem szlaku.
Heavy trekking, well marked and visible path. Beautiful view from above. Parking available before the start of the trail.
I
Ingo Hofer on Google

Der Monte Misone ist ein schön zu bewandernder Berg. Der Weg geht stetig, teilweise relativ steil nach oben. Viele Teile des Weges liegen im Schatten. Am Gipfel angekommen ergibt sich eine tolle Sicht, welche jedoch vom Nebengipfel fast noch schöner ist als vom Gipfelkreuz.
The Monte Misone is a beautiful mountain to trek. The path is steady, sometimes relatively steep. Many parts of the way are in the shade. Arrived at the summit there is a great view, which is almost more beautiful from the side summit than from the summit cross.
S
Stefano Cagol on Google

Il monte in sé non è molto bello, ma il panorama che si vede è magnifico. Si può godere della vista sul Gruppo del Brenta, Adamello, Lago di Garda, Arco, ecc... Si può partire dal paese di Tenno o, per farla più breve, dal parcheggio del rifugio San Pietro. Per gli amanti delle ciaspole è un ideale percorso invernale.
The mountain itself is not very beautiful, but the view that you see is magnificent. You can enjoy the view of the Brenta Group, Adamello, Lake Garda, Arco, etc. You can start from the town of Tenno or, to make it shorter, from the parking lot of the refuge San Pietro. For snowshoe lovers it is an ideal winter course.
S
Sara Caldera on Google

Bellissima escursione in un caldo pomeriggio d'autunno. Siamo una famiglia composta da due adulti e tre bambini (4,6,10). Siamo partiti nel primissimo pomeriggio e per questa ragione abbiamo preferito percorrere in macchina la strada che parte da Rudel ( vicino alla zona archeologica di Fiavè ) fino al parcheggio ( circa 7 km). Per poter transitare con la propria auto è necessario richiedere il permesso presso la pizzeria la Pineta ( LOC. Torbiera - Fiavè). La strada è tutta asfaltata ( da poco hanno rifatto l'asfalto), attenzione però all'ultimo km dove è piuttosto rovinata e si rischia di rovinare l'auto.Dopo aver parcheggiato la macchina inizia la nostra escursione; ci dirigiamo verso malga Fiavè ( circa 15 minuti) per una stradina nel bosco. Bellissimi i prati che circondano la malga, la vista sulla valle e le cime; si può persino ammirare il lago di Molveno. Dalla malga proseguiamo in direzione malga Tenno ( un sentiero in mezzo al bosco leggermente in discesa); arrivati alla malga di Tenno, dove d'estate vendono anche i formaggi ( la malga di Tenno è raggiungibile anche dal rifugio San Pietro) parte un sentiero ( questa volta ripido) che in 40 minuti circa arriva alla cima. Un luogo incantevole, da dove si può ammirare il lago di Garda. Un'escursione molto piacevole che consigliamo anche alle famiglie; l'ultimo tratto un po' faticoso ma fattibile se i bambini sono abituati a camminare. Rientro dalla stessa strada.
Beautiful hike on a warm autumn afternoon. We are a family of two adults and three children (4,6,10). We left in the very early afternoon and for this reason we preferred to drive the road that starts from Rudel (near the archaeological area of ​​Fiavè) to the parking lot (about 7 km). In order to travel with your own car, you need to request permission from the pizzeria la Pineta (LOC. Torbiera - Fiavè). The road is all asphalted (they have recently redone the asphalt), but be careful at the last km where it is rather ruined and you risk ruining the car. After having parked the car, our excursion begins; we head towards Malga Fiavè (about 15 minutes) along a small road in the woods. The meadows surrounding the hut are beautiful, as are the views of the valley and the peaks; you can even admire the Molveno lake. From the hut we continue towards the Tenno hut (a slightly downhill path in the middle of the woods); once arrived at the Tenno hut, where cheeses are also sold in the summer (the Tenno hut can also be reached from the San Pietro refuge) a path starts (this time steep) that reaches the top in about 40 minutes. An enchanting place, from where you can admire Lake Garda. A very pleasant excursion that we also recommend for families; the last stretch is a bit tiring but feasible if children are used to walking. Return from the same street.
P
Paula German on Google

Partiti dal Rifugio San Pietro, abbiamo impiegato circa 2 ore 30, con varie pause, fino alla cima. Il primo tratto del percorso sembra autunnale, invece nei pressi della Malga di Tenno, a circa 1ora dall'arrivo, cambia completamente e diventa innevato fino alla vetta. Noi abbiamo usato i ramponcini per facilitare l'ultima salita. Calcolate che comunque è una bella scarpinata con più di 800m di dislivello. Il percorso in sé non mi ha fatto impazzire, però la vista in cima è molto bella.
Starting from the San Pietro Refuge, it took us about 2 hours 30, with various breaks, to the top. The first part of the route seems autumnal, however near the Malga di Tenno, about 1 hour from the arrival, it changes completely and becomes snow-covered up to the summit. We used crampons to facilitate the last climb. However, calculate that it is a nice hike with more than 800m in altitude. The route itself didn't make me crazy, but the view from the top is very beautiful.
G
Giulio Marchesi on Google

Una montagna carina, raggiungibile da più percorsi, consiglio di salire da San Pietro. Non eccessivamente difficile, percorribile in tutte le stagioni (eventualmente con abbigliamento e attrezzatura per la stagione invernale), essendo la cima a quota circa 1800m. Bello il panorama sulla cima.
A pretty mountain, reachable by several routes, I recommend climbing from San Pietro. Not excessively difficult, practicable in all seasons (possibly with clothing and equipment for the winter season), being the summit at an altitude of about 1800m. The view from the top is beautiful.
R
Russ Watts on Google

A hike well worth the effort. Not on the beaten track and with views 360, I really don’t know why.

Write some of your reviews for the company Monte Misone

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *