Madonna del Monte

4/5 based on 2 reviews

Contact Madonna del Monte

Address :

Via S. Maria del Monte, 5, 02010 Borbona RI, Italy

Postal code : 02010
Categories :
City : Borbona

Via S. Maria del Monte, 5, 02010 Borbona RI, Italy
c
carlo grossi on Google

Natura 100%
Nature 100%
G
GERARDO IANNACCONE on Google

Lungo la linea di confine tra il Lazio e l'Abruzzo ridisegnata all'incirca un secolo fa, sui finavìche della montagna che separa l'alta valle del Velino dalla valle dell'Aterno sorge Borbona, che fino al 1861 fu parte integrante dell'Abruzzo Ulteriore Secondo ma in spiruitualibus fu sempre inclusa nel territorio diocesano reatino. In questa terra amena, pur travagliata dai terremoti, la devozione mariana fiorisce intorno al monastero di Santa Maria del Monte, documentato come Sancta Maria in Morbone de valle Lumbricosa nella bolla di Lucio III emanata nel 1183, ma già annoverato nella precedente bolla di Anastasio IV, più antica di un trentennio. La solennità della Madonna del Monte si incentra sulle due processioni che portano la statua della Vergine dal santuario montano che domina la vallata fino alle chiese urbane che anno dopo anno si alternano nell'ospitalità e nella celebrazione della festa, la chiesa dell'Assunta al centro di Borbona e la parrocchiale della Terra. La domenica successiva, la statua processinale viene solennemente restituita, con grande concorso di popolo, alla sua sede che fu ricostruita nel corso del XVIII secolo, risarcita dai danneggiamenti dei terremoti del 1703. Ma presso di San Giuseppe è custodita una preziosa terracotta dalle dimensioni contenute (cm. 50 x 45 x 30), raffigurante la Madonna in preghiera. L'interno cela, graffita sulla creta prima che fosse sottoposta alla cottura, la data 1522. Le fattezze raffinatissime del volto dai lineamenti armoniosi, l'atteggiamento compunto, l sguardo basso, consapevole ed assorto, i delicati dettagli della veste azzurra e del mantello dorato profilato di bisso bianco, trattenuto sul petto da una fibula in forma di Serafino rivelano la matrice riconducibile alla bottega di Silvestro dell'Aquila. Con modeste varianti, è proprio questa immagine che viene replicata nel singolare soffitto ligneo della chiesa di Santa Croce, anch'essa ricostruita agli inizi del XVIII secolo. Composto di semplici tavole commesse ad isolare dal tetto l'aula basilicale, grazie ad un felice espediente pittorico finge di essere composto da lacunari in cui sono incluse le immagini dei Santi tra cui spicca la bella raffigurazione mariana, testimone della devozione coltivata nei secoli dagli abitati di Borbona. Professoressa Ileana Tozzi
Along the border line between Lazio and Abruzzo redesigned about a century ago, on the finavìche of the mountain that separates the upper Velino valley from the Aterno valley rises Borbona, which until 1861 was an integral part of Abruzzo Second Second but in spiruitualibus it was always included in the Rieti diocesan territory. In this pleasant land, although troubled by earthquakes, Marian devotion flourishes around the monastery of Santa Maria del Monte, documented as Sancta Maria in Morbone de valle Lumbricosa in the bubble of Lucius III issued in 1183, but already included in the previous bull of Anastasio IV , older than thirty years. The solemnity of the Madonna del Monte focuses on the two processions that bring the statue of the Virgin from the mountain sanctuary overlooking the valley to the urban churches which year after year alternate in hospitality and celebration of the feast, the church of the Assunta in the center of Bourbon and the parish church of the Earth. The following Sunday, the processional statue is solemnly returned, with great popular support, to its seat which was rebuilt during the 18th century, compensated for damage to the earthquakes of 1703. But a precious terracotta with limited dimensions is kept near San Giuseppe (50 x 45 x 30 cm), depicting the Madonna in prayer. The interior conceals, engraved on the clay before it was fired, the date 1522. The refined features of the face with harmonious features, the complex attitude, the low, aware and absorbed look, the delicate details of the blue robe and the cloak gilded profile of white fine linen, held on the chest by a fibula in the form of Serafino reveal the matrix attributable to the workshop of Silvestro dell'Aquila. With modest variations, it is precisely this image that is replicated in the singular wooden ceiling of the church of Santa Croce, also rebuilt in the early eighteenth century. Composed of simple tables committed to isolate the basilica hall from the roof, thanks to a happy pictorial expedient it pretends to be composed of lacunaries in which the images of the Saints are included among which stands out the beautiful Marian representation, witness of the devotion cultivated over the centuries by the inhabitants of Bourbon. Professor Ileana Tozzi

Write some of your reviews for the company Madonna del Monte

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *