Forte del Lago Predil

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Forte del Lago Predil

Address :

Cave del Predil, SP76, 33018 Tarvisio UD, Italy

Phone : 📞 +9897
Postal code : 33018
Categories :
City : Tarvisio

Cave del Predil, SP76, 33018 Tarvisio UD, Italy
F
Francesca B. on Google

Bellissimo lago dove si possono fare delle belle passeggiate. Ci sono stata in marzo ma di sicuro ci tornerò per l'estate e in autunno per ammirare i colori stupendi intorno al lago.
Beautiful lake where you can take nice walks. I was there in March but for sure I will be back for the summer and autumn to admire the beautiful colors around the lake.
M
MANUEL BIDIN on Google

Si trovava nella riva NO del lago di Predil. Nel 1884 il ministero della guerra austriaco autorizzò la costruzione.  I lavori iniziarono nella primavera del 1885 per terminare il 10 luglio 1887. Armamento principale: Tre cannoni M.4 da 90 con affusti in casamatta nella batteria frontale. Armamento secondario: Tre cannoni M.4 da 90 con affusti in casamatta a difesa del fronte di gola. Per la difesa ravvicinata negli affusti del forte erano inserite 2 mitragliatrici sistema Maxim per proiettili Mannlicher M.93 da 8 mm. e 2 affusti per fucili. Pianta dei due piani del forte Cenni storici: La denominazione austriaca del forte era dapprima Seebach thalsperre bei Raibl ( Sbarramento Val Rio del Lago presso Predil ) e poi Werk Raiblersee/Seewerk Raibl. Negli anni successivi alla costruzione, lo sbarramento subì nuovi ritocchi, consistenti in opere di rafforzamento e di ampliamento. Si realizzarono ad esempio camminamenti sotterranei di collegamento con la batteria sella Predil. Il forte Lago Predil sia per la sua posizione che per il suo armamento era assolutamente inefficace agli effetti di un combattimento a lunga distanza contro un nemico che fosse penetrato in Val Rio del Lago attraverso la Sella Nevea. Il forte era stato completamente disarmato già il 15 maggio 1915 e i 6 cannoni M.4 da 90 furono distribuiti in parti uguali a NO del forte ("Vette Scabre") sulla Sella Fuart-Cima alta di Riobianco e sulla Sella Cima di Lago. Il loro piazzamento avvenne rispettivamente il 15, 20 e 30 maggio. Il giorno in cui scoppiò la guerra sul fronte italiano, il forte era ormai privo di qualsiasi elemento mobile; vi rimasero, nella torretta corazzata, un telefonista e un osservatore. Già il 24 maggio una batteria italiana da 149 aprì il fuoco contro il forte e la strada da una posizione a Ovest della Sella Nevea; il 25 vi si affiancarono due mortai da 210. Nel mese di maggio furono sparati contro il forte 120 colpi da 149 e 40 da 210, 1 centro. Nel mese di giugno furono sparati contro il forte 240 colpi da 149 e 94 da 210, 9 centri. Nel mese di luglio furono sparati contro il forte 380 colpi da 149 e 40 da 210, 6 centri altri 220 colpi da 305 con il risultato di 25 centri. Nel mese di agosto furono sparati altri 200 colpi da 149 con nessun centro. La somma di tutti questi centri fu la causa della demolizione del forte. Il 23 maggio del 1916 contribuì ad azioni di fuoco contro gli accampamenti italiani in Val Raccolana. Il forte è stato completamente distrutto. Notizie sull'opera: L’opera si sviluppava su due piani e un sotterraneo. Oltrepassato il portone d’accesso si entrava nel cortile ( numerose feritoie per fucili e tre per mitragliatrici, assicuravano la difesa ravvicinata ). La porta principale permetteva di accedere al vano scale per il primo piano, dove c’erano le tre casematte dei cannoni e il magazzino delle munizioni dei cannoni. Al piano terra sulla sinistra si trovavano: il gabinetto, la casamatta con l’alloggio per tre ufficiali. Proseguendo nel corridoio, si trova il magazzino viveri e di seguito la galleria sinistra dei fucili munita di feritoie, una torretta corazzata girevole ad uso osservatorio e la casamatta sinistra di fiancheggiamento con una camerata per otto uomini. Sempre al piano terra ma sulla destra, si trova subito il posto di guardia e una camerata per tre uomini e la sentinella, il magazzino delle munizioni, una casamatta per cinque uomini e l’infermeria. Successivamente, una casamatta per sei uomini, la galleria destra dei fucili munita di feritoie e la casamatta destra di fiancheggiamento con una camerata per nove uomini. In quest’ultima casamatta si trovava anche il camminamento sotterraneo verso il fortino nella gola dell’Aibl. Sempre sulla casamatta di destra si trovavano due riflettori da 30 cm., uno rivolto verso sud e l’altro verso il cortile.
It was located on the NW shore of Lake Predil. In 1884 the Austrian ministry of war authorized the construction. The works began in the spring of 1885 and ended on July 10, 1887. Main armament: Three M.4 90 guns with casemate mounts in the front battery. Secondary armament: Three 90 mm M.4 guns with casemate mounts to defend the gorge front. For the close defense in the trolleys of the fort were inserted 2 Maxim system machine guns for Mannlicher M.93 8 mm bullets. and 2 rifle mounts. Plan of the two floors of the fort Background: The Austrian name of the fort was first Seebach thalsperre bei Raibl (Barrier Val Rio del Lago near Predil) and then Werk Raiblersee / Seewerk Raibl. In the years following construction, the barrage underwent new adjustments, consisting of reinforcement and expansion works. For example, underground walkways were built to connect with the Sella Predil battery. Fort Lago Predil, both for its position and for its armament, was absolutely ineffective for the effects of a long-range combat against an enemy that had penetrated into Val Rio del Lago through the Sella Nevea. The fort had already been completely disarmed on May 15, 1915 and the 6 M.4 90 guns were distributed in equal parts NW of the fort ("Vette Scabre") on the Sella Fuart-Cima alta di Riobianco and on the Sella Cima di Lago. Their placement took place on May 15th, 20th and 30th respectively. The day the war broke out on the Italian front, the fort was now devoid of any mobile element; there remained, in the armored turret, a telephone operator and an observer. Already on 24 May an Italian 149 battery opened fire on the fort and the road from a position west of the Sella Nevea; on the 25th two 210-gun mortars were joined. In May 120 shots from 149 and 40 from 210 were fired at the fort, 1 center. In June 240 shots were fired at the fort from 149 and 94 from 210, 9 centers. In July 380 shots from 149 and 40 from 210 were fired at the fort, 6 hits and another 220 shots from 305 with the result of 25 hits. In August, another 200 shots from 149 were fired with no center. The sum of all these centers was the cause of the demolition of the fort. On 23 May 1916 he contributed to fire actions against the Italian camps in Val Raccolana. The fort was completely destroyed. Opera news: The work developed on two floors and an underground. After passing the access door, you entered the courtyard (numerous slits for rifles and three for machine guns, ensured close defense). The main door allowed access to the stairwell to the first floor, where there were the three gun casemates and the cannon ammunition warehouse. On the ground floor on the left were: the toilet, the casemate with accommodation for three officers. Continuing in the corridor, there is the food warehouse and below the left gallery of the rifles equipped with slits, an armored revolving turret for observatory use and the left flank casemate with a dormitory for eight men. Also on the ground floor but on the right, there is immediately the guard post and a dormitory for three men and the sentry, the ammunition warehouse, a casemate for five men and the infirmary. Subsequently, a casemate for six men, the right gallery of the rifles equipped with slits and the right flank casemate with a dormitory for nine men. In this last casemate there was also the underground walkway to the fort in the Aibl gorge. Also on the right blockhouse there were two 30 cm reflectors, one facing south and the other towards the courtyard.
D
Darko Tomrlin on Google

Ovo jezero svakako preporučujem posjetiti. Nalazi se u prekrasnom prirodnom okruženju. Divota
I definitely recommend visiting this lake. It is located in a beautiful natural environment. Splendor
S
Simon Kutin on Google

Nice place
L
Leszek Lisowski on Google

Super
S
Sasha Doyle on Google

Cool place!
D
David Miloschewsky on Google

Beautiful lake where you can even set up a tent
B
Bart van Dongen on Google

Worth a visit if you are interested in WWI artifacts. Visit the shore line too.

Write some of your reviews for the company Forte del Lago Predil

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *