Fontana dell'Orso

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Fontana dell'Orso

Address :

Via di Monte Brianzo, 00186 Roma RM, Italy

Phone : 📞 +98
Categories :
City : Roma

Via di Monte Brianzo, 00186 Roma RM, Italy
S
Stefano on Google

Una comunissa fontana con una testa di orso al posto del beverino. Penso risalga agli inizi del 800-900 ristrutturata con gli anni, molto pratica quando fa caldo e si ha bisogno di reidratarsi dall'interno caldo. È adiacente al fiume Tevere perciò ritengo sia facilmente accessibile.
A communissa fountain with a bear's head instead of a drinker. I think it dates back to the early 800-900s, renovated over the years, very practical in hot weather and you need to rehydrate from the warm interior. It is adjacent to the Tiber river so I think it is easily accessible.
A
Alessio Fauni on Google

Piccola fontana non molto appariscente, ma comunque affascinante, con la scritta "Aqua Virgo" che dovrebbe essere l'acquedotto che gli fornisce acqua e in particolare, questo, non ha mai interrotto la sua fornitura idrica da quando è stato costruito fino ad oggi. L'architettura con cui è stata concepita non ha particolari fronzoli distintivi, a parte la piccola testa di leone da cui sgorga l'acqua. Non vale la pena di cercarla appositamente, nonostante il contesto del fiume Tevere la renda sicuramente molto gradevole.
Small fountain not very showy, but still fascinating, with the writing "Aqua Virgo" which should be the aqueduct that supplies it with water and in particular, this has never interrupted its water supply since it was built until today. The architecture with which it was conceived has no particular distinctive frills, apart from the small lion's head from which the water flows. It is not worth looking for it specifically, despite the context of the Tiber river making it certainly very pleasant.
F
Fabio Zaccagnini on Google

Sporco, di sera non c'è l'illuminazione e puzza .
Dirty, in the evening there is no lighting and it stinks.
M
Mirco Fontana on Google

La fontana che è stata riportata nel largo di Monte Brianzo, contro il muro di sostegno della rampa che conduce al sovrastante Lungotevere, non meriterebbe forse di essere ricordata per i suoi elementi decorativi; ma il fatto di averla voluta conservare lì, all'ombra della vecchia Torre di santa Lucia, l'ultima esistente della cinta che proteggeva Roma dalla parte del fiume, e precisa quella che era stata eretta a difesa della posterula tiberina, le conferisce una caratteristica importanza, come la bella testa d'orso di bronzo dalle cui fauci si riversa l'acqua Vergine nella semplice vasca o abbeveratoio ro Quella testa d'orso, ricollo quasi di fronte all'antica Locanda dell'Orso, che secondo la tradizione avrebbe ospitato Dante nel giubileo del 1300, Eyquem de Montaigne e Goethe al suo primo giungere a Roma, nel 1786, potrebbe essere quella dello stemma orsiniano — o una sua riproduzione che sull'angolo della via del Soldato avvertiva essere gli Orsini i possenti e temuti signori della contrada. Era lì, fra l'Orso e Monte Brianzo, che facevano piazza le guide e i corrieri, che si trovavano i noleggiatori di portantine, di vetture, di cavalli, trasferiti più tardi verso la via Condotti e piazza di Spagna, prima che le modernissime organizzazioni turistiche prendessero il loro attuale sviluppo internazionale. Nel rapido, febbrile trasformarsi della Metropoli, che con la sua formidabile crisi di sviluppo sembra dover travolgere tutti i ricordi, tutte le tradizioni del passato, per le inderogabili necessità del suo avvenire, questi piccoli segni superstiti dei tempi trascorsi sono una preziosa guida per gli studiosi, per coloro che vogliono rivivere le fortunose vicende della storia dell'Urbe.
The fountain that has been brought back to the Largo di Monte Brianzo, against the supporting wall of the ramp leading to the overhanging Lungotevere, perhaps does not deserve to be remembered for its decorative elements; but the fact that he wanted to keep it there, in the shadow of the old Tower of Santa Lucia, the last existing wall that protected Rome from the river side, and specifies the one that had been erected to defend the Tiberina posterula, gives it a characteristic importance, such as the beautiful bronze bear head from whose jaws the virgin water pours into the simple tub or trough That bear's head, relocated almost in front of the ancient Locanda dell'Orso, which according to tradition would have hosted Dante in the jubilee of 1300, Eyquem de Montaigne and Goethe on his first arrival in Rome, in 1786, could be that of the coat of arms orsiniano - or a reproduction of it that on the corner of via del Soldato felt that the Orsini were the mighty and feared lords of the district. It was there, between the Bear and Monte Brianzo, that the guides and couriers made the square, that the hirers of sedan chairs, cars, horses were found, later transferred to Via Condotti and Piazza di Spagna, before the very modern organizations tourism took their current international development. In the rapid, feverish transformation of the Metropolis, which with its formidable development crisis seems to have to overwhelm all the memories, all the traditions of the past, for the imperative needs of its future, these small surviving signs of past times are a precious guide for the scholars, for those who want to relive the fortunate events of the history of the city.
S
Stefano Manzo on Google

Questa caratteristica fontana, perfettamente funzionante, si trova nel Rione V (Ponte), in via di Monte Brianzo, ed è stata costruita dal Comune di Roma intorno agli anni trenta del secolo scorso. Si trova incassata nel muro in laterizio che sorregge la rampa che porta sul sovrastante Lungotevere Marzio, la nicchia rettangolare che contiene la fontana è incorniciata con delle semplici lesene. La fontana ha come ornamento una lastra in marmo modanata con arco a tutto sesto, con nella parte superiore lo stemma del comune di Roma, con l'acronimo S.P.Q.R. (dal latino Senatvs PopvlvsQve Romanvs - il Senato e il Popolo Romano). e nella parte inferiore l’iscrizione ACQVA VERGINE, che era la Fonte originaria di questa fontana. Al centro è presente una testa bronzea che rappresenta un Orso, nella cui bocca aperta è presente una cannella, che riversa un abbondante getto d’acqua su una tazza di travertino, di foggia antica, sorretta da un ornamentale modiglione. Sulla destra si trova un moncone di una antica colonna Romana, appogiata su un piedistallo. Nell’insieme è una semplice ma gradevole composizione. NOTA: Fra le varie ipotesi del perchè è presente la testa dell'orso nella fontana, una indica che ricorda la famiglia Orsini, che aveva diverse propietà in questo rione. NOTA FONTANE A ROMA Le fontane a Roma, sono uno degli elementi caratteristici della città eterna, c’è chi dice che è la città con più fontane del mondo. Sono state un elemento importante sin dall’antica Roma, oggi oltre le tipiche fontanelle in ghisa dette “nasoni” (circa 2000), ve ne sono di molto belle ubicate nei posti più differenti, quali ville, piazze, strade, cortili ed altro. Alcune sono state realizzate dai più grandi geni artistici di tutti i tempi, un nome su tutti Gian Lorenzo Bernini. L’importanza che hanno nell’arredo urbano è anche testimoniata dagli sguardi di ammirazione dei turisti e dal fatto che hanno anche l’utilità sociale di dissetare dopo magari una lunga passeggiata sotto il sole.
This feature fountain, fully functional, is in District V (bridge), via Monte Brianzo, and was built by the City of Rome around the thirties of the last century. It is embedded in the brick wall that supports the ramp that leads to the overlying Lungotevere Marzio, the rectangular niche that contains the fountain is framed with simple pilasters. The fountain has as ornament a marble slab molded with a round arch, with the emblem of the municipality of Rome in the upper part, with the acronym S.P.Q.R. (From the Latin Senatvs PopvlvsQve Romanvs - the Senate and the Roman People). and the bottom of the inscription ACQVA VIRGIN, which was the original source of this fountain. At the center is a bronze head representing a Bear, in whose open mouth is a cinnamon, which pours an abundant water jet over a cup of travertine, old-fashioned, supported by a corbel ornamental. On the right is a stump of an ancient Roman column, appogiata on a pedestal. Overall, it is a simple but pleasant composition. NOTE: Among the various hypotheses of why this is the bear's head in the fountain, it indicates that recalls the Orsini family, who had different for properties for this neighborhood. NOTE FOUNTAINS IN ROME The fountains in Rome are a key feature of the eternal city, some say that is the city with the most fountains in the world. They have been an important element since ancient Rome, now more than the typical cast iron fountains called "noses" (about 2000), there are very beautiful located in the most different places, such as villas, squares, streets, courtyards and more. Some have been created by the greatest artistic geniuses of all times, one for all Gian Lorenzo Bernini. The importance that the street furniture is also witnessed by tourists admiring looks and the fact that they also have the social utility of quench maybe after a long walk in the sun.
c
carlo petroselli on Google

La fontana e stata riportata nel largo di Monte Brianzo addossata sul muro che sorregge la rampa del lungo Tevere. La bellissima fontana e nascosta dal traffico rumoroso e dai numerosi bus turistici e si trova emarginata dopo una serie di portoni di garage in un angolo. I più diranno che è una comunissima fontana di poco pregio ma e bellissima la Roma nascosta di poco valore.La fontana e molto bella una cornice che forma una superfice marmorea sulla quale sono incastonato lo stemma capitolino SPQR e Acqua Vergine l'acqua che alimenta la fontana e la testa di un elegante Orso da cui fuoriesce un getto d'acqua raccolto in una vasca. Il significato dell'orso deriva dalla famiglia Orsini che aveva diversi possedimenti o dalla torre o alla nomina Osteria antistante.
The fountain was brought back to the wide of Monte Brianzo leaning against the wall that supports the ramp of the long Tiber. The beautiful fountain is hidden from the noisy traffic and numerous tour buses and is sidelined after a series of garage doors in one corner. Most will say that it is a very common fountain of little value but the hidden Rome of little value is beautiful.The fountain is a very beautiful frame that forms a marble surface on which the Capitoline coat of arms SPQR and Acqua Vergine are set. fountain and the head of an elegant Bear from which comes a jet of water collected in a tub. The meaning of the bear derives from the Orsini family which had several possessions either from the tower or from the Osteria in front of it.
A
Andrea Sassaroli on Google

Good place
L
Lijeni planinari on Google

ACQVA VERGINE ...you can not become a virgin again if you drink from here but you will survive until the next fountain

Write some of your reviews for the company Fontana dell'Orso

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *