Ciclabile del Plemmirio

4.5/5 based on 2 reviews

Contact Ciclabile del Plemmirio

Address :

96100 Siracusa SR, Italy

Categories :
City : Siracusa

96100 Siracusa SR, Italy
G
Giorgio Banaudi on Google

La zona del Plemmirio, a sud di Siracusa, sta lentamente prendendo la fisionomia di un parco o di una zona protetta. Visito spesso questi luoghi in bici; vi sono spiagge e calette spettacolari e liberamente accessibili, grotte pittoresche (la Pillirina, che sarebbe un set eccezionale per un incontro tra Ulisse e Polifemo) e percorsi a piedi per camminatori esperti. La natura del terreno è calcarea, con spuntoni di pietre vive quasi ovunque, nei pressi del mare ancora più acuminate e selvagge. Esiste anche una sorta di sentiero che costeggia il mare lungo gran parte del perimetro della zona; la strada è abbastanza grezza, con molti rilievi e pietre; adatta alle mountain bike e poco indicata per le bici con pneumatici più morbidi, a meno che non si voglia provare l'ebrezza di una foratura (abbastanza facile da conseguire!) lungo il percorso... Il panorama del mare, praticamente selvaggio, spesso bordato da alte scogliere, della flora quasi stentata, a causa del vento costante e che mantiene le palme e gli altri cespugli ad altezza d'uomo, ripagano della fatica impiegata. Molte le piante tipiche della macchia mediterranea; frequenti i capperi, i fichi d'india, le palme nane, i cardi dai fiori viola intenso... uno spettacolo che in ogni stagione riserva sorprese. Peccato per le frequenti tracce di superficiale dis-umanità, spazzatura, polistirolo a brandelli, bottiglie abbandonate...
The Plemmirio area, south of Syracuse, is slowly taking the shape of a park or a protected area. I often visit these places by bike; there are spectacular and freely accessible beaches and coves, picturesque caves (the Pillirina, which would be an exceptional setting for a meeting between Ulysses and Polyphemus) and walking routes for expert walkers. The nature of the terrain is limestone, with spikes of living stones almost everywhere, near the sea even more sharp and wild. There is also a sort of path that runs along the sea along a large part of the perimeter of the area; the road is quite rough, with many reliefs and stones; suitable for mountain bikes and not very suitable for bikes with softer tires, unless you want to experience the thrill of a puncture (quite easy to achieve!) along the way ... The panorama of the sea, practically wild, often bordered by high cliffs, of the almost stunted flora, due to the constant wind and which keeps the palms and other bushes at eye level, repay the effort employed. There are many plants typical of the Mediterranean scrub; frequent capers, prickly pears, dwarf palms, thistles with deep purple flowers ... a show that holds surprises in every season. Too bad for the frequent traces of superficial inhumanity, garbage, shredded polystyrene, abandoned bottles ...
M
Manfredi on Google

è possibile percorrere in mountain bike tutto il sentiero della Maddalena da Punta Mola fino al Faro di Murro di Porco. La prima parte, fino all'insenatura prima di Punta del Gigante, è abbastanza semplice. Poi ci sono alcuni tratti rocciosi, almeno fino allo Scoglio dell'Elefante, che consiglio a chi va in mtb usualmente e ha delle buone gomme.
it is possible to ride a mountain bike along the entire Maddalena path from Punta Mola to the Murro di Porco lighthouse. The first part, up to the cove before Punta del Gigante, is quite simple. Then there are some rocky stretches, at least up to the Scoglio dell'Elefante, which I recommend to those who usually ride a mountain bike and have good tires.

Write some of your reviews for the company Ciclabile del Plemmirio

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *