Chiesa San Leonardo

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa San Leonardo

Address :

86073 Colli a Volturno IS, Italy

Phone : 📞 +9877
Postal code : 86073
Categories :
City : Colli A Volturno

86073 Colli a Volturno IS, Italy
L
Luuciano Colicchio on Google

g
gabricip on Google

G
Gerardo Consalvo on Google

N
Nicola Massucci on Google

R
Roberto D'orsi on Google

Bellissima
Gorgeous
a
augusto porfirio on Google

Molto rimaneggiata pregevole il portale e di buona fattura alcuni affreschi all'interno
The portal is very beautiful and some frescoes inside are well made
P
P G on Google

FONTE BATTESIMALE: Il fonte può essere posto in luoghi diversi: normalmente è su un lato della navata, vicino all'ingresso della chiesa, per ricordare anche simbolicamente che è attraverso il battesimo che si entra ad esser parte della famiglia della Chiesa. Alcune volte il fonte ha una cappella laterale ad esso riservata oppure esso è collocato nelle immediate vicinanze del presbiterio. Alcune chiese medievali o rinascimentali possiedono un edificio annesso alla chiesa, il battistero, costruito al fine di conservarvi il fonte e adibito al solo rito del battesimo.Wikipedia
BATTERY SOURCE: The source can be placed in different places: normally it is on one side of the nave, near the entrance of the church, to symbolically remember that it is through baptism that one enters to be part of the Church family. Sometimes the source has a side chapel reserved for it or it is located in the immediate vicinity of the presbytery. Some medieval or Renaissance churches have an annex to the church, the baptistery, built to preserve the source and used only for baptism. Wikipedia
f
federico de vincenzi on Google

Di antica origine. Fu ampliata nel sec. XV, dotata di un bel portale in pietra rossa locale. Nel 1570 furono eseguiti affreschi, poi ricoperti nel 1914. Fu restaurata nel 1874, è tra le più belle dell’Alto Volturno. E’ menzionata in un documento dell’abate Nicola da Frattura di S. Vincenzo al Volturno, che sospendeva la confraternita di S. Leonardo per aver ospitato nell’annesso Ospedale alcuni eretici (flaggellanti), provenienti da Venafro. La cupola e le pareti del presbiterio hanno affreschi raffiguranti la Gloria del Paradiso, che Pietro Brunetti di Oratino dipinse nel 1721, come si legge in due parti del finestrone (Petrus Brunectus pingebat anno domini 1721). Gli affreschi, risolti secondo arcaici schemi compositivi, denunciano i caratteri essenzialmente attardati e popolareggianti della cultura figurativa dell’autore, rivolto ad una produzione di spiccato valore devozionale. All'interno del coro, a destra e sinistra dell'abside ("La notte" e "L'adorazione dei Magi") e risalenti al XIII secolo. All'esterno, incastonata sulla facciata, vi è la rappresentazione del "Labirinto di Gerusalemme", una pietra molto particolare perché presenta uno pseudo-labirinto che ha origine da una croce. La Chiesa fu danneggiata da un incendio nel 1999 e, restituita al suo antico splendore, fu riaperta l'anno successivo. (fonte web)
Of ancient origin. It was enlarged in the sec. XV, with a beautiful portal in local red stone. In 1570 frescoes were executed, then covered in 1914. It was restored in 1874, it is among the most beautiful of the Alto Volturno. It is mentioned in a document by the abbot Nicola da Frattura of S. Vincenzo al Volturno, which suspended the confraternity of S. Leonardo for having housed some heretics (flaggellanti), from Venafro, in the annexed hospital. The dome and the walls of the presbytery have frescoes depicting the Glory of Paradise, which Pietro Brunetti of Oratino painted in 1721, as stated in two parts of the window (Petrus Brunectus pingebat anno domini 1721). The frescoes, solved according to archaic compositional schemes, denounce the essentially lingered and popularizing characteristics of the author's figurative culture, aimed at a production of marked devotional value. Inside the choir, to the right and left of the apse ("La notte" and "L'adorazione dei Magi") and dating back to the 13th century. Outside, set on the façade, there is the representation of the "Labyrinth of Jerusalem", a very particular stone because it has a pseudo-labyrinth that originates from a cross. The church was damaged by a fire in 1999 and, restored to its former glory, was reopened the following year. (web source)

Write some of your reviews for the company Chiesa San Leonardo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *