Chiesa San Giacomo (S. Maria de Russis)

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa San Giacomo (S. Maria de Russis)

Address :

Via Romito, 76125 Trani BT, Italy

Postal code : 76125
Categories :
City : Trani

Via Romito, 76125 Trani BT, Italy
P
Pietro Magri on Google

Prima Cattedrale della Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, anticamente era chiamata Basilica di Santa Maria de Russis.
First Cathedral of the Archdiocese of Trani-Barletta-Bisceglie, it was once called the Basilica of Santa Maria de Russis.
M
Mario Ardito on Google

Chiesa dall'enorme potenziale inespresso, la prima cattedrale di Trani e l'arcidiocesi, custodisce nella cripta la prima tomba di San Nicola Pellegrino, patrono della città. Necessiterebbe di un restauro.
Church with enormous unexpressed potential, the first cathedral of Trani and the archdiocese, houses in the crypt the first tomb of San Nicola Pellegrino, patron saint of the city. It would need a restoration.
D
Domenico Luciano Moretti on Google

Stupendo esempio di Romanico Pugliese (qui anche detto Romanico Tranese) nonostante il rimaneggiamento seicentesco della facciata. Iniziata del 1143 è stata la prima cattedrale di Trani, andrebbe valorizzata molto di più secondo me! Da visitare!!
Superb example of Romanesque Pugliese (here also said Románico Tranese) despite the seventeenth century reworking of the facade. Begun in 1143 it was the first cathedral of Trani, it should be valued much more in my opinion! To visit!!
U
Umberto Galassi on Google

La Chiesa di San Giacomo e' forse quella piu' importante che ha Trani. Nella camera sottostante la Chiesa vi e' la tomba di San Nicola Pellegrino a cui e' dedicata la bellissima cattedrale. Ma questa Chiesa era la prima cattedrale. Pochi lo sanno e San Nicolino (per differenziarlo dal Vescovo di Mira patrono di Bari) riposa dimenticato dai piu'. Questa chiesa e' stata aperta quando diverse associazioni si sono assunte l'onere (a titolo gratuito). Se vedete lo stato in cui vi e' la tomba: attorniata da un cordolo di cemento e con la Sacra Immagine che per la polvere e difficile da vedere. Ho fatto una foto. Io non pretendo di capire quello che fa l'ente preposto per la salvaguardia di tale sito (ad oggi se e' intervenuto non ha sortito alcun risultato pregevole). Voglio sperare che Sua Eccellenza, arcivescovo, voglia fare una passeggiata (non e' distante dal palazzo arcivescovile) e disporre lavori per rendere decorosa questo luogo di culto. Per i soldi non deve preoccuparsi: i Tranesi con le loro offerte contribuirono alla costruzione della Cattedrale e non si tireranno indietro per dare una degna dimora al loro Patrono. A proposito San Nicola Pellegrino e' stato fatto Santo per acclamazione popolare e il Vescovo del tempo volle e dovette ascoltare il popolo. Spero che tutto si ripeta. Non si tratta questa volta di nominare un Santo ma di effettuare alcuni restauri. Chissa' se una processione possa far capire ai Tranesi dove riposa il loro Santo. Grazie. Non vorrei che San Nicolino venga in sogno e dica. " no tante conferenze ma opere di ristrutturazione". Questa chiesa non potra' essere trasformata in ristorante e non perche' insalubre.
The Church of San Giacomo is perhaps the most important one in Trani. In the room below the church there is the tomb of San Nicola Pellegrino to whom the beautiful cathedral is dedicated. But this church was the first cathedral. Few people know and San Nicolino (to differentiate him from the Bishop of Mira patron of Bari) rests forgotten by most. This church was opened when several associations took over the burden (free of charge). If you see the state in which there is the tomb: surrounded by a concrete curb and with the Holy Image which due to the dust is difficult to see. I took a picture. I do not pretend to understand what the body responsible for safeguarding this site is doing (to date, if it intervened, it has not produced any valuable results). I want to hope that His Excellency, Archbishop, will take a walk (it is not far from the Archbishop's Palace) and arrange work to make this place of worship decent. You don't have to worry about the money: the people of Tranesi contributed to the construction of the Cathedral with their donations and will not back down to give their patron a worthy home. By the way, San Nicola Pellegrino was made a saint by popular acclamation and the Bishop of the time wanted and had to listen to the people. I hope everything happens again. This time it is not a question of naming a saint but of carrying out some restorations. Who knows if a procession can make the people of Tranesi understand where their saint rests. Thank you. I would not like San Nicolino to come in a dream and say. "no many conferences but restructuring works". This church cannot be transformed into a restaurant and not because it is unhealthy.
N
Nori Pietrini on Google

Interessante edificio romanico con bella facciata arricchita da figure umane e zoomorfe. Non è valorizzata come meriterebbe, perché risulta un po' soffocata tra gli edifici circostanti
Interesting Romanesque building with a beautiful façade enriched by human figures and zoomorphs. It is not valued as it deserves, because it is a bit 'stifled between the surrounding buildings
v
vincenzo valenzano on Google

Uno dei piccioli gioielli che costella il centro storico della città di Trani. La piccola chiesetta, a pochi passi dal castello, ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Nonostante ciò mantiene ancora in essere il suo fascino romanico, scandito ancora dalle sculture che ne impreziosiscono la facciata.
One of the small jewels that dot the historic center of the city of Trani. The small church, a few steps from the castle, has undergone several changes over the centuries. Despite this, it still maintains its Romanesque charm, still punctuated by the sculptures that embellish the facade.
M
Michele Di Chito on Google

Chiesa risalente al XII sec., sorge come prima cattedrale di Trani. Costruita in stile tipicamente romanico, nella cripta si trova la lapide della tomba di San Nicola Pellegrino, patrono di Trani. Recentemente, il portale è stato danneggiato a causa di un incendio
Church dating from the twelfth century., Stands as the first cathedral of Trani. Built in a typically Romanesque style, in the crypt there is the tombstone of the tomb of San Nicola Pellegrino, patron of Trani. The portal has recently been damaged in a fire
g
giuliano rizzo on Google

Chiesa eretta nella prima metà del XIII secolo su modello della Cattedrale e ricca di storia. la parte esterna è ricca di decorazioni e statue umane e zoomorfe. Cordiale e preparata la guida che ci ha fatto vedere anche la cripta sottostante che risale al 600 d.C. da visitare dunque, aggiungo che sarebbe opportuno che l'amministrazione comunale curasse la pulizia dei marciapiedi antistanti.
Church built in the first half of the 13th century on the model of the Cathedral and rich in history. the external part is rich in decorations and human and zoomorphic statues. Friendly and prepared the guide who also showed us the crypt below which dates back to 600 AD. to visit therefore, I add that it would be appropriate for the municipal administration to take care of the cleaning of the sidewalks in front.

Write some of your reviews for the company Chiesa San Giacomo (S. Maria de Russis)

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *