Chiesa Rettoria Santa Maria Amalfitana

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa Rettoria Santa Maria Amalfitana

Address :

Vico Amalfitana, 70043 Monopoli BA, Italy

Phone : 📞 +9899
Postal code : 70043
Website : https://www.comune.monopoli.ba.it/Amministrazione/Luoghi/Chiesa-Santa-Maria-Amalfitana
Categories :
City : Monopoli

Vico Amalfitana, 70043 Monopoli BA, Italy
G
Giacomo Resta on Google

Nel 1059 un gruppo di marinai di Amalfi, scampati ad un naufragio, si fermò a pregare la Madonna in una cripta a poche decine di metri dal porto di Monopoli, e per gratitudine, la dedicarono a Santa Maria. Nella prima metà del XII secolo alcune famiglie amalfitane edificarono sulla cripta una chiesa di tipo basilicale a tre navate con altrettante absidi. Dalla navata destra, subito dopo l' ingresso, si scende nella cripta, una delle più antiche di Monopoli, costituita da un' ampia grotta con un doppio abside. Gli affreschi originari sono andati perduti: quelli attualmente visibili risalgono alla fine del 1600, come anche le colonne con capitelli. I restauri, iniziati nel 1932, hanno eliminato le contaminazioni barocche dell' interno della chiesa, riportandola alla struttura romanica originaria. Entrando per la prima volta, infatti, superato lo stupore di vedere un interno spoglio, si rimane colpiti dall' essenzialità ed armonicita` delle linee architettoniche. Bello il bassorilievo in pietra policroma del XII secolo sull' acquasantiera a sinistra dell' ingresso. La chiesa non è sempre aperta, soprattutto di mattina, ma è possibile rivolgersi al parroco della vicina chiesa di San Francesco d' Assisi.
In 1059 a group of sailors from Amalfi, who escaped a shipwreck, stopped to pray to the Madonna in a crypt a few tens of meters from the port of Monopoli, and out of gratitude, they dedicated it to Santa Maria. In the first half of the 12th century some Amalfi families built a basilica-type church with three naves and as many apses on the crypt. From the right aisle, immediately after the entrance, you go down into the crypt, one of the oldest in Monopoli, consisting of a large cave with a double apse. The original frescoes have been lost: those currently visible date back to the end of 1600, as well as the columns with capitals. The restorations, begun in 1932, eliminated the baroque contamination of the interior of the church, bringing it back to its original Romanesque structure. Entering for the first time, in fact, having overcome the amazement of seeing a bare interior, one is struck by the essentiality and harmony of the architectural lines. The 12th century polychrome stone bas-relief on the stoup to the left of the entrance is beautiful. The church is not always open, especially in the morning, but it is possible to contact the parish priest of the nearby church of San Francesco d 'Assisi.
v
vale god/pro on Google

È bellissima Monopoli ❤️
Monopoly opoli is beautiful
D
Donato Valenti on Google

Qui si ha la possibilità di apprezzare la vera essenza del Romanico pugliese fatto di pietra e legno per le capriate del tetto. La leggenda riportata da una cronaca del 1340 narra che nel 1059 un imbarcazione di Amalfi per una tempesta era vicino a naufragare, non potendo approdare al porto; i marinai considerando imminente la morte, pregarono la Vergine Maria e la tempesta si placò, una volta in salvo una grotta sulla riva (come si può vedere dall'acqua di mare che ancora affiora) dedicarono alla Vergine. Poi sulla grotta mercanti di Amalfi presenti a Monopoli costruirono la chiesa romanica. Nel settecento fu trasformata in stile barocco di cui rimane ora la facciata e una cappella nella navata destra, in quegli anni la cripta fu chiusa al culto e trasformata in sepolcreto. A partire dal 1932 partirono i lavori che liberarono la chiesa dalle sovrastrutture barocche, mentre alcuni anni prima era stata riscoperta la cripta.
Here you have the opportunity to appreciate the true essence of Apulian Romanesque made of stone and wood for the roof trusses. The legend reported in a chronicle of 1340 tells that in 1059 a boat of Amalfi for a storm was close to shipwreck, unable to land at the port; the sailors considering imminent death, prayed to the Virgin Mary and the storm subsided, once safely a cave on the shore (as can be seen from the sea water that still emerges) dedicated to the Virgin. Then on the cave merchants of Amalfi present in Monopoli built the Romanesque church. In the eighteenth century it was transformed into a Baroque style, of which the façade and a chapel remain in the right aisle, in those years the crypt was closed for worship and transformed into a burial ground. Starting in 1932, the works that freed the church from the Baroque superstructures left, while a few years earlier the crypt had been rediscovered.
R
Roberto “ROB” on Google

Sarebbe bellissimo poterla recensire. Ma evidentemente non bastano 2 giorni di appostamenti per vedere se qualcuno rende disponibile l'accesso alla chiesa. È chiaro che la persona incaricata non percepisce più uno stipendio oppure è in conflitto con la sua amministrazione e usa le chiavi per ricatto come se fossero quelle di casa sua. Mi sono vergognato per i tanti turisti che aspettavano di entrare.
It would be great to be able to review it. But obviously 2 days of stalking are not enough to see if someone makes access to the church available. It is clear that the person in charge no longer receives a salary or is in conflict with his administration and uses the keys to blackmail as if they were those of his home. I was ashamed of the many tourists waiting to enter.
C
Claudio Modesti on Google

Un esempio di arte romanico-pugliese. Ogni turista ha l'obbligo di visitarla. Suggestiva in una cornice paesaggistica altrettanto suggestiva, a due passi dal porto e immersa nel vero centro storico di Monopoli. Non perdetevela.
An example of Apulian Romanesque art. Every tourist has the obligation to visit it. Impressive in an equally suggestive landscape setting, a stone's throw from the port and immersed in the true historic center of Monopoli. Don't miss it.
L
Leonardo Tesei on Google

Chiesa particolare, molto d'epoca con la cripta sotto. Signora molto gentile che ci ha fatti entrare, ci ha dato un depliant della storia della chiesa ed un segnalibro, l'entrata è gratis, apre alle 17:00. Sotto è molto bello, non tropo grosso ma anch'esso particolare, la più grande particolarità è che è costruita sotto il livello del mare ed infatti sotto troviamo delle zone con l'acqua di mare. Niente di troppo ma molto ganza da visitare e perderci quel quarto d'ora
Particular church, very period with the crypt below. Very kind lady who let us in, gave us a brochure of the history of the church and a bookmark, entry is free, opens at 17:00. Below it is very beautiful, not too big but also particular, the greatest peculiarity is that it is built below sea level and in fact below we find areas with sea water. Nothing too much but very cool to visit and lose that quarter of an hour
G
Giose Brescia on Google

One of the Most ancient church in town, beautifull
J
Julia Boechat on Google

Beautiful church with an amazing cripta. Three rupestre part is really worth visiting.

Write some of your reviews for the company Chiesa Rettoria Santa Maria Amalfitana

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *