Chiesa di Sant'Antonio la Macchia

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa di Sant'Antonio la Macchia

Address :

Parco Sant'Antonio la Macchia 41, 85100 Potenza PZ, Italy

Categories :
City : Potenza

Parco Sant'Antonio la Macchia 41, 85100 Potenza PZ, Italy
g
gianluca santarsiero on Google

bel posto, soprattutto per la location, chiesetta particolare perché situata in un parco
nice place, especially for the location, small church because it is located in a park
S
Silvia Romaniello on Google

Bellissimo posto con un bosco stupendo, solo un po' incolto e da ripristinare
Beautiful place with a beautiful wood, just a little uncultivated and to be restored
R
Raffaella Brindisi on Google

Bellissima ...sembra una chiesetta di campagna ...semplice ...d'altri tempi
Beautiful ... it looks like a country church ... simple ... of the past
A
Angiolina Lucia on Google

Bellissima chiesetta e bel posto
Beautiful little church and nice place
L
Lucia Diamante on Google

Piccola cappella in pietra, con semplici arredi e dedicata a Sant'Antonio. Completamente immersa nel verde, facilmente raggiungibile in auto, subito fuori dal centro abitato.
Small stone chapel, with simple furnishings and dedicated to Saint Anthony. Completely surrounded by greenery, easily reachable by car, just outside the town.
F
Felpifa on Google

Chiesa nel bosco,nascosta,molto carina ,piccola e raccolta.mi sono recata per un matrimonio essendo piccola ,purtroppo la capienza è minima,ma è un luogo di culto per cui va bene così,l'importante è l'atmosfera
Church in the woods, hidden, very nice, small and cozy.I went for a wedding being small, unfortunately the capacity is minimal, but it is a place of worship so that's okay, the important thing is the atmosphere
S
Sergio S. on Google

Le origini della chiesa di S. Antonio la Macchia sono legate allo sviluppo e alla diffusione dell'Ordine francescano eretto canonicamente con la bolla "Religionis zelus" di Clemente VII del 1528; risale, infatti, al 1530 il monastero dei padri cappuccini di Sant’Antonio, primo convento dei frati in Lucania e voluto da padre Tullio da Potenza. E' quindi databile a questo periodo l'edificazione della chiesa annessa al convento. Il 7 marzo del 1567 risulta infatti che monsignor Carrafa, vescovo di Potenza, per adempiere alle norme post-conciliari tridentine, che prevedevano l'obbligo della visita dei vescovi nelle proprie diocesi, si recò sia nella chiesa di Sant'Antonio la Macchia, ospitante il convento dei cappuccini, sia nella chiesa di Santa Maria di Betlemme, distante circa un km.
The origins of the church of S. Antonio la Macchia are linked to the development and diffusion of the Franciscan Order canonically erected with the bull "Religionis zelus" of Clement VII of 1528; in fact, the monastery of the Capuchin fathers of Sant'Antonio dates back to 1530, the first convent of the friars in Lucania and wanted by Father Tullio da Potenza. The construction of the church annexed to the convent can therefore be dated to this period. On March 7, 1567, it appears that Monsignor Carrafa, bishop of Potenza, went to the church of Sant'Antonio la Macchia, host, to comply with the post-conciliar Tridentine norms, which provided for the obligation of bishops to visit their own dioceses. the Capuchin convent, both in the church of Santa Maria di Betlemme, about a km away.
G
Gerardo Trimarco on Google

No comment

Write some of your reviews for the company Chiesa di Sant'Antonio la Macchia

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *