Chiesa di S. Maria della Piana

5/5 based on 1 reviews

Contact Chiesa di S. Maria della Piana

Address :

60011 Arcevia AN, Italy

Postal code : 60011
Categories :
City : Arcevia

60011 Arcevia AN, Italy
S
Sissy Sissy on Google

Dell'antico complesso monastico rimane oggi solo la piccola chiesa, la quale sorge al di fuori delle mura di Castiglioni di Arcevia, un castello situato sulle ultime pendici della fascia collinare arceviese a ridosso della valle del Misa e risalente agli inizi del XV sec. di cui è conservata buona parte della struttura difensiva originaria. Tracce del monastero sono presenti nelle vicine case coloniche, oggi divise dalla chiesa da un recinto che costeggia la parete di destra. Curiosa è la sua facciata rettangolare. Di questo monastero non si hanno molte informazioni storiche; si sa comunque per certo che nel 1230 fu sottomesso al comune di Rocca Contrada (oggi Arcevia), mantenendo la possibilità di esercitare il proprio dominio sulle terre e gli uomini. L’edificio di origini medievali sorge al margine di un pianoro di grande valore paesaggistico e naturalistico. Parte dei caratteri architettonici originari sono stati modificati dalle ripetute ristrutturazioni. Proprio a seguito di recenti restauri sono stati portati alla luce interessantissimi affreschi che rivestivano le pareti interne della chiesa, riferibili al XV sec. Di particolare pregio è un bel S. Sebastiano a grandezza naturale, crivellato di frecce, realizzato da un artista tardo gotico umbro marchigiano prima del 1474, anno graffito sull’affresco in basso a sinistra da un anonimo visitatore. Nella chiesa sono altresì conservate una tavola con Madonna, Bambino ed angeli di anonimo pittore umbro marchigiano del XVI sec. e, all’ingresso, una coeva acquasantiera in ceramica locale.
Today only the small church remains of the ancient monastic complex, which stands outside the walls of Castiglioni di Arcevia, a castle located on the last slopes of the Arcevian hills near the Misa valley and dating back to the early 15th century. of which a good part of the original defensive structure is preserved. Traces of the monastery are present in the nearby farmhouses, today divided by the church by a fence that runs along the right wall. Curious is its rectangular facade. Not much historical information is available about this monastery; however, it is known for certain that in 1230 it was subjected to the municipality of Rocca Contrada (today Arcevia), maintaining the possibility of exercising its dominion over lands and men. The building of medieval origins stands on the edge of a plateau of great landscape and naturalistic value. Part of the original architectural features have been modified by repeated renovations. Precisely following recent restorations, very interesting frescoes that covered the internal walls of the church, dating back to the 15th century, were brought to light. Of particular value is a beautiful life-size S. Sebastiano, riddled with arrows, made by a late Umbrian artist from the Marche region before 1474, the year engraved on the fresco on the bottom left by an anonymous visitor. In the church there is also a panel with the Madonna, Child and angels by an anonymous Umbrian painter from the Marche region of the 16th century. and, at the entrance, a coeval local ceramic stoup.

Write some of your reviews for the company Chiesa di S. Maria della Piana

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *