Chiesa di S.Maria Assunta o della Torre

5/5 based on 1 reviews

Contact Chiesa di S.Maria Assunta o della Torre

Address :

Via Principale Rocca S. Nicola, 59, 64010 Rocche di Civitella TE, Italy

Postal code : 64010
Categories :
City : Rocche Di Civitella

Via Principale Rocca S. Nicola, 59, 64010 Rocche di Civitella TE, Italy
G
Giulia Dinoi on Google

Sorge sul colle San Nicola, a 644 metri s.l.m. È la più antica chiesa di Rocche, risalente al periodo dell'incastellamento dell'età medievale, menzionata come Ecclesia S. Mariae nel 1324. Curiosa la descrizione delle difficoltà di accesso per i parrocchiani, così descritte dal parroco Don Carlo Serena nel 1917: "fa meraviglia il pensarvi come potesse accedervi il popolo nella stagione invernale, ove le bufere vi accumulano metri e metri di neve, e come il parroco, al bisogno, vi potesse di lassù portare in detta stagione aiuti spirituali, sia di giorno che di notte, essendo per di più il viottolo stretto, ripido e ciottoloso… D’allora in poi fu messa in oblio quella solitaria chiesa, e coll’andar del tempo cominciò a diroccarsi. Non vi erano più le porte, non esisteva più il tetto scoperchiato dai venti; e i pastorelli, che nella stagione estiva portavano i loro armenti ai pascoli dei dintorni verdeggianti prati, nelle ore del meriggio, vi introducevano le loro greggi per goder dell’ombra di quei quattro muri”. Ma con l'abbandono avvenne un periodo di carestia per siccità e frequenti grandinate che terminò con la ribenedizione e il restauro della chiesa ad opera della famiglia Filipponi (1853-1871). dalla pagina di wikipedia su Rocche di Civitella Per l'Assunta, tradizione dei roccatani è la cerimonia al colle con la messa in questa chiesa, la processione con la statua, i giochi, le bancarelle e i fuochi d'artificio. Purtroppo negli ultimi anni questa tradizione si sta perdendo, anche per l'inagibilità della chiesa in seguito ai danni strutturali causati dal terremoto del 6 aprile 2009.
It stands on the San Nicola hill, at 644 meters a.s.l. It is the oldest church in Rocche, dating back to the period of the medieval age, mentioned as Ecclesia S. Mariae in 1324. The description of the difficulties of access for parishioners, as described by the parish priest Don Carlo Serena in 1917, is curious: " It amazes you to think about how the people could access it in the winter season, where the storms accumulate meters and meters of snow, and how the parish priest, if needed, could bring you up there in that season spiritual help, both day and night, being moreover the narrow path, steep and pebbly ... From then on that solitary church was forgotten, and as time went by it began to fall apart. There were no more doors, there was no longer the roof uncovered by the winds ; and the shepherd children, who in the summer brought their herds to the pastures of the green meadows, in the hours of noon, introduced their flocks to enjoy the shade of those four walls. "But with the abandonment there was a period of famine due to drought and frequent hailstorms which ended with the re-edition and restoration of the church by the Filipponi family (1853-1871). from the Wikipedia page on Rocche di Civitella For the Assumption, the tradition of the Roccatani is the ceremony on the hill with the mass in this church, the procession with the statue, the games, the stalls and the fireworks. Unfortunately, in recent years this tradition is being lost, also due to the unusability of the church following the structural damage caused by the earthquake of April 6, 2009.

Write some of your reviews for the company Chiesa di S.Maria Assunta o della Torre

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *