Statua dell'Imperatrice Elisabetta d'Austria

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Statua dell'Imperatrice Elisabetta d'Austria

Address :

Piazza della Libertà, 1253, 34132 Trieste TS, Italy

Opening hours :
Monday Open 24 hours
Tuesday Open 24 hours
Wednesday Open 24 hours
Thursday Open 24 hours
Friday Open 24 hours
Saturday Open 24 hours
Sunday Open 24 hours
Categories :
City : Trieste

Piazza della Libertà, 1253, 34132 Trieste TS, Italy
w
wisotour on Google

Wunderschöner Park direkt im Zentrum perfekt zum entspannen. Sehr sauber und viele Sitzmöglichkeiten.
Beautiful park right in the center perfect for relaxing. Very clean and lots of seating.
С
Срђан Радивојевић on Google

Леп детаљ у парку.
Nice detail in the park.
O
Oronzo Cosola on Google

I triestini sono molto legati ai ricordi di quando erano la seconda.citta' ed il primo porto di un Impero. Questa, come altre opere, accantonate o nascoste durante il periodo fascita, sono piano piano ritornate alla luce o addirittura, come in questo caso, riposizionate.nel luogo originario con grandi onori e fastose celebrazioni. L'opera merita ed ha contribuito, con la sua.collocazione a bonificare un'area sottoposta a degrado proprio dove la citta'.si presenta ai muovi arrivati.
The people of Trieste are very close to the memories of when they were the second city and the first port of an Empire. This, like other works, set aside or hidden during the Fascist period, have slowly returned to light or even, as in this case, repositioned in the original place with great honors and sumptuous celebrations. The work deserves and has contributed, with its location, to reclaim an area subject to degradation right where the city presents itself to the new arrivals.
G
Giuliana Cain on Google

Il monumento, dello scultore Franz Seifert in stile Liberty, è stato inaugurato il 15 dicembre 1912 e realizzato in bronzo e marmo di Carrara con le sottoscrizioni dalla cittadini addolorati per la morte dell’imperatrice. Alla caduta dell’Impero Asburgico, il monumento fu smembrato nel 1921 e ricoverato in un magazzino di Miramare per poi essere ricollocoto in piazza Libertà nel 1997 dopo che la piazza è stata risistemata. L’altorilievo di sinistra raffigura l’omaggio del popolo: fanciulle avvolte in vesti ideali s’appressano alla Sovrana in atto di offrirle gran copia di fiori. Dietro a loro una giovane donna accompagnata dal consorte tiene in braccio un lattante il quale stende le manine verso l’Imperatrice, mentre un altro bambino dietro alla mamma guarda l’Augusta, e ne spunta un terzo. Si chiude con una coppia di popolani dell’lstria che con passo affaticato s’avvia verso il trono … La Poesia scioglie il velo per discoprire il viso della Sovrana, lo Pittura tiene in alto il lauro, mentre un’altra se ne sta pensosa presso un’opera appena iniziata: una testa di Achille, dietro alla quale appare lo figura di Pallade Atena, figurazione riprodotta da un’opera che trovasi nella Gipsoteca di Monaco. Poi una figurino muliebre con le alucce di farfalla, la testolina ricadente all’indietro e gli occhi chiusi, rappresenta Psiche. Una figura marina offre alla Sovrana i doni del mare, mentre una ninfa sta in atto di ammirazione. Sullo sfondo si stende il mare, sì intensamente amato da Elisabetta, e laggiù su uno scoglio torreggia lo rovina di un tempio ellenico, allusione alle classiche architetture dell’Achilleion di Corfù. Il monumento è largo 11 metri e profondo 5,1 lo statua e alta 2,180 circa. Prima si trovano quattro gradini, poi lo zoccolo con lo semplice scritta “Elisabetta” in lettere di bronzo in rilievo. Altri quattro gradini salgono al trono. La statua ed il trono adorno di rose e di lauro sono di bronzo e sono usciti dalla fonderia Frommel di Vienna.
The monument, by the sculptor Franz Seifert in Art Nouveau style, was inaugurated on December 15, 1912 and made of bronze and Carrara marble with the subscriptions of the grieving citizens for the death of the empress. At the fall of the Hapsburg Empire, the monument was dismembered in 1921 and admitted to a warehouse in Miramare before being relocated in Piazza Libertà in 1997 after the square was restored. The left high relief depicts the homage of the people: girls wrapped in ideal garments approach the Sovereign in the act of offering her a large copy of flowers. Behind them a young woman accompanied by her husband holds a baby in her arms, who stretches out her hands towards the Empress, while another child behind her mother looks at the Augusta, and a third one comes out. It closes with a pair of commoners from Istria who, with a weary step, set off towards the throne ... Poetry loosens the veil to expose the face of the Sovereign, Painting holds the laurel aloft, while another is pensive at a work just begun: a head of Achilles, behind which appears the figure of Pallas Athena, a representation reproduced from a work found in the Gipsoteca di Monaco. Then a feminine appear with butterfly wings, her head falling back and eyes closed, is Psyche. A marine figure Sovereign offers the gifts of the sea, while a nymph is in the act of admiration. In the background lies the sea, so intensely loved by Elizabeth, and down there on a rock towers the ruin of a Hellenic temple, an allusion to the classic architecture of the Corfu Achilleion. The monument is 11 meters wide and 5.1 meters deep and about 2.180 meters high. First there are four steps, then the socket with the simple inscription "Elizabeth" in bronze embossed lettering. Four more steps lead to the throne. The statue and the throne adorned with roses and laurel are bronze, and they came from the Frommel foundry in Vienna.
E
Enzo Clemente on Google

Aggiornamento: Ultimamente è usata, anche in pieno giorno, come latrina da varie persone, nonché da dormitorio pubblico. Offensivo e scandaloso, dove sono le autorità? Monumento rappresentativo della storia di Trieste. Vale senz’altro altro una visita. Posta davanti alla Stazione Centrale in una Piazza ristrutturata pochi anni fa ma purtroppo in una zona sempre più degradata, come dicevo all’inizio merita senz’altro una visita per approfondire la storia di Trieste.
F
Fajri Umami on Google

Nice place
R
Rene Schöberl on Google

Nice
P
Pak Italian Group Warraich 333 on Google

I love this place ?

Write some of your reviews for the company Statua dell'Imperatrice Elisabetta d'Austria

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *