Santuario di Santa Chiara della Croce

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Santuario di Santa Chiara della Croce

Address :

Via Santa Chiara da Montefalco, 06036 Montefalco PG, Italy

Postal code : 06036
Website : http://www.agostinianemontefalco.it/
Categories :
City : Montefalco

Via Santa Chiara da Montefalco, 06036 Montefalco PG, Italy
s
santolo on Google

La chiesa è situata appena fuori le mura del bellissimo borgo di Montefalco, è stato fondato da Chiara da Montefalco da non confondere con Santa Chiara della vicina Assisi. Molto interessante perché conserva il corpo della Santa.
The church is located just outside the walls of the beautiful village of Montefalco, it was founded by Chiara da Montefalco not to be confused with Santa Chiara of nearby Assisi. Very interesting because it preserves the body of the Saint.
G
GhiRo 19 on Google

Luogo di preghiera e di grazia. Si percepisce la grandezza spirituale di Santa Chiara, la sua squisita accoglienza di Cristo, che ha voluto porre la sua Croce nel suo cuore ricolmo d'amore.
Place of prayer and grace. One perceives the spiritual greatness of St. Clare, her exquisite welcome of Christ, who wanted to place his Cross in her heart filled with love.
A
Abele Fiacca on Google

Luogo di silenzio e adorazione dove sostare e pregare sono la base della fede , contemplare il corpo incorrotto di S.Chiara della Croce e le sue reliquie. Il pellegrino puo' anche pernottare nei locali adiacenti alla chiesa e visitare tutta la struttura del monastero accompagnati da una guida (sorella agostiniana) che dara' spiegazioni, sulla vita della Santa, vissuta in questo monastero fin da piccola : Chiara della Croce .Un luogo del silenzio e preghiera sempre disponibile in uno dei borghi più belli d'Italia, Montefalco.
A place of silence and adoration where pausing and praying are the basis of faith, contemplating the uncorrupted body of Santa Chiara della Croce and her relics. The pilgrim can also stay overnight in the rooms adjacent to the church and visit the whole structure of the monastery accompanied by a guide (Augustinian sister) who will give explanations on the life of the Saint, lived in this monastery from an early age: Chiara della Croce. A place of silence and prayer always available in one of the most beautiful villages of Italy, Montefalco.
v
vittorio laurenzi on Google

Chiesa con annesso convento agostiniano fondato dalla Santa Chiara di Damiano 1268-1308 per vedere gli affreschi chiedere alle suore, da visitare.
Church with adjoining Augustinian convent founded by Santa Chiara di Damiano 1268-1308 to see the frescoes ask the nuns to visit.
D
Domi Nika on Google

La beata Giovanna nel 1281, iniziò la costruzione del Monastero, dove la sorella Santa Chiara divenne Abbadessa nel 1291, seguendo la Regola di Sant’Agostino. Fu lei che fece ricostruire la Chiesa che oggi porta il suo nome e dove venne sepolta. Di questa Chiesa (1303) è rimasto il coro delle monache, l’attuale cappella di Santa Croce, affrescata nel 1333 e restaurata nel 1932. Santa Chiara della Croce morì il 17 agosto 1308 (affresco sulla parete sinistra della Cappella). Il santuario, fondato nel 1615, molto probabilmente fu progettato dall’architetto perugino Valentino Martelli, il quale fin dal 1603 era stato cittadino onorario di Montefalco. Ma la costruzione si trascinò molto a lungo: soltanto tra il 1641 e il 1643 si riuscì a coprire le volte delle navate, mentre al posto del transetto attuale restava ancora in piedi la chiesa del 1430.
Blessed Giovanna in 1281 began construction of the Monastery, where her sister Santa Chiara became Abbess in 1291, following the Rule of Saint Augustine. It was she who had the church that today bears her name rebuilt and where she was buried. The choir of the nuns remains of this church (1303), the current chapel of Santa Croce, frescoed in 1333 and restored in 1932. Santa Chiara della Croce died on 17 August 1308 (fresco on the left wall of the chapel). The sanctuary, founded in 1615, was most likely designed by the Perugian architect Valentino Martelli, who had been an honorary citizen of Montefalco since 1603. But the construction dragged on for a long time: only between 1641 and 1643 was it possible to cover the vaults of the aisles, while the church of 1430 still stood in place of the current transept.
G
Giovanni Boschin on Google

Qqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqqq
H
Hil B. on Google

Nice
D
DAVID SNYDER on Google

Beautiful church with exceptional frescoes in the Cappella di Santa Croce for which you have to ask the nuns to gain access.

Write some of your reviews for the company Santuario di Santa Chiara della Croce

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *