Santuario di San Donato - snc

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Santuario di San Donato

Address :

L.go S. Donato, snc, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italy

Postal code : 03046
Categories :

L.go S. Donato, snc, 03046 San Donato Val di Comino FR, Italy
F
Fernando Potasso on Google

♥️
♥ ️
F
Fabrizio Ferrelli on Google

Bellissima Chiesa. Da visitare.
Beautiful Church. To visit.
D
Donato Pellegrini on Google

Chiesa del patrono storica e accogliente da visitare
Church of the historic and welcoming patron to visit
U
Umberto Stramaccioni on Google

Sono anni che ci vado sempre mistico
I've been going there for years mystical
p
pietro scerrato on Google

Statua di San Donato Vescovo e Martire patrono di San Donato Val di Comino, conservata all' interno dell' omonimo santuario posto nella parte alta del paese. San Donato fu il secondo vescovo di Arezzo e fu martirizzato nell'anno 363 d. C. Di lui si raccontano vari miracoli il più famoso dei quali riguarda un calice di vetro. Mentre stava celebrando messa alcuni pagani mandarono in frantumi il calice di vetro. Donato raccolse i cocci e li rimise insieme, ma ne mancava uno. Nonostante ciò, vi versò il vino senza che questo cadesse dal fondo. Rimasti increduli da quanto avevano visto i pagani si convertirono al Cristianesimo.
Statue of San Donato Bishop and Martyr patron of San Donato Val di Comino, preserved inside the homonymous sanctuary located in the upper part of the town. San Donato was the second bishop of Arezzo and was martyred in the year 363 d. C. Several miracles are told of him, the most famous of which concerns a glass goblet. While he was celebrating Mass some pagans shattered the glass goblet. Donato picked up the pieces and put them back together, but one was missing. Despite this, he poured wine into it without it falling from the bottom. They remained incredulous from what the pagans had seen converted to Christianity.
S
Samuele Tocci on Google

In principio il Santuario fu eretto come piccola Abbazia benedettina dipendente dall'Abbazia di Montecassino. Il primo documento in cui viene nominato è del 778 d.c.[7]; l'anno in cui il Duca di Spoleto, Ildebrando, concedeva la chiesa ed il territorio di San Donato al Monastero di San Vincenzo al Volturno. Dell'originale "aecclesia" non ci sono tracce, in quanto numerose modificazioni e ristrutturazioni hanno portato il santuario all'aspetto attuale. La lunghezza dell'edificio è di 26 metri, la larghezza è di 12 metri e infine la cupola è di 18 metri di altezza, è costituito da 3 navate, di cui la centrale contiene affreschi che rappresentano i momenti più significativi della vita del santo. Su alcune note, presenti sui registri parrocchiali, si deduce che le ricche decorazioni del "Tempio" furono realizzate dagli architetti Mastroianni di Roma, Cristoforo Bozzolini e Clemente Forzaretti di Milano nel 1780 circa. Nel 1859 vennero iniziati i lavori di costruzione del campanile adiacente, alto 17 metri, i quali vennero ultimati nel 1921. Nel 1915 fu eseguito il restauro dall'artista Fiorini di Sora, su indicazione del canonico Luigi Ippoliti. Recentemente è stato effettuato un restauro degli affreschi e delle decorazioni interne e della facciata frontale. La venerazione del santo è la dimostrazione di un antico legame che univa il "Castrum Sancti Donati" con le terre di Toscana ed Umbria e che va avanti, dopo l'anno mille con donazioni feudali tra Arezzo e Capua.
In the beginning the Sanctuary was built as a small Benedictine Abbey dependent on the Abbey of Montecassino. The first document in which it is named is 778 d.c. [7]; the year in which the Duke of Spoleto, Ildebrando, granted the church and territory of San Donato to the Monastery of San Vincenzo al Volturno. Of the original "aecclesia" there are no traces, as numerous modifications and renovations have brought the sanctuary to its present appearance. The length of the building is 26 meters, the width is 12 meters and finally the dome is 18 meters high, it consists of 3 naves, of which the central contains frescoes that represent the most significant moments of the saint's life. On some notes, present on the parish registers, it can be deduced that the rich decorations of the "Temple" were made by the architects Mastroianni of Rome, Cristoforo Bozzolini and Clemente Forzaretti of Milan in about 1780. In 1859 construction work began on the adjacent bell tower, 17 meters high, which was completed in 1921. In 1915 the restoration was carried out by the artist Fiorini di Sora, on the recommendation of the canon Luigi Ippoliti. Recently a restoration of the frescoes and interior decorations and the front façade has been carried out. The veneration of the saint is the demonstration of an ancient bond that united the "Castrum Sancti Donati" with the lands of Tuscany and Umbria and that goes on, after the year one thousand with feudal donations between Arezzo and Capua.
E
Emanuela Torcinaro on Google

San Donato è un paese della Valle di Comino che merita assolutamente una visita. Salendo su per le stradine strette tra le antiche case, con fiori colorati alle finestre, e arrampicandosi per scalinate strette e sdrucciolevoli, si arriva al Santuario dedicato al Santo patrono del paese. Il santuario, risalente probabilmente al 778 d.c. è stato ben ristrutturato dopo il terribile terremoto che colpí la Valle di Comino nel 1984. . Dal sagrato si può godere di uno splendido panorama. Alle spalle del Santuario c’è la Torre medievale. . . (da Wikipedia)
San Donato is a town in the Comino Valley that deserves a visit. Climbing up the narrow streets between the old houses, with colorful flowers on the windows, and climbing up narrow and slippery stairways, you arrive at the Sanctuary dedicated to the patron saint of the town. The sanctuary, probably dating back to 778 AD it was well restored after the terrible earthquake that struck the Comino Valley in 1984. . From the churchyard you can enjoy a splendid view. Behind the Sanctuary there is the medieval tower. . . (from Wikipedia)
P
Patricia Wilson on Google

Lovely place say a nice quiet prayer I'm beautiful architecture

Write some of your reviews for the company Santuario di San Donato

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *