Santa Caterina

4.1/5 based on 8 reviews

Contact Santa Caterina

Address :

Santa, Via S. Caterina, 1, 53026 Pienza SI, Italy

Postal code : 53026
Categories :
City : Pienza

Santa, Via S. Caterina, 1, 53026 Pienza SI, Italy
I
Itala Garisto on Google

Piccola chiesetta a Pienza che si incontra sulla "passeggiata" che offre come panorama la magnifica Val d'Orcia".
Small church in Pienza that you meet on the "promenade" which offers the magnificent Val d'Orcia as a panorama ".
D
Daniela Mosca on Google

Splendida location da matrimonio
Wonderful wedding location
S
Svetlana Tolokonina on Google

Церковь, маленькая, старинная. очень интересная. Практически полностью отреставрированная. В ней находится статуя святтй Екатерины, которую ей подарил племянник, убитого жестоко священника в 1944 году
The church is small, old. very interesting. Almost completely renovated. It contains a statue of St. Catherine, which was presented to her by her nephew, who was brutally killed by a priest in 1944
I
Ilaria on Google

La bellezza di questo posto, alla fine della strada pedonale panoramica di Pienza, è soprattutto nell'atmosfera che si percepisce al suo interno. Ho avuto l'impressione che fosse un luogo molto amato. La penombra e il fresco, soprattutto nelle calde giornate estive, unite al silenzio, rendono questa piccola chiesa una sosta interessante. Mi sono permessa di inserire nella recensione alcune notizie storiche. La costruzione della Chiesa di santa Caterina risale alla fine del XVII secolo. Nel 1722 era già aperta al culto e nel 1731 fu solennemente consacrata. La semplice facciata è in laterizio, con il portale affiancato da due piccole finestre mentre una finestra di forma semicircolare chiude in alto la facciata. L'interno è ad unica navata con due altari laterali in stucco con dipinti del XVII secolo e l'altare maggiore di forme barocche che ospita un affresco di scuola senese del XIV secolo, di cui è visibile solo la Madonna col Bambino, racchiuso entro una tela di scuola senese del XVII secolo. L'immagine, forse proveniente da un tabernacolo, è molto venerata.
The beauty of this place, at the end of the panoramic pedestrian street of Pienza, is above all in the atmosphere that is perceived inside. I had the impression that it was a much loved place. The penumbra and the coolness, especially on hot summer days, combined with silence, make this small church an interesting stop. I took the liberty of including some historical information in the review. The construction of the Church of Santa Caterina dates back to the end of the 17th century. In 1722 it was already open to worship and in 1731 it was solemnly consecrated. The simple facade is made of brick, with the portal flanked by two small windows while a semicircular window closes the facade at the top. The interior has a single nave with two stucco side altars with paintings from the 17th century and the high altar of baroque forms which houses a fresco from the 14th century Sienese school, of which only the Madonna and Child is visible, enclosed within a Sienese school canvas from the 17th century. The image, perhaps from a tabernacle, is highly revered.
i
ivo capodieci on Google

Da visitare, appena fuori da Pienza a ovest. Con la fonte battesimale in pietra.
To visit, just outside Pienza to the west. With the stone baptismal font.
G
Giovanni Niero on Google

Leggermente defilata rispetto al centro storico di Pienza questa chiesetta è una piccola sorpresa alla fine del percorso belvedere che costeggia la città. La fabbrica è composta da un'unica grande aula ben decorata. Particolarmente raccolta l'atmosfera che troverete all'interno.
Slightly set back from the historic center of Pienza, this small church is a little surprise at the end of the lookout path that runs alongside the city. The factory consists of a single large, well-decorated classroom. The atmosphere you will find inside is particularly cozy.
D
Davide Pizzi on Google

La costruzione risale alla fine del XVII secolo. La semplice facciata è in laterizio. L'interno è ad unica navata con due altari laterali in stucco con dipinti del XVII secolo e l'altare maggiore di forme barocche che ospita un affresco di scuola senese del XIV secolo, di cui è visibile solo la Madonna col Bambino, racchiuso entro una tela di scuola senese del XVII secolo. L'immagine, forse proveniente da un tabernacolo, è molto venerata. Sulla cantoria si trova l'organo a canne, costruito nel 1961 dalla ditta Verschueren.
The construction dates back to the end of the 17th century. The simple facade is brick. The interior has a single nave with two side altars in stucco with paintings of the seventeenth century and the high altar in Baroque forms that houses a fresco of the Sienese school of the fourteenth century, of which only the Madonna and Child is visible, enclosed within a canvas of the Sienese school of the seventeenth century. The image, possibly from a tabernacle, is highly revered. On the choir loft is the pipe organ, built in 1961 by the Verschueren company.
O
Oronzo Cosola on Google

La bellezza di questo posto poco defilato dal centro sta nel fatto che sovrasta ed occupa una zona, che nel passato ha costituito una zona di meditazione e ritiro per i frati, che la popolavano. Caratteristico il romitorio della " Madonna del latte"
The beauty of this place not far from the center lies in the fact that it overlooks and occupies an area, which in the past constituted an area of ​​meditation and retreat for the friars who populated it. Characteristic is the hermitage of the "Madonna del latte"

Write some of your reviews for the company Santa Caterina

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *