Sacro Monte del Santuario di Sant'Anna di Montrigone

4/5 based on 8 reviews

Contact Sacro Monte del Santuario di Sant'Anna di Montrigone

Address :

Via Sant'Anna, 31, 13011 Borgosesia VC, Italy

Postal code : 13011
Website : https://it.wikipedia.org/wiki/Sacro_Monte_del_Santuario_di_Sant%2527Anna_di_Montrigone
Categories :
City : Borgosesia

Via Sant'Anna, 31, 13011 Borgosesia VC, Italy
A
Andrea Moschetto Zina on Google

Chiesetta molto carina che gode di una meravigliosa vista
Very pretty church that enjoys a wonderful view
S
Silvia Brandodoro on Google

Non particolarmente bello o carismatico.
Not particularly handsome or charismatic.
D
Donato Luongo on Google

Pace pace e pace se passate non potete non visitarlo pane per l'anima
Peace peace and peace if you pass you cannot miss it bread for the soul
n
nikita paleari on Google

Bellissimo posto!
Beautiful place!
M
Marco Brunetto on Google

Bello il santuario, inserito in un contesto un po' troppo cementificato però. La vista sui condomini di cemento sottostanti è bruttina forte. Intorno bei palazzi storici costruiti in sassi/pietre/mattoni e nelle pavimentazioni Delle stradine. Sembrerebbe un borgo assediato dal cemento.
Beautiful sanctuary, inserted in a context a little 'too much though cemented. The view into the underlying concrete condos is plain strong. Around beautiful historical buildings built in stone / stone / bricks and flooring Of the streets. It would seem a village besieged by concrete.
E
Ermanno Paleari on Google

Abbarbicato su un rilievo collinare, questo interessante nucleo di piccole cappelle tardo barocche si snoda entro una tracciato a spirale, circondato da un piccolo bosco. Putroppo meriterebbe un restauro conservativo adeguato. La chiesa conclude in complesso preceduta da un curioso endonartece di riviviscenza paleocristiana, in pieno stile rococò . Interessanti e degni di studio critico, gli affreschi di Lorenzo Peracino, noto per le opere compiute entro il Santuario della Madonna del Sasso a precipizio sul Lago d'Orta .
Perched on a hillside, this interesting nucleus of small late Baroque chapels unwinds within a spiral path surrounded by a small wood. Unfortunately, it deserves an adequate conservative restoration. The church concludes on the whole preceded by a curious endonarthex of paleochristian revival, in full rococo style. Interesting and worthy of critical study, the frescoes by Lorenzo Peracino, known for the works carried out within the Sanctuary of the Madonna del Sasso precipitously on Lake Orta.
E
Enrico Ripamonti on Google

Il colle di Montrigone è luogo ricco di storia, dal Neolitico al Medioevo. Proprio sui ruderi del castello dei Conti di Biandrate a partire dal 1631 la comunità locale iniziò a costruire la chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie come ex voto per la protezione avuta durante la peste dell'anno precedente (quella raccontata dal Manzoni). I lavori terminarono solo nel 1700 quando al culto della Madonna di sovrappose quello di sant'Anna. L'interno è ricco soprattutto di statue realizzate dai fratelli Ferro per raccontare la vita della Vergine ma non sempre è visitabile. All'esterno la Via Crucis composta da 14 cappelle (alcune affrescate da Lorenzo Peracino) merita senz'altro di essere percorsa.
The Montrigone hill is a place rich in history, from the Neolithic to the Middle Ages. Right on the ruins of the castle of the Counts of Biandrate starting from 1631 the local community began to build the church dedicated to the Madonna delle Grazie as an ex voto for the protection it had during the plague of the previous year (the one told by Manzoni). The works ended only in 1700 when the cult of the Madonna of superimposed that of St. Anne. The interior is rich above all in statues made by the Ferro brothers to tell the story of the Virgin's life but it is not always open to visitors. Outside the Via Crucis composed of 14 chapels (some frescoed by Lorenzo Peracino) certainly deserves to be traveled.
G
Giuseppe Caccia on Google

Questo Sacro Monte, inserito nel contesto cittadino di Borgosesia, è veramente un piccolo gioiello. Risalente alla fine del 1600 e ben curato, gode di una splendida posizione panoramica sulla valle del Sesia e delle montagne circostanti. Merita proprio una passeggiata.
This Sacro Monte, inserted in the city context of Borgosesia, is truly a small jewel. Dating back to the end of the 1600s and well cared for, it enjoys a splendid panoramic position over the Sesia valley and the surrounding mountains. It really deserves a walk.

Write some of your reviews for the company Sacro Monte del Santuario di Sant'Anna di Montrigone

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *