Parrocchia S. Sabina Trigoso

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Parrocchia S. Sabina Trigoso

Address :

Via Chiesa Trigoso, 8, 16039 Sestri Levante GE, Italy

Phone : 📞 +988989
Postal code : 16039
Categories :
City : Sestri Levante

Via Chiesa Trigoso, 8, 16039 Sestri Levante GE, Italy
S
Silvana Bobbio on Google

È una Chiesa antica si venera la Madonna del Rosario che si festeggia la prima domenica di ottobre. .Nelle feste Natalizie molta gente va a visitare il Presepe .che ha sempre particolari diversi ogni anno .
It is an ancient Church venerated Our Lady of the Rosary which is celebrated on the first Sunday of October. In the Christmas holidays, many people go to visit the Nativity scene, which always has different details every year.
M
Marco Bo on Google

Chiesa di S.SABINA (Abbazia – Arcipresbiterale) E' raggiungibile tramite Via della Chiesa ( traversa della Via Aurelia), Via del Paraso e Via della Croce. La Chiesa risale ai primordi del cristianesimo in Liguria, quasi certamente al settimo secolo, nella antica “Trigaudium”, nella quale molti studiosi e storici riconoscono la “civitas” romana “Tigullia” distrutta nell’anno 642 dal longobardo Rotari, durante la conquista di tutta la Liguria. Ha subito nei secoli ampliamenti e restauri. L'ultimo importante è del 1642. La prima notizia scritta è dell'anno 1191. L’ultima consacrazione risale al 1763, ad opera del Vescovo di Brugnato Domenicus Tatis, come risulta dalla lapide posta sopra la porta della sacrestia. E' una costruzione a pianta basilicale, a tre navate e copre un'area di circa 300 mq. Possiede cinque altari, il maggiore in ampio presbiterio, dedicato a S.Sabina, in stile barocco genovese, ricco di marmi e di ornati con un pregevole crocefisso ligneo.
Church of S.SABINA (Abbey - Archpriestral) It can be reached via Via della Chiesa (crossroad of Via Aurelia), Via del Paraso and Via della Croce. The Church dates back to the beginnings of Christianity in Liguria, almost certainly in the seventh century, in the ancient "Trigaudium", in which many scholars and historians recognize the Roman "civitas" "Tigullia" destroyed in the year 642 by the Lombard Rotari, during the conquest of all of Liguria. Over the centuries it has undergone enlargements and restorations. The last important is from 1642. The first written news is from the year 1191. The last consecration dates back to 1763, by the Bishop of Brugnato Domenicus Tatis, as shown by the plaque placed above the door of the sacristy. It is a construction with a basilica plan, with three naves and covers an area of ​​about 300 square meters. It has five altars, the largest in a large presbytery, dedicated to S. Sabina, in Genoese Baroque style, rich in marble and adorned with a fine wooden crucifix.
o
organista81 on Google

Uno dei luoghi di fede più antichi del comune di Sestri Levante. Notevoli anche gli incontri culturali che sono organizzati sul sagrato della parrocchiale, nonché l'artistico presepio, allestito nel periodo natalizio e preparato con statuine fisse e meccanizzate, abiti e costruzioni realizzati interamente a mano da volontari locali. Da visitare anche la vicina cappella di Sant'Adriano, costruita in stile barocco sul luogo della precedente ed omonima abbazia fliscana.
One of the oldest places of faith in the municipality of Sestri Levante. Also noteworthy are the cultural meetings that are organized in the parish churchyard, as well as the artistic nativity scene, set up during the Christmas period and prepared with fixed and mechanized statuettes, clothes and constructions made entirely by hand by local volunteers. Also worth visiting is the nearby chapel of Sant'Adriano, built in Baroque style on the site of the previous and homonymous Fliscan abbey.
T
Tony Solinas on Google

Visto un presepe fantastico raffigurante Trigoso con personaggi storici.
Saw a fantastic nativity scene depicting Trigoso with historical characters.
R
Rita Delbuono on Google

Chiesa molto bella che merita di essere visitata
Very beautiful church that deserves to be visited
D
Daniela Soncina on Google

Chiesa dalle antiche origini rimaneggiata nel tempo. Ampio Piazzale in ciottoli marini, tradizione ligure. Adiacente vi è un oratorio dove viene allestito un presepe veramente incantevole che copia il Borgo di s. Sabina di Trigoso ed ha molte statue in movimento
Church of ancient origins remodeled over time. Large square in marine pebbles, Ligurian tradition. Adjacent there is an oratory where a truly enchanting nativity scene is set up that copies the Borgo di s. Sabina di Trigoso and has many moving statues
m
mario parodi on Google

La Chiesa di Santa Sabina,si trova nel borgo di Trigoso,nel comune di Sestri Levante.L'edificio ha una storia molto importante,splendidi i suoi affreschi e le opere d'arte.L'antistante sagrato della Chiesa,è stato costruito con pietre di mare,che formano un pregevole disegno artistico a mosaico. Nell'oratorio adiacente alla Chiesa,tutti gli anni per le festività di Natale,viene realizzato un bellissimo presepe.
The Church of Santa Sabina, is located in the village of Trigoso, in the municipality of Sestri Levante.The building has a very important history, its frescoes and works of art are splendid.The front churchyard was built with sea ​​stones, which form a fine mosaic artistic design. In the oratory adjacent to the Church, every year for the Christmas holidays, a beautiful nativity scene is created.
M
Marina Longinotti on Google

Una tradizione, il Presepe, che qui nella Parrocchia di S. Sabina a Trigoso (GE) è il simbolo di questo antico borgo. Un lavoro impeccabile perché fatto con amore, empatia e naturalmente pieno di particolari che lo rendono unico. Il Borgo costruito da mani con un tocco speciale. I personaggi, veramente esistiti nel corso di questi anni. Da nn perdere.... Se avete un we o anche una domenica libera nel periodo natalizio potreste fare un "mini tour"... arrivo a Sestri Levante, passeggiata a mare, Baia del Silenzio, unica, una passeggiata nel Caruggio e poi a Trigoso.. Nn perdetevi l'occasione per ammirare lo spirito "ligure".
A tradition, the Nativity scene, which here in the Parish of S. Sabina in Trigoso (GE) is the symbol of this ancient village. An impeccable job because it is done with love, empathy and naturally full of details that make it unique. The Borgo built by hands with a special touch. The characters, who have really existed over the years. Not to be missed .... If you have a we or even a Sunday free during the Christmas period you could take a "mini tour" ... arrival in Sestri Levante, a walk on the sea, the unique Bay of Silence, a walk in the Caruggio and then in Trigoso .. Don't miss the opportunity to admire the "Ligurian" spirit.

Write some of your reviews for the company Parrocchia S. Sabina Trigoso

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *