Giardino Dei Giusti

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Giardino Dei Giusti

Address :

Via Alloro, 90, 90133 Palermo PA, Italy

Categories :
City : Palermo

Via Alloro, 90, 90133 Palermo PA, Italy
D
Damiano Di Prima on Google

Un piccolo "cammeo" giardino ornamentale (del XII - XIV ca.) recuperato recentemente dall'amm.ne comunale, incastonato fra i cortili storici della bella Palermo. Consiglio vivamente di visitarlo, ancor più che sovente ospita eventi culturali e musicali degni di nota.???
A small "cameo" ornamental garden (from the XII - XIV ca.) recently recovered by the municipal administration, set among the historical courtyards of the beautiful Palermo. I highly recommend visiting it, even more than often it hosts noteworthy cultural and musical events
E
Ester Bondi on Google

Vorrei porre l attenzione all Amministrazione Comunale, riguardo un dipendente in particolare (individuabile dall' aspetto rude, bassino e gira con una bici elettrica blu),di questo giardino che infastidisce i visitatori! È maleducato, rozzo e volgare oltre che per primo non rispetta lo stesso giardino facendo la pipì in pieno giorno dentro il giardino dove lavora, è veramente uno schifo per me, oltre che per bambini che prima di andare a scuola potrebbero passare di lì! Fate controlli!
I would like to pay attention to the Municipal Administration, regarding one employee in particular (identifiable by the rough, short look and rides with a blue electric bike), of this garden that annoys visitors! He is rude, coarse and vulgar as well as being the first to not respect the same garden by peeing in broad daylight in the garden where he works, it is really disgusting for me, as well as for children who could pass through there before going to school! Check it out!
B
Blasco della Floresta on Google

Il Giardino dell'Alloro, è un esempio di recupero e riqualificazione del centro storico. Sorge sui ruderi di un palazzo settecentesco appartenuto ai Fulci e distrutto dai bombardamenti del maggio 1943. Stranamente, invece di diventare un condominio di più piani come l'edificio accanto, nel 1999-200, fu recuperato su progetto degli architetti comunali Mario Li Castri e Giuseppe Prestigiacomo, per diventare un piccolo e curato giardino con palme, aranceti e fiori. Un'operazione ben riuscita e che fa ben sperare nella rinascita cittadina.
The Giardino dell'Alloro, is an example of recovery and redevelopment of the historic center. It stands on the ruins of an eighteenth-century palace that belonged to the Fulci family and destroyed by the bombings of May 1943. Strangely, instead of becoming a multi-storey apartment building like the building next door, in 1999-200, it was recovered on a project by the municipal architects Mario Li Castri and Giuseppe Prestigiacomo, to become a small and well-kept garden with palm trees, orange groves and flowers. A successful operation that bodes well for the city's rebirth.
L
Laura Pipitone on Google

Serata musicale piacevolissima!
E
Erica D'Agostino on Google

Splendido giardino curato e pulito nel cuore del centro storico di Palermo. Di mattina è possibile vedere i pappagalli che, arrivando in volo dalla voliera di Villa Giulia, si posano sulle palme e mangiano i frutti di questi alberi . Bellissimo angolo verde della città
Beautiful, tidy and clean garden in the heart of the historic center of Palermo. In the morning you can see the parrots that, coming in flight from the Villa Giulia aviary, perch on the palms and eat the fruits of these trees. Beautiful green corner of the city
S
Sarah Vesco on Google

Luogo suggestivo nel centro storico di Palermo raggiungibile dal mare (la cala) salendo da via Alloro. Non è ampio, non e ricco ma, soprattutto nelle prime ore del mattino, in grado di trasmettere molta pace. Una scoperta per una palermitana...
Suggestive place in the historic center of Palermo reachable from the sea (la cala) climbing from via Alloro. It is not large, it is not rich but, especially in the early morning hours, it can convey a lot of peace. A discovery for a Palermo woman ...
F
Francesco F. on Google

Contesto accogliente all’interno del quale si organizzano vari eventi. Il giardino dei Giusti (ex giardino di via Alloro) è un giardino pubblico di Palermo, che fu tra gli spazi degradati del centro storico recuperato dall'amministrazione comunale negli anni 1999-2000. Il progetto curato dagli architetti Mario Li Castri e Giuseppe Prestigiacomo, fa riferimento alle xirbe dei secoli XII e XIII, piccoli giardini a carattere produttivo e ornamentale, ricavati nelle aree dismesse dell'edilizia urbana, cinti da muri all'interno di cortili. Si trova in pieno centro, e si affaccia in una via di rilevante importanza per il centro storico della città: la via Alloro. Il giardino sorge sullo stesso terreno dove si trovavano i vecchi ruderi del settecentesco palazzo di proprietà della nobildonna Francesca Fulci, distrutto dai bombardamenti che colpirono Palermo nel maggio del 1943. L'Edificio era conosciuto anche come "Palazzo Graco". Precedentemente, il giardino inaugurato nel mese di giugno del 2000, si chiamava come la via in cui esso si trova, cioè giardino dell'Alloro, in ricordo di un albero di alloro di eccezionale rigoglio posto nel palazzo San Gabriele prospiciente l'odierna via medesima, estinto e sradicato il 4 dicembre del 1704. In ricordo dell'albero estinto è stato piantumato limitrofo alla strada un bellissimo esemplare di Laurus nobilis (alloro). Il giardino onora i Giusti siciliani che si sono distinti per aver salvato ebrei durante gli anni dell'olocausto.
A welcoming context within which various events are organized. The Giardino dei Giusti (former garden of via Alloro) is a public garden in Palermo, which was among the degraded spaces of the historic center recovered by the municipal administration in the years 1999-2000. The project curated by the architects Mario Li Castri and Giuseppe Prestigiacomo, refers to the xirbe of the 12th and 13th centuries, small productive and ornamental gardens, obtained in the abandoned areas of urban construction, surrounded by walls inside courtyards. It is located in the center, and overlooks a street of considerable importance for the historic center of the city: via Alloro. The garden stands on the same land where the old ruins of the eighteenth-century palace owned by the noblewoman Francesca Fulci, destroyed by the bombings that hit Palermo in May 1943, were located. The building was also known as "Palazzo Graco". Previously, the garden inaugurated in June 2000, was named after the street in which it is located, that is, the Laurel garden, in memory of an exceptionally luxuriant laurel tree placed in the Palazzo San Gabriele facing today's street itself. , extinct and uprooted on 4 December 1704. In memory of the extinct tree, a beautiful specimen of Laurus nobilis (laurel) was planted next to the road. The garden honors the Sicilian Righteous who distinguished themselves for saving Jews during the years of the holocaust.
P
Pinco Pallino on Google

Nice

Write some of your reviews for the company Giardino Dei Giusti

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *