Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.

3.6/5 based on 8 reviews

Contact Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.

Address :

Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN, Italy

Phone : 📞 +97788
Postal code : 12070
Categories :
City : Mombasiglio

Piazza Vittorio Veneto, 1, 12070 Mombasiglio CN, Italy
P
Paolo Loiodice on Google

P
Pierino P. on Google

m
massimo regis on Google

Bellissimo
Beautiful
L
Lucia Calafati on Google

Da curare e valorizzare di più
To be treated and valued more
F
Federico Rolando on Google

Siamo venuti a castello sabato era chiusa internet dava aperto. Dispiace tanto volevamo vedere per questo due stelle
We came to the castle on saturday it was closed internet was open. Sorry so much we wanted to see two stars for this
S
Sergio Morando on Google

Suggestivo vedere il castello dalla zona di San Giovanni dove sul posto c'è antico Monastero in abbandono purtroppo quasi in rovina è sparita pure la campana.. bisognerebbe chiamare il FAI e fare ristrutturare l'antico Monastero, invece il Castello è quasi sempre chiuso da qui in negativo Napoleone partì con le truppe verso Genova Voltri..
Evocative to see the castle from the area of ​​San Giovanni where there is an ancient monastery on the spot, unfortunately almost in ruins, the bell has disappeared as well .. the FAI should be called and the ancient monastery should be restored, instead the castle is almost always closed by here in the negative Napoleon left with the troops towards Genova Voltri ..
G
GIORGIO SALVA on Google

La zona è gradevole ma non ci sono servizi di bar e toilette all esterno, il museo non l abbiamo visitato perché è aperto in determinati giorni il paese dovrebbe essere molto più valorizzato Esperienza discreta
The area is pleasant but there are no bar and toilet facilities outside, we did not visit the museum because it is open on certain days the town should be much more valued Discreet experience
C
Carlo Raso on Google

MUSEO NAPOLEONICO Il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 17.00, ma consiglio di chiamare per avere conferma dell’apertura dato che è gestito da un’associazione locale. Tra le colline del Cuneese c’è questa piccola chicca, dove nel 1796 durante la prima campagna d’Italia bivaccarono le truppe napoleoniche del generale Seurener. Attualmente si può ammirare la collezione più estesa di stampe, di acqueforti originali di Giuseppe Pietro Bagetti sulla Prima Campagna d'Italia di Napoleone. Giuseppe Bagetti, presumibilmente, collabora con l'armata francese fin dal 1796-97 anche se solo nel giugno del 1800 viene designato "capitain ingénieur géographe artiste" presso lo stato maggiore. La mostra si sviluppa su diversi piani con appunto le stampe del Bagetti, ma c’è anche un bellissimo busto di Napoleone, soldati in abiti dell’epoca, un plastico con la battaglia del brichetto a Mondovì, armi dell’epoca, ritrovamenti di palle di cannone, di fucili ad avancarica. C’è anche un cannone che fa bella mostra di sé …, soldatini di piombo napoleonici della Del Prado e altri più rari di stagno piatti prodotti a Norimberga (se ben ricordo …). Poi stampe, quadri, carte dell’epoca … insomma, per gli appassionati c’è molto da scoprire … Nel museo c’è anche una mostra di pietre delle cave della zona. Se il tempo e le condizioni climatiche lo consentono, fatevi portare in cima alla torre da dove potrete godere di uno splendido panorama. Gentilissimo il dipendente che mi ha accompagnato nella visita e ha subito pazientemente tutte le mie domande e anche il mio malcontento, perché il museo in un luogo così incantevole andrebbe incrementato e pubblicizzato ulteriormente. Andate a visitarlo, il biglietto costa 4 euro e vi assicuro che li vale assolutamente tutti.
NAPOLEONIC MUSEUM The museum is open Monday to Friday from 3:00 pm to 5:00 pm, but I recommend calling to confirm the opening as it is managed by a local association. Among the hills of the Cuneo area there is this little gem, where in 1796 during the first campaign of Italy, the Napoleonic troops of General Seurener were bivouacked. At present, one can admire the largest collection of prints, of original etchings by Giuseppe Pietro Bagetti on Napoleon's First Italian Campaign. Giuseppe Bagetti, presumably, has been collaborating with the French army since 1796-97 although only in June 1800 he was designated "capitain ingénieur géographe artiste" in the general staff. The exhibition is spread over several floors with precisely the prints by Bagetti, but there is also a beautiful bust of Napoleon, soldiers in period clothes, a model with the battle of the briquette in Mondovì, weapons of the time, findings of balls cannon, muzzle-loading rifles. There is also a cannon that makes a fine show of itself ..., Napoleonic lead soldiers of Del Prado and other more rare tin ones dishes produced in Nuremberg (if I remember correctly ...). Then prints, paintings, papers of the time ... in short, for fans there is a lot to discover ... In the museum there is also an exhibition of stones from the quarries in the area. If the weather and the weather allow it, take it to the top of the tower where you can enjoy a splendid view. Very kind the employee who accompanied me on the visit and patiently suffered all my questions and also my discontent, because the museum in such an enchanting place should be increased and further publicized. Go and visit it, the ticket costs 4 euros and I assure you that it is worth all of them.

Write some of your reviews for the company Fondazione Castello di Mombasiglio s.c. a r.l.

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *