Costantino Palace

4.1/5 based on 8 reviews

Contact Costantino Palace

Address :

Via Maqueda, 217, 90133 Palermo PA, Italy

Categories :
City : Palermo

Via Maqueda, 217, 90133 Palermo PA, Italy
G
Ginet on Google

ingresso di 3€, posto suggestivo. È facile inciampare se si va di corsa perché il pavimento è irregolare, fate attenzione
entrance of 3 €, suggestive place. It is easy to stumble if you are running because the floor is uneven, be careful
G
Gi Kos on Google

L'incuria, l'abbandono ed un destino imprescrutabile. Passato di mano nel 2000 ad un immobiliarista romano, insieme al contiguo palazzo Di Napoli, dopo alcuni lavori di consolidamento con finanziamenti pubblici, versa in totale stato di abbandono. Il proposito di trasformarlo in grande albergo è fallito. Furti su commissione (pavimenti, sovraporte etc) e nessun intervento di manutenzione da svariati decenni lo hanno relegato all'oblio delle antiche glorie.
Neglect, abandonment and an unspeakable destiny. Passed by a Roman real estate developer in 2000, together with the adjoining Palazzo Di Napoli, after some consolidation works with public funding, it is in a total state of neglect. The plan to transform it into a large hotel has failed. Thefts on commission (floors, over doors etc) and no maintenance interventions for several decades have relegated it to the oblivion of the ancient glories.
S
Stefano Giuliano on Google

Visita non programmata ma molto interessante, organizzata dall'associazione "Le vie dei tesori". Il palazzo e` quasi sempre non visitabile perche` in rovina ed in abbandono. Purtroppo non c'e` piu` molto da vedere, ma e` interessante conoscere la sua triste storia. Punto forte: l'affaccio sui 4 Canti.
Unscheduled but very interesting visit, organized by the "Le vie dei tesori" association. The palace is almost always not open to visitors because it is in ruins and abandoned. Unfortunately there is not much to see anymore, but it is interesting to know its sad history. Strong point: the view on the 4 Canti.
S
Sammy Erre on Google

Della bellezza del palazzo si può avere solo l'intuizione, guardando la meravigliosa struttura e i pochi affreschi del soffitto che ancora rimangono. Purtroppo la struttura è in condizioni pietose, alcune zone anche pericolanti. Qualcuno dovrebbe occuparsi di riportarlo all'antico splendore.
Of the beauty of the building you can only have an intuition, looking at the wonderful structure and the few ceiling frescoes that still remain. Unfortunately the structure is in poor condition, some areas even unsafe. Someone should take care of restoring it to its former glory.
C
Cinzia Tia on Google

Dimora nobiliare del settecento costruita su una precedente struttura seicentesca. All'interno lo stato di abbandono e spoliazione lo rendono poco attraente a livello artistico architettonico ma resta un documento storico di rilievo per la città di Palermo; dei pavimenti restano tracce per lo più di pavimentazione successiva a quella originaria, all'interno degli ambienti ci sono resti di decorazioni di grandi artisti quali Gioacchino Martorana, Gaspare Fumagalli e Giuseppe Velasco: i tetti presentano affreschi di Gioacchino Martorana, tranne in uno dei saloni dove fa bella sfoggia di sé la battaglia di Costantino di Giuseppe Velasco. Lo stile del palazzo è barocco, originariamente i saloni e le stanze erano decorati secondo lo stile rococò. All'esterno il prospetto fu realizzato da Venanzio Marvuglia ed è la continuità con uno dei lati di piazza Villena, all'interno sull'ampio cortile una doppia scalinata divide le stanze della servitù dal resto del palazzo mentre al piano terra è possibile vedere quel che resta della scuderia. Interessante, anche se triste, è scoprire i segni di riuso in uno degli ambienti, nel periodo fascista, con le pareti coperte da tessuto e il tetto ridipinto per coprire gli affreschi, in scuola. Il palazzo è sì devastato ma conserva ancora la sua storia tra le pareti segnate dal tempo e gli interventi di messa in sicurezza anche se non di recupero, prova è la non attenzione ed incoerenza nel mantenere l'aspetto iniziale del palazzo. Sicuramente da vedere anche solo per poter affacciarsi da uno dei balconi su via Maqueda e piazza Villena, visto che l'occasione non è certa in futuro così come incerto è il futuro del palazzo.
Noble residence of the eighteenth century built on a previous seventeenth-century structure. Inside, the state of abandonment and dispossession make it unattractive on an architectural and artistic level but it remains an important historical document for the city of Palermo; of the floors there are mostly traces of flooring subsequent to the original one, inside the rooms there are remains of decorations by great artists such as Gioacchino Martorana, Gaspare Fumagalli and Giuseppe Velasco: the roofs have frescoes by Gioacchino Martorana, except in one of the halls where the battle of Constantine by Giuseppe Velasco shows off. The style of the palace is Baroque, originally the halls and rooms were decorated in the Rococo style. Outside the façade was created by Venanzio Marvuglia and is the continuity with one of the sides of Piazza Villena, inside the large courtyard a double staircase divides the servants' rooms from the rest of the building while on the ground floor it is possible to see what remains of the stable. Interesting, even if sad, is to discover the signs of reuse in one of the rooms, in the Fascist period, with the walls covered with fabric and the roof repainted to cover the frescoes, in the school. The building is indeed devastated but still retains its history between the walls marked by time and the safety measures even if not recovery, proof is the lack of attention and inconsistency in maintaining the initial appearance of the building. Definitely worth seeing even just to be able to look out from one of the balconies on via Maqueda and piazza Villena, given that the opportunity is not certain in the future just as the future of the building is uncertain.
L
Luigia Viscuso on Google

Visitato da 6.000 persone durante l'edizione autunnale de Le vie dei Tesori, Palazzo Costantino è stato riaperto per l'edizione natalizia dell'evento. Si tratta di un sontuoso palazzo settecentesco in stile barocco, o meglio, di quel che resta di un palazzo i cui interni, infatti, a parte gli affreschi, sono un disastro: una serie di pavimenti privati del manto maiolicato, finestre senza vetri, infissi in disfacimento, muri coperti da teli per evitare la caduta di calcinacci, una gru nel cortile dal 2006, tracce di usi diversi dell'edificio, polvere, calcinacci... Doveva esservi ricavato un albergo-museo, ma è tutto lasciato nell'abbandono. E in tutto questo, si alzano gli occhi e questi si riempiono della bellezza degli affreschi, tra cui l'enorme "La battaglia di Costantinopoli" di Giuseppe Velasco. Affacciarsi sui Quattro Canti da una finestra scalcinata del Palazzo è, nonostante tutto, magnifico
Visited by 6,000 people during the autumn edition of Le vie dei Tesori, Palazzo Costantino was reopened for the Christmas edition of the event. It is a sumptuous eighteenth-century palace in Baroque style, or rather, of what remains of a palace whose interiors, in fact, apart from the frescoes, are a disaster: a series of private floors of the majolica mantle, windows without glass, fixtures in decay, walls covered with sheets to prevent the falling of rubble, a crane in the courtyard since 2006, traces of different uses of the building, dust, rubble ... A hotel-museum must have been created there, but it is all left abandoned . And in all this, the eyes are raised and they are filled with the beauty of the frescoes, including the enormous "The Battle of Constantinople" by Giuseppe Velasco. Looking out over the Quattro Canti from a crumbling window of the Palazzo is, despite everything, magnificent
C
Clara D on Google

Magic place.
M
Max Palm on Google

Very impressive building. We visited an exposition at night. The building was lit up by candles which, in combination with the state of decay, gave it a special eary atmosphere. If you have a chance to have a quick look, go.

Write some of your reviews for the company Costantino Palace

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *