Church and Convent of Saint Dominic

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Church and Convent of Saint Dominic

Address :

Via San Domenico, 0, 10122 Torino TO, Italy

Phone : 📞 +997
Categories :
City : Torino

Via San Domenico, 0, 10122 Torino TO, Italy
G
Gianluca Fiorini on Google

Chiesa medioevale di stile gotico. La sua costruzione è iniziata nel 1227 per poi essere ampliata in epoche successive. All'interno sono conservati frammenti di affreschi della fine del trecento. La chiesa é uno dei luoghi di culto più antichi della citta ed è il principale reperto archeologico medioevale di Torino, non coinvolto dalla grande esplosione urbanistica del XVII e XVIII. Da osservare all'interno la "cappella delle grazie" che raffigura la Vergine con il Bambino e i santi Giovanni e Battista (XVI secolo)
Medieval Gothic style church. Its construction began in 1227 and then be expanded in later periods. Inside there are fragments of frescoes from the end of the fourteenth century. The church is one of the oldest places of worship in the city and is the main medieval archaeological find in Turin, not involved in the great urban explosion of the 17th and 18th centuries. To be observed inside the "chapel of graces" which depicts the Virgin with the Child and Saints John and Baptist (XVI century)
D
Davide Pizzi on Google

È il principale resto archeologico medievale di Torino. Eretta tra il 1227 e il 1280, la chiesa rappresentava l'edificio religioso della comunità torinese di Domenicani (l'annesso convento venne eretto verso il 1260); rimase però lungamente senza facciata (essa venne aggiunta soltanto nel 1334) e senza campanile (aggiunto nel 1451). Nonostante queste sue carenze, la chiesa rappresentò uno dei poli della cultura torinese nel Medioevo: a padre Giovanni da Torino, fondatore del convento domenicano adiacente alla chiesa, va il merito di aver gettato le basi di una notevole biblioteca, che verrà custodita dai domenicani per secoli. Nei secoli successivi, la chiesa di San Domenico, poiché gestita dai Domenicani, fu il centro dell'Inquisizione torinese. Amata dai Savoia, la chiesa di San Domenico fu spesso oggetto di donazioni da parte della casa regnante: fu per loro volontà che l'interno della chiesa venne decorato secondo il gusto barocco, e vennero erette alcune cappelle laterali, come quella che, per piacere di Vittorio Amedeo III di Savoia venne aperta nel 1780, raffigurante il beato Amedeo IX. Entrando, si nota subito la pianta a tre navate, con altari laterali in entrambe le navate, e con due cappelle che fiancheggiano il coro e l'altar maggiore. La cappella di destra è detta Cappella del Rosario, opera settecentesca progettata da Luigi Michele Barberis, e presenta di fronte la pala d'altare del Guercino, che raffigura la Madonna del Rosario con i santi Domenico e Caterina da Siena ed attorno alla quale vi sono i Quindici misteri del Rosario, opera d'intaglio in legno di Stefano Maria Clemente, che ha realizzato anche il pulpito della navata centrale, attorno ad uno dei pilastri che la separa da quella sinistra. Dietro al pulpito, l'affresco dell'elemosina di Sant'Antonino Pierozzi (1389-1459), vescovo domenicano fiorentino) a due bambini, opera di Giovanni Spanzotti (1528). La Madonna con San Domenico della sagrestia invece, è di Michele Milocco (1737); l' Episodio della peste del 1630 è di Domenico Corvi mentre gli stalli del coro sono opera di Pietro Botto.
It is the main archaeological remains of the medieval Turin. Built between 1227 and 1280, the church was the religious building of the Dominican community of Turin (the annexed convent was built around 1260); however, it remained for a long time without a façade (it was added only in 1334) and without a bell tower (added in 1451). Despite these shortcomings, the church represented one of the poles of Turin's culture in the Middle Ages: the merit of having laid the foundations of a remarkable library, to be guarded by the Dominicans for the centuries. In the following centuries, the church of San Domenico, as run by the Dominicans, was the center of the Turin Inquisition. Loved by the Savoys, the church of San Domenico was often the object of donations from the ruling house: it was by their will that the interior of the church was decorated according to the Baroque style, and some side chapels were erected, like the one that, please of Vittorio Amedeo III of Savoy was opened in 1780, depicting the blessed Amedeo IX. Entering, one immediately notices the plan with three naves, with side altars in both aisles, and with two chapels flanking the choir and the high altar. The chapel on the right is called Cappella del Rosario, an eighteenth-century work designed by Luigi Michele Barberis, and presents the altarpiece by Guercino, depicting the Madonna del Rosario with the saints Domenico and Caterina da Siena and around which there are Fifteen the mysteries of the Rosary, work of carving in Stefano Maria Clemente wood, which has also made the pulpit of the nave, around one of the pillars that separates it from the left. Behind the pulpit, the almsgiving Pierozzi fresco of St. Anthony (1389-1459), a Florentine Dominican bishop) with two children, by Giovanni Spanzotti (1528). The Madonna with San Domenico of the sacristy instead, is by Michele Milocco (1737); the Plague episode of 1630 is by Domenico Corvi while the choir stalls are the work of Pietro Botto.
D
Donatella “Dahita” on Google

Antica chiesa dell'Ordine domenicano nel centro della Torino medioevale. È stata sede dell'Inquisizione (non proprio la chiesa, ma un'edificio annesso della stesso Ordine). È piccola e poco illuminata ma ricca di opere d'arte e simboli antichi. Da visitare sicuramente.
Ancient church of the Dominican Order in the center of medieval Turin. It was the seat of the Inquisition (not quite the church, but an annex of the same Order). It is small and dimly lit but full of works of art and ancient symbols. Definitely worth visiting.
I
I viaggi di Daniela on Google

A pochi passi dal mercato di Porta Palazzo, bella Chiesa e molto antica. Bellissima la pala del Guercino raffigurante la Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina.
A few steps from the Porta Palazzo market, a beautiful and very old church. The Guercino altarpiece depicting the Madonna del Rosario with San Domenico and Santa Caterina is beautiful.
A
Antonio Occhiochiuso on Google

Splendida Chiesa nel cuore vivace e popolare di Torino: laddove, dal XIV secolo in poi, si manifestano le trasformazioni sociali, demografiche, culturali della città, là i Domenicani sono presenti per testimoniare il patrimonio teologico che la Chiesa cattolica romana offre agli uomini e le donne di tante provenienze geografiche e religiose, oggi e nei tempi passati. All'interno, splendidi gli affreschi della cappella delle Grazie. Sulla facciata esterna, e in sacrestia, due lapidi ricordano il sacrificio di Padre Girotti.
Splendid Church in the lively and popular heart of Turin: where, from the fourteenth century onwards, the social, demographic and cultural transformations of the city are manifested, there the Dominicans are present to witness the theological heritage that the Roman Catholic Church offers to men and women. women of many geographical and religious backgrounds, today and in the past. Inside, the frescoes in the chapel of the Graces are splendid. On the external facade, and in the sacristy, two plaques commemorate the sacrifice of Father Girotti.
A
Alberto Gozzelino on Google

a chiesa di San Domenico è una chiesa ubicata nel centro di TorinoLa facciata della chiesa si apre su un piccolo spazio inserito nell'asse viario di via San Domenico; il corpo della chiesa si prolunga però lungo via Milano. È il principale resto archeologico medievale di Torino. Subì molti restauri prima di essere riportata alle sue originarie caratteristiche gotiche. La costruzione è iniziata nel 1227 e poi ampliata dopo la seconda metà del secolo. All'interno si possono vedere dei frammenti di affreschi della fine del Trecento. Ha come caratteristica specifica quella di essere l'unica chiesa medioevale di stile gotico della città sopravvissuta fino ai giorni nostri e, insieme alla chiesa della Consolata, si può considerare uno dei luoghi di culto più antichi della città. Fu il centro dell'Inquisizione torinese.
he church of San Domenico is a church located in the center of Turin. The facade of the church opens onto a small space inserted in the road axis of via San Domenico; the body of the church, however, extends along via Milano. It is the main medieval archaeological remnant of Turin. It underwent many restorations before being restored to its original Gothic characteristics. Construction began in 1227 and then expanded after the second half of the century. Inside you can see fragments of frescoes from the end of the fourteenth century. It has the specific characteristic of being the only medieval Gothic-style church in the city that has survived to the present day and, together with the Consolata church, it can be considered one of the oldest places of worship in the city. It was the center of the Turin Inquisition.
L
La Puissance on Google

Gothic experience
D
Dani Rojo Gama on Google

A beautiful church. It doesn´t have a impressive facade or icons inside, but it´s worth a visit.

Write some of your reviews for the company Church and Convent of Saint Dominic

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *