Chiesa dello Spirito Santo

4.1/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa dello Spirito Santo

Address :

Via Porta Palatina, 9, 10122 Torino TO, Italy

Phone : 📞 +9
Categories :
City : Torino

Via Porta Palatina, 9, 10122 Torino TO, Italy
E
Emanuele Duca on Google

Belle le tele purtroppo nascoste alla vista dei visitatori. Per fortuna c'è l'opera insostituibile dei volontari del Touring. Straordinario il crocefisso del Piffetti.
Unfortunately, the canvases hidden from view of visitors are beautiful. Fortunately, there is the irreplaceable work of the Touring volunteers. The crucifix by Piffetti is extraordinary.
G
Giorgio Rossetto on Google

Come tutte le chiese di Torino con una storia interessante
Like all the churches in Turin with an interesting history
G
Giorgio Ricciotti on Google

La chiesa ha pianta a croce greca ed è a navata unica, in stile barocco. Termina con un'abside semicircolare. Ospita diversi quadri e sculture tra cui: il Gruppo dell'Addolorata (attualmente in restauro) scultura lignea policroma del 1761 di Stefano Maria Clemente (1719 -1794) e alcune opere del pittore torinese Mattia Franceschini (1715 -1758). All'ingresso a sinistra vi è il mausoleo del barone Bernhard Otto von Rehbinder, militare estone; luterano convertitosi al cattolicesimo e comandante del reggimento palatino Royal Allemand, al servizio dei Savoia durante l'assedio di Torino del 1706 e priore dell'arciconfraternita; il mausoleo è opera dell'architetto Francesco Valeriano Dellala di Beinasco. Nella cappella si trova il quadro di Mattia Franceschini: Il battesimo di Costantino. Sempre a sinistra, in una stanza in prossimità dell'entrata è esposta una riproduzione della Sacra Sindone.
The church has a Greek cross plan and has a single nave, in Baroque style. It ends with a semicircular apse. It houses several paintings and sculptures including: the Addolorata Group (currently under restoration) polychrome wooden sculpture from 1761 by Stefano Maria Clemente (1719 -1794) and some works by the Turin painter Mattia Franceschini (1715 -1758). At the entrance on the left is the mausoleum of Estonian military baron Bernhard Otto von Rehbinder; Lutheran convert to Catholicism and commander of the Palatine regiment Royal Allemand, at the service of the Savoys during the siege of Turin in 1706 and prior of the archconfraternity; the mausoleum is the work of the architect Francesco Valeriano Dellala of Beinasco. In the chapel is the painting by Mattia Franceschini: The baptism of Constantine. Also on the left, in a room near the entrance, a reproduction of the Holy Shroud is exposed.
A
Alessandro Cutelli on Google

La confraternita dello Spirito Santo diede inizio, nel 1609, alla realizzazione di un oratorio realizzato in forme barocche dall'arch. Ascanio Vitozzi, all'epoca impegnato in progetti di ristrutturazione urbanistica della città e non solo. Nel 1625 l'edificio venne dotato di campanile su progetto dell'architetto regio Carlo di Castellamonte. Tuttavia, per motivi statici, il complesso venne riedificato, prima nel 1662 dall'ing. Bernardino Quadri, e poi nel 1763 dall'architetto Giovanni Battista Ferroggio, autore anche della Chiesa di Santa Caterina in Asti. La semplice facciata nasconde il gradevole e arioso spazio interno in cui la centralità della cupola, come nella chiesa astigiana, determina l'unione compositiva della navata unica longitudinale con le pareti curve che ospitano gli altari laterali. A decorare l'interno concorrono 14 grandi colonne corinzie in marmo bardiglio e l'altare maggiore del 1787. In una cappella laterale di sinistra, soffermatevi ad ammirare la bellezza del crocifisso ligneo del Piffetti.
The confraternity of the Holy Spirit began, in 1609, the creation of an oratory created in baroque form by the architect. Ascanio Vitozzi, at the time engaged in urban renovation projects in the city and beyond. In 1625 the building was equipped with a bell tower designed by the royal architect Carlo di Castellamonte. However, for static reasons, the complex was rebuilt, first in 1662 by Eng. Bernardino Quadri, and then in 1763 by the architect Giovanni Battista Ferroggio, author also of the Church of Santa Caterina in Asti. The simple facade hides the pleasant and airy interior space where the centrality of the dome, as in the Asti church, determines the compositional union of the single longitudinal nave with the curved walls that house the side altars. The interior is decorated with 14 large Corinthian columns in Bardiglio marble and the main altar from 1787. In a side chapel on the left, stop to admire the beauty of the wooden crucifix by Piffetti.
V
Vik C on Google

Chiesa in stile barocco molto bello l’organo e le tele interessanti, all’interno il corpo di San Vittorio
Very beautiful Baroque style church with interesting organ and paintings, inside the body of San Vittorio
A
Alberto Gozzelino on Google

Da fuori è anonima,gli interni sono splendidi...Sull'area dove si trovano oggi la chiesa del Corpus Domini e dello Spirito Santo esisteva nel Cinquecento una chiesetta a pianta rettangolare e ad abside trilobata dedicata a S. Silvestro. Accanto si trovava un'edicola dedicata al Santissimo Sacramento su disegno del Sannicheli del 1528, con moltissime pitture rievocanti il miracolo della lievitazione dell'ostia (una lapide attualmente lo ricorda nell'interno della chiesa del Corpus Domini). La chiesa è sede dell'arciconfraternita dello Spirito Santo. Nel 1662 la chiesa dello Spirito Santo, su progetto dell'architetto Bernardino Quadri, come edificio separato dalla basilica del Corpus Domini. Fu in questa chiesa che il 21 aprile 1728 avvenne la conversione al cattolicesimo da parte di Jean-Jacques Rousseau.
From the outside it is anonymous, the interiors are splendid ... In the area where the church of Corpus Domini and the Holy Spirit are located today, in the sixteenth century there was a small church with a rectangular plan and a three-lobed apse dedicated to S. Silvestro. Next to it was a shrine dedicated to the Blessed Sacrament designed by Sannicheli in 1528, with many paintings reminiscent of the miracle of the leavening of the host (a plaque currently recalls it inside the Corpus Domini church). The church is the seat of the archconfraternity of the Holy Spirit. In 1662 the church of the Holy Spirit, designed by the architect Bernardino Quadri, as a separate building from the basilica of Corpus Domini. It was in this church that Jean-Jacques Rousseau was converted to Catholicism on April 21, 1728.
D
Domenico Olivero on Google

Una piccola chiesetta ricca di tesori. La facciate esterna pare molto semplice ma il suo interno presenta stupendi pezzi di spiritualità e arte. Una navata centrale è costeggiata da alcune cappelle e da due altari laterali. Presenta una serie di pregiate lavori come la stupenda croce lignea del Piffetti e spirituali opere come la Croce Santa, con relativi ex-voto. In questo periodo aperta grazie ai volontari del Touring Club.
A small church full of treasures. The exterior facade looks very simple but its interior features beautiful pieces of spirituality and art. A central nave is flanked by some chapels and two side altars. It presents a series of precious works such as the wonderful wooden cross by Piffetti and spiritual works such as the Holy Cross, with relative ex-voto. In this period open thanks to the volunteers of the Touring Club.
S
Steo Vindrola on Google

Interesting church

Write some of your reviews for the company Chiesa dello Spirito Santo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *