Chiesa Parrocchiale di S.Michele Arcangelo

4.3/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa Parrocchiale di S.Michele Arcangelo

Address :

Sambuca Pistoiese, località Treppio, 51020 Sambuca Pistoiese PT, Italy

Phone : 📞 +97898
Postal code : 51020
Website : http://www.comune.sambuca.pt.it/index.php%3Foption%3Dcom_content%26view%3Darticle%26id%3D196%26Itemid%3D256
Categories :
City : Sambuca Pistoiese

Sambuca Pistoiese, località Treppio, 51020 Sambuca Pistoiese PT, Italy
s
sandro guarducci on Google

Da visitare, consiglio passeggiata da ponte a Rivoli e discesa verso la frazione l'acqua
To visit, I recommend a walk from the bridge to Rivoli and descent towards the hamlet of water
a
andrea Pecchioli on Google

Una chiesa molto bella con un organo antico .
A very beautiful church with an ancient organ.
R
Roberto Estaminati on Google

È veramente un luogo unico, storia, natura, e professionalità. Il verde è immenso, infinito
It is truly a unique place, history, nature, and professionalism. Green is immense, infinite
D
Diango Cini on Google

Aria ed acqua molto particolari
Very special air and water
S
Sabrina Paglia on Google

La chiesa San Michele di Treppio è molto semplice ma efficace per pregare,amo molto questa chiesa.il signore mi ha fatto sposare un'Angelo.
The church of San Michele di Treppio is very simple but effective for praying, I love this church very much. The gentleman made me marry an Angel.
M
Maurizio Gavazzi on Google

La bella Chiesa di San Michele è posta in posizione centrale rispetto alle frazioni che compongono il paese di Treppio; dentro la Chiesa , oltre ad una bella Fonte Battesimale in pietra, è conservata la bella statua della Madonna chiamata la Vergine vestita di Treppio.
The beautiful Church of San Michele is located in a central position with respect to the hamlets that make up the town of Treppio; inside the Church, in addition to a beautiful stone Baptismal Font, the beautiful statue of the Madonna called the Virgin dressed in Treppio is preserved.
M
Massimo Ferrari on Google

L'imponente costruzione dedicata a San Michele Arcangelo è il frutto di numerosi interventi che si sono succeduti a partire dal XIII secolo. La sua forma attuale risale alla fine del 1700, quando fu costruita la facciata in pietra serena scandita da cornici e lesene, caratterizzata da un portale arcuato, delimitato da due colonne e incassato nella massa muraria. Addossata al lato interno della facciata, sopra la porta di ingresso, vi è una bella cantoria lignea con un maestoso organo settecentesco rifatto nel 1794 da Pietro Agati, famoso organaro pistoiese. Le tre navate della chiesa luminosa si rifanno a canoni rinascimentali toscani e convergono su altrettanti altari seicenteschi di pietra serena: su quello della navata centrale spicca un quadro di buona fattura raffigurante il santo titolare, copia di un celebre dipinto del bolognese Guido Reni, alla cui scuola anche questo dipinto è attribuibile. A fianco della chiesa merita attenzione anche il grande edificio della canonica, frutto di rifacimenti settecenteschi, seguiti ad un incendio che distrusse anche gli archivi parrocchiali, nel 1642.
The imposing building dedicated to San Michele Arcangelo is the result of numerous interventions that took place from the 13th century onwards. Its current form dates back to the end of the 1700s, when the façade was built in stone and decorated with cornices and pilasters, characterized by an arched portal, delimited by two columns and embedded in the masonry. Leaning against the inside of the façade, above the entrance door, there is a beautiful wooden choir with a majestic eighteenth-century organ rebuilt in 1794 by Pietro Agati, a famous organ from Pistoia. The three naves of the luminous church are inspired by Tuscan renaissance canons and converge on as many seventeenth-century stone altarpieces: on the central nave there is a picture of good work representing the titular saint, a copy of a famous painting by the Bolognese artist Guido Reni. school too this painting is attributable. Next to the church, the large building of the parsonage, the result of eighteenth-century reconstructions, after a fire that also destroyed the parish archives, deserves attention, in 1642.
P
Pa Ce on Google

Splendida chiesa: interni di impronta seicentesca, facciata della fine del '700. All'interno un importante organo realizzato nel 1794 da Pietro Agati, che riutilizzò anche materiale sonoro di uno strumento preesistente: la cantoria e la cassa in legno di gattice risalgono al 1739. La chiesa conserva anche pregevoli pale d'altare, tra le quali spicca quella dell'altare Maggiore, della scuola di Guido Reni, che raffigura San Michele, a cui è dedicata la chiesa.
Splendid church: 17th century interior, late 18th century facade. Inside, an important organ built in 1794 by Pietro Agati, who also reused the sound material of a pre-existing instrument: the choir and the gattice wood case date back to 1739. The church also preserves valuable altarpieces, among which stands out that of the main altar, from the school of Guido Reni, which depicts San Michele, to whom the church is dedicated.

Write some of your reviews for the company Chiesa Parrocchiale di S.Michele Arcangelo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *