Chiesa di Santa Croce

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa di Santa Croce

Address :

Via Felice Romani, 2, 16030 Moneglia GE, Italy

Postal code : 16030
Categories :
City : Moneglia

Via Felice Romani, 2, 16030 Moneglia GE, Italy
M
Mattia Rossetti on Google

Veramente bellissima. Oltre a una sterile visita sono riuscito ad apprezzarla meglio grazie a una visita guidata (gratuita) offerta dal comune tutti i martedì sera in periodo estivo (per info rivolgersi alla pro loco di fronte al comune). Mediamente, ahimè, molte visite guidate risultano noiose e barbose soprattutto se chi ascolta è un pubblico eterogeneo, invece questa visita è stata un'esperienza meravigliosa. Ho scoperto curiosità e particolari della Chiesa e soprattutto abbiamo avuto l'onore di visitare l'ORATORIO appena dietro la chiesa che è un vero TESORO affrescato su più strati... un vero spettacolo (ma si può visitare solo mediante una visita guidata se non sbaglio).
Truly beautiful. In addition to a sterile visit, I was able to appreciate it better thanks to a guided tour (free) offered by the municipality every Tuesday evening in summer (for info contact the local tourist board). On average, alas, many guided tours are boring and boring, especially if the listener is a heterogeneous audience, but this visit was a wonderful experience. I discovered curiosities and details of the Church and above all we had the honor of visiting the ORATORY just behind the church which is a true TREASURE frescoed on several layers ... a real show (but you can only visit it with a guided tour if not I'm wrong).
o
organista81 on Google

Luogo di culto antichissimo (XI secolo), con tempio attuale settecentesco, si presenta come una grande chiesa molto curata, accogliente e sapientemente illuminata. Di pregio le opere artistiche ivi contenute. Interessante la torre campanaria, una delle più alte della Diocesi di Chiavari.
An ancient place of worship (11th century), with a current 18th-century temple, it looks like a large, well-kept, welcoming and expertly illuminated church. The artistic works contained therein are valuable. Interesting is the bell tower, one of the highest in the Diocese of Chiavari.
S
Samuele Rizzi on Google

Chiesa bellissima! L'interno è un'esplosione di Barocco. Oro ovunque, bella celebrazione, canti buoni, da visitare! Altare Madonna della Grazie!
Beautiful church! The interior is an explosion of Baroque. Gold everywhere, beautiful celebration, good songs, to visit! Altar of Our Lady of Grace!
M
Maria Cecilia Torri on Google

Costruita nel 1726 sui resti sui resti di una precedente pieve del X-XII sec., la chiesa deve il suo nome all'antica croce lignea con la figura del Cristo, ritrovata in riva al mare dopo una mareggiata, qui custodita. L'edificio è a navata unica con volta a botte. All'interno si conserva la scultura lignea dell'Immacolata di Anton Maria Maragliano e in sagrestia l'Ultima Cena del pittore monegliese Luca Cambiaso. La facciata, bianca e arancione, è in stile barocco, decorata da colonne e statue. Molto bello il grande mosaico di ciottoli, il "risseu", che decora il sagrato. Sul fianco destro della chiesa è murata una lapide datata 1290: rappresenta San Giorgio che uccide il drago ed è intitolata ai monegliesi che offrirono aiuto a Genova nella battaglia di Porto Pisano. Sono presenti anche i grandi anelli della catena che chiudeva il porto di Pisa e che furono donati dalla Repubblica di Genova agli alleati monegliesi. Moneglia infatti ebbe un ruolo importante nella battaglia navale della Meloria, che vide vincitori i Genovesi sui Pisani.
Built in 1726 on the remains of a previous parish church of the 10th-12th century, the church owes its name to the ancient wooden cross with the figure of Christ, found on the seashore after a storm, kept here. The building has a single nave with a barrel vault. Inside there is the wooden sculpture of the Immaculate Conception by Anton Maria Maragliano and in the sacristy the Last Supper by the Monegliese painter Luca Cambiaso. The facade, white and orange, is in Baroque style, decorated with columns and statues. Very beautiful is the large pebble mosaic, the "risseu", which decorates the churchyard. On the right side of the church there is a plaque dated 1290: it represents San Giorgio killing the dragon and is dedicated to the Monegliesi who offered help to Genoa in the battle of Porto Pisano. There are also the great links of the chain that closed the port of Pisa and which were donated by the Republic of Genoa to the allies of Monegli. Moneglia in fact had an important role in the naval battle of Meloria, which saw the Genoese winners over the Pisans.
E
Elle on Google

Chiesa all'interno del paese e molto vicina alla spiaggia ..bella all'interno ricca di statue sacre e pitture..mi è piaciuto molto il sagrato originale con i disegni creati dai ciotoli !!!
Church inside the village and very close to the beach .. beautiful inside full of sacred statues and paintings .. I really liked the original churchyard with the designs created by the pebbles !!!
A
Antonio Vergallo on Google

La costruzione della chiesa di Santa Croce potrebbe essere avvenuta nel 1130, mentre la parrocchia fu già esistente, secondo alcuni studiosi, dal 1033. L'odierna chiesa fu edificata, ad unica navata, nel 1725 sui resti della precedente struttura crollata per motivi sconosciuti. All'interno si possono ammirare interessanti opere come la bella statua dell'Immacolata concezione posta nel terzo altare della parte destra. Mentre nel quarto altare sinistro un crocifisso bizantino e una tela ritraente la Madonna delle Grazie. Nella facciata, in stile barocco, sono visibili nella parte destra due anelli della catena del porto di Pisa.
The construction of the church of Santa Croce could have taken place in 1130, while the parish was already existing, according to some scholars, from 1033. Today's church was built, with a single nave, in 1725 on the remains of the previous structure which collapsed for unknown reasons. Inside you can admire interesting works such as the beautiful statue of the Immaculate Conception placed in the third altar on the right side. While in the fourth left altar a Byzantine crucifix and a canvas depicting the Madonna delle Grazie. On the façade, in Baroque style, two rings of the chain of the port of Pisa are visible on the right side.
L
Luca G76 on Google

Chiesa a navata unica, di generose dimensioni, edificata, così come possiamo vederla oggi, nella prima metà del 1700 sui resti di un precedente edificio di culto crollato. Le origini risalgono tra il 1100 e il 1200 ma oggi ci appare una struttura alquanto anonima, senza alcuna peculiarità, dall'apparato decorativo ridondante benché ammalorato da umidità e altri problemi, accentuati dalla totale mancanza di una seria manutenzione programmata e sistematica. La facciata, tripartita, è sormontata da un tradizionale timpano con volute a raccordo tra le sezioni verticali della stessa, priva di sculture o decorazioni. Spicca l'alto campanile (storto)!
Church with a single nave, of generous dimensions, built, as we can see it today, in the first half of the 1700s on the remains of a previous collapsed church building. The origins date back to between 1100 and 1200 but today it appears to us a rather anonymous structure, without any peculiarities, with a redundant decorative apparatus although damaged by humidity and other problems, accentuated by the total lack of serious programmed and systematic maintenance. The tripartite façade is surmounted by a traditional tympanum with volutes connecting the vertical sections of the façade, devoid of sculptures or decorations. The tall (crooked) bell tower stands out!
F
Fr. Michael Chukwu on Google

celebrated mass here. so beautiful and lively.

Write some of your reviews for the company Chiesa di Santa Croce

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *