Chiesa di Santa Brigida d'Irlanda

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa di Santa Brigida d'Irlanda

Address :

Via Del Castello, 2, 29121 Piacenza PC, Italy

Phone : 📞 +98
Website : https://www.facebook.com/giovabrigi
Opening hours :
Sunday 9:30AM–7PM
Monday 8AM–7PM
Tuesday 8AM–7PM
Wednesday 8AM–7PM
Thursday 8AM–7PM
Friday 8AM–7PM
Saturday 8AM–7PM
Categories :
City : Piacenza

Via Del Castello, 2, 29121 Piacenza PC, Italy
G
Giangiuseppe Colombi on Google

Chiesa storica non enorme ma con belle decorazioni e pitture. Vale comunque una visita. Intetessante.
Historic church not huge but with beautiful decorations and paintings. Still worth a visit. Intetessante.
C
Concetta Marzio on Google

Piccola chiesetta molto molto carina...
Very pretty little church ...
A
Alan McCarthy on Google

AMAZING !!!! Luogo sacro che trasuda letteralmente arte, ricordanze affascinanti e struggenti di tempi andati. Sempre gremita e cara ai piacentini specialmente in occasione della messa serale del santo Natale. Gianmarco Groppelli: poeta-scrittore-critico cinematografico-aforista-saggista.
AMAZING !!!! A sacred place that literally exudes art, fascinating and poignant memories of bygone times. Always packed and dear to the Piacentines especially on the occasion of the evening mass of Holy Christmas. Gianmarco Groppelli: poet-writer-film critic-aphorist-essayist.
R
RC RB on Google

Accolti da un'armonia di organo, siamo entrati in questa piccola e raccolta chiesa per partecipare alla messa domenicale. Ben tenuta e molto partecipata trasmette un clima di pace nell'abbraccio architettonico molto suggestivo. Nell'abside affreschi di sette santi con al centro Santa Brigida d'Irlanda.
Welcomed by an organ harmony, we entered this small and collected church to attend Sunday mass. Well maintained and very participated, it transmits an atmosphere of peace in the very suggestive architectural embrace. In the apse there are frescoes of seven saints with Saint Brigid of Ireland in the center.
M
Mario Genesi on Google

Luogo di eccellenza ed alto valore storico. Sito di raccoglimento e preghiera presidiato sempre ed officiato, anche meta di passaggio per antichi pellegrini
Place of excellence and high historical value. Site of recollection and prayer always manned and officiated, also a transit destination for ancient pilgrims
A
Alessandro Zorzi on Google

La prima fondazione della chiesa risale, con tutta probabilità, alla metà del IX secolo. Nel 1140 l'intero borgo di Santa Brigida fu vittima di un violento incendio nel quale si suppone andasse distrutto anche il tempio che venne di conseguenza riedificato. Qui nel 1185 sarà ratificata da parte della Lega Lombarda, la Pace di Costanza, già preliminarmente discussa in S. Antonio. L'attuale tempio venne ripristinato da Giannantonio Perrau (1899) che gli restituì gli originari caratteri romanici. La facciata, ricostruita integralmente dal Perrau, risulta rialzata rispetto alla precedente, ed è connotata da un portone centrale cuspidato, due monofore inferiori, un ampio rosone e tre torrette che svettano sul tetto a capanna. Il campanile, aperto da bifore, è stato completamente rifatto nel 1956. L 'interno, privo di transetto, è a tre navate, chiuse da absidi e divise da pilastri cruciformi che sorreggono volte a crociera. Degna di menzione è la cappella del Crocefisso (navata destra), così denominata dal suggestivo Crocefisso ligneo (XIII secolo) che custodisce, ornata con affreschi di Roberto de Longe, pittore fiammingo di origine, ma in Piacenza dal 1685, che raffigura nella cupola l'Ascensione e nei pennacchi le Sibille. Alle pareti sono invece visibili un dipinto del piacentino Felice Boselli (1650-1732) rappresentante l'Ecce Homo e un S. Andrea condotto al martirio opera notevole di C. Gavasetti (1628)
The first foundation of the church dates back, in all probability, to the mid-ninth century. In 1140 the entire village of Santa Brigida was the victim of a violent fire in which the temple was supposedly destroyed and was consequently rebuilt. Here in 1185 the Peace of Constance, previously discussed in S. Antonio, will be ratified by the Lombard League. The current temple was restored by Giannantonio Perrau (1899) who restored the original Romanesque characters. The façade, completely rebuilt by Perrau, is raised compared to the previous one, and is characterized by a cusped central door, two lower single-lancet windows, a large rose window and three turrets that stand out on the gabled roof. The bell tower, opened by mullioned windows, was completely rebuilt in 1956. The interior, without a transept, has three naves, closed by apses and divided by cruciform pillars supporting cross vaults. Worthy of mention is the chapel of the Crucifix (right aisle), named after the suggestive wooden Crucifix (13th century) that it houses, adorned with frescoes by Roberto de Longe, a Flemish painter of origin, but in Piacenza since 1685, which depicts the 'Ascension and the Sibyls in the plumes. On the walls you can see a painting by Felice Boselli from Piacenza (1650-1732) representing the Ecce Homo and a St. Andrew led to martyrdom, a remarkable work by C. Gavasetti (1628)
R
Raffaele Barca on Google

Chiesa a me cara per averci fatto qualche anno fa il corso per la cresima per adulti tenutosi dal magnifico don Riccardo parroco della stessa e della parrocchia di San Giovanni Battista che con sapiente maestria ci segui aumentando in me la conoscenza e l'amore verso Gesù Cristo quindi ogniqualvolta entro in santa Brigida è forte l'emozione. E piccola come chiesa ma quando ci vai è ti siedi anche solo per una preghiera ti rendi conto che è una cattedrale
Church dear to me for having done a few years ago the course for confirmation for adults held by the magnificent don Riccardo pastor of the same and of the parish of San Giovanni Battista who with wise mastery followed us increasing in me knowledge and love for Jesus Christ therefore whenever I enter Santa Brigida the emotion is strong. It is small as a church but when you go there and you sit down even for a prayer you realize that it is a cathedral
N
Nuovo Ind on Google

Devo dire che è prima chiesa vista a Piacenza è mi a colpita tanto già dal esterno la sua maestosa facciata … poi il interno impressionante … Consigliata ??
I must say that it is the first church I have seen in Piacenza and its majestic facade struck me so much from the outside ... then the impressive interior ... Recommended ??

Write some of your reviews for the company Chiesa di Santa Brigida d'Irlanda

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *