Chiesa Di Sant'Agostino

3/5 based on 5 reviews

Contact Chiesa Di Sant'Agostino

Address :

Via XX Settembre, 7, 52037 Sansepolcro AR, Italy

Postal code : 52037
Categories :
City : Sansepolcro

Via XX Settembre, 7, 52037 Sansepolcro AR, Italy
V
Valu on Google

N
Nicoletta Spinelli on Google

Bella chiesa, navata unica con diversi altari ai lati e diverse pale dipinte su legno e tela.
Beautiful church, single nave with several altars on the sides and several altarpieces painted on wood and canvas.
I
Ivan il Terribile on Google

Io non so descrivere con dovizia e nei particolari di una chiesa, so solo che quando sono entrato e mi sono seduto , vuoi perché non c’era nessuno che a me piace così vuoi l’orario , erano passate le 17 e c’era una luce particolare sta di fatto che ci stavo bene avendo modo anche di osservare ogni immagine nei dettagli
I don't know how to describe a church in detail and in detail, I only know that when I entered and sat down, either because there was no one that I like so or the time, it was after 5 pm and there was a particular light is the fact that I was fine having the opportunity to observe each image in detail
M
Manuele Brizzi on Google

La chiesa di Sant'Agostino è il primo edificio sacro che incontriamo appena si entra nel centro storico di Sansepolcro, passato l'arco di Porta Fiorentina. La troviamo sulla destra, con il suo campanile a torre medioevale, con la cella campanaria riadattata, il frontone cinquecentesco, situato su via Giordano Bruno, dove un tempo vi era l'entrata principale, oggi tenuta quasi sempre chiusa, e l'entrata laterale sul corso di via XX Settembre, quella più utilizzata, e un abside. Su via Giordano Bruno sorge anche l'ex convento agostiniano, edificato tra il 1580 e l'inizio del '600. La chiesa è documentata fin dal 1203 e fino al 1555 era la Pieve di Santa Maria Assunta, poi divenuta Chiesa di Sant'Agostino, dove fino al 1771 era conservato il Volto Santo, poi trasferito nella cattedrale di San Giovanni Evangelista, il Duomo. La chiesa subì un importante restauro tra il 1771 e il 1785 per opera di Vincenzo Righi di Camerino, facendole assumere l'attuale aspetto tardo barocco. Presso l'altare è conservata una cassa lignea risalente al XVII secolo contenente il corpo del Beato Angelo da Sansepolcro, il presbiteriano Angelo Scarpetti, morto nel 1306 e venerato fin dal 1921.
The church of Sant'Agostino is the first sacred building we meet as soon as we enter the historic center of Sansepolcro, past the arch of Porta Fiorentina. We find it on the right, with its medieval tower bell tower, with the adapted belfry, the sixteenth-century pediment, located on via Giordano Bruno, where once there was the main entrance, now almost always closed, and the side entrance on the street of via XX Settembre, the most used, and an apse. On via Giordano Bruno there is also the former Augustinian convent, built between 1580 and the beginning of the 17th century. The church is documented since 1203 and until 1555 it was the Pieve di Santa Maria Assunta, which later became the Church of Sant'Agostino, where the Holy Face was kept until 1771, then transferred to the Cathedral of San Giovanni Evangelista, the Duomo. The church underwent an important restoration between 1771 and 1785 by Vincenzo Righi di Camerino, making it take on its current late Baroque appearance. At the altar there is a wooden chest dating back to the seventeenth century containing the body of Blessed Angelo da Sansepolcro, the Presbyterian Angelo Scarpetti, who died in 1306 and venerated since 1921.
D
DAVID SNYDER on Google

Beautiful.

Write some of your reviews for the company Chiesa Di Sant'Agostino

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *