Chiesa di San Procolo

4.3/5 β˜… based on 8 reviews

Contact Chiesa di San Procolo

Address :

Via d'Azeglio, 52, 40123 Bologna BO, Italy

Phone : πŸ“ž +9
Website : http://chiesadisanprocolo.com/
Opening hours :
Sunday 9:30AM–12PM
Monday 7–11AM
Tuesday 7–11AM
Wednesday 7–11AM
Thursday 7–11AM
Friday 7–11AM
Saturday 9–11AM
Categories :
City : Bologna

Via d'Azeglio, 52, 40123 Bologna BO, Italy
P
Paolo Checchi on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Chiedere al Parroco di visitarla. Ci sono posti interni meravigliosi. Don Eugenio la tenuta come un gioiello. Antico convento.
Ask the parish priest to visit it. There are places marvelous interiors. Don Eugenio kept it like a jewel. Ancient convent.
E
Erminio Continelli on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Si ignora la data di origine. Si sa che fu restaurata nel 1536 e da quel momento ebbe l'aspetto attuale. La facciata disadorna fu arricchita di terrecotte verso la fine del XIX secolo. Sulla porta d'ingresso si puΓ² vedere un dipinto di Lippo di Dalmasio: la Vergine con il Bambino tra i santi Benedetto e Sisto papa. L'interno Γ¨ a tre navate con piloni cruciformi, che forse racchiudono quelli antichi romanici della stessa forma. Sul muro esterno del fabbricato - a sinistra della chiesa - vi Γ¨ una curiosissima epigrafe. Sulla sua interpretazione vi sono diverse leggende. La meno inverosimile sostiene che l'epigrafe fosse scritta da uno scolaro in ricordo di un altro, cagionevole di salute e di nome Procolo.
The source date is ignored. It is known that it was restored in 1536 and from that moment had its current appearance. The unadorned façade was enriched with earthenware in the late nineteenth century. On the front door you can see a painting by Lippo di Dalmasio: the Virgin with the Child between the saints Benedict and Sisto papa. The interior has three naves with cruciform pylons, which perhaps contain the ancient Romanesque ones of the same shape. On the outer wall of the building - to the left of the church - there is a very curious epigraph. On his interpretation there are several legends. The least improbable argues that the epigraph was written by a pupil in memory of another, frail health and named Proculus.
A
Antonello Coghe on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

La foto spiega tutto
The photo explains everything
A
Alessio Fauni on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Una delle chiese piΓΉ antiche di Bologna, risalente come origine a molto prima dell'anno mille e modificata molte volte, a partire dall'XI secolo ad opera dei Benedettini. L'ultimo restauro risale al 2007 che gli ha dondato l'aspetto che possiamo ammirare adesso. Sicuramente una tappa consigliata.
One of the oldest churches in Bologna, dating as far back as the year one thousand and modified many times, starting from the 11th century by the Benedictines. The last restoration dates back to 2007 which gave him the appearance that we can admire now. Definitely a recommended stop.
m
m c on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Splendida chiesa romanica, tra i tanti tesori, in una nicchia alla sinistra dell'altare, uno splendido presepe in terracotta, aperto nel periodo di Natale.
Splendid Romanesque church, among the many treasures, in a niche to the left of the altar, a splendid terracotta nativity scene, open during the Christmas period.
T
Troublemaker on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Da dimenticare. ??
To forget. ??
F
Francesco Fantoni on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

La chiesa è antichissima ma non si conosce l''esatta data della prima costruzione, forse risalente al IV secolo. Di certo si sa che venne ricostruita nell'XI secolo e nel corso dei secoli seguenti subì significativi rimaneggiamenti, i più importanti nel Cinquecento e nel Settecento. Curiosa l'iscrizione riportata nella lapide posta sull'esterno della chiesa, che alcuni indicano come un gioco di parole, uno scioglilingua, altri la mettono in relazione alla decapitazione di un martire che sarebbe all'origine della costruzione della chiesa.
The church is very old but it is not he knows the exact date of the first construction, perhaps dating back to the 4th century. Certainly we know that it was rebuilt in the 11th century and during the following centuries it underwent significant alterations, the most important in the sixteenth and eighteenth centuries. The inscription on the tombstone on the outside of the church is curious, some indicate as a play on words, a tongue twister, others put it in relation to the beheading of a martyr who would be the origin of the construction of the church.
L
Luca Costa on Google

β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…

Un piccolo gioiello, antico e suggestivo. Sede di lezioni universitarie nel XII secolo. Se si arriva nel centro di Bologna da via d'Azeglio Γ¨ una delle prime testimonianze del passato medievale della cittΓ  che si incontrano.

Write some of your reviews for the company Chiesa di San Procolo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating * β˜… β˜… β˜… β˜… β˜…
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *