Chiesa di San Martino Vescovo

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Chiesa di San Martino Vescovo

Address :

Via Roma, 1478, 30015 Chioggia VE, Italy

Phone : 📞 +9
Postal code : 30015
Website : https://www.sanmartinolourdes.it/le-parrocchie/san-martino/
Categories :
City : Chioggia

Via Roma, 1478, 30015 Chioggia VE, Italy
N
Natalka Ryaba on Google

обов"язково відвідайте цю церкву, коли будете у Кьоджі. чудово ілюструє стиль міста.
be sure to visit this church when you are in Chioggia. It perfectly illustrates the style of the city.
G
GRAZIANO CLAUDIO on Google

UN LUOGO DI CULTO DEVE AVERE SEMPRE IL MASSIMO DEL RISPETTO PER QUALSIASI RAZZA O CULTURA. QUINDI DO UN 10 E LODE.
A PLACE OF WORSHIP MUST ALWAYS HAVE THE MAXIMUM OF RESPECT FOR ANY BREED OR CULTURE. THEN GIVE A 10 AND A LODE.
M
Marco Giachin on Google

Senza dubbio una chiesa da visitare con un voto da quattro stelle.. le stelle si annullano quando le campane inziziano a suonare il loro non gradito concerto, perché si tratta concerto,suono molto forte credo oltre il limite consentito e molto prolungato mediamente sui 3/4 min dipende l ora , e anche li è una nota dolente comicia a suonare prima delle sette della mattina che poi non credo sia una chiamata ai fedeli perche la chiesa a quel'ora è chiusa.....un consiglio dimuite il tempo del suono e l intensità ci guadagneranno in serenità i fedeli. Grazie!
Undoubtedly a church to visit with a four-star rating .. the stars cancel when the bells start playing their unwelcome concert, because it is a concert, a very loud sound I think beyond the allowed limit and very prolonged on average on 3 / 4 min depends on the time, and there is also a painful note that starts playing before seven in the morning which I don't think is a call to the faithful because the church is closed at that time ..... a word of advice, dim the time of the sound and intensity will gain the faithful in serenity. Thank you!
m
michele fuschi on Google

Sottomarina è il Lido fronte-mare della storica Chioggia, da cui trae origine e con la Quale fonde la propria storia. Il Duomo di Sottomarina e' la questa Chiesa decisamente grandiosa, in purissimo stile neo-palladiano, ottocentesca, che sostituisce la pur vasta ( ma nel secolo XIX del tutto insufficiente per capienza di Fedeli) storica Chiesa gotica e rinascimentale, di cui si conservano importanti lacerti nel cortile retrostante l'Abside del Duomo attuale. Il Duomo preesistente era una struttura gotico-veneziana, con ampie inserzioni rinascimentali, a pianta basilicale, cioé senza transetto, ma a tre navate. Era posta in direzione nord-sud rispetto al Duomo odierno, che è perfettamente orientato. Dell'edificio antico resta perfettamente intatto e funzionante il Campanile barocco veneziano, con cella campanaria aperta sui 4 lati da coppie di monofore. È privo di cuspide ed è decisamente basso rispetto alla nuova grande Chiesa ottocentesca cui resta annesso. Dunque nel penultimo secolo dell'appena trascorso secondo millennio dopo Cristo i parrocchiani di Sottomarina decisero di demolire il Duomo Vecchio e di innalzare una struttura fuori scala che doveva in qualche modo competere, quantomeno per altezza, con il vicinissimo Duomo longheniano di Chioggia, Cattedrale Diocesana a cui fanno riferimento le parrocchie di Sottomarina. San Martino di Tours, nato in Pannonia, obbligato alla vita militare in quanto figlio di un ufficiale dell'Esercito Imperiale Romano, appena le leggi militari glielo consentirono, e allora si trovava di stanza nelle Gallie, detestando quella vita e tutto desideroso di consacrarsi esclusivamente al Servizio di Cristo, ottenne il congedo perpetuo e, lungi dal ritornare in patria, rimase nelle terre galliche, diventando monaco, sacerdote, fondatore di monasteri, Abate e infine Vescovo di Tours. Fu Santo in Tutto. Difensore della Fede Cattolica da eresie ed eretici, grande predicatore e pastore d'anime come Abate e come Vescovo, Uomo di Preghiera e di Contemplazione Assidua delle Realtà Divine, Uomo di Azione per la Maggior Gloria del Suo Signore e la Salute Soprannaturale del Prossimo, Uomo di inesausta Cristiana Carità per Tutti i Bisognosi, Potentissimo Taumaturgo in questa vita terrena e ancor più rientrato in Quella Eterna. Morì a Tours, sua Sede Episcopale. Uno dei Santi più Amati e Venerati. Modello di vero Uomo di Dio secondo il Cuore di Gesù. La sua straordinaria Intercessione presso il Signore ha ottenuto e ottiene Miracoli Strepitosi e Grazie d' Ogni Sorta. A Sottomarina lo vollero e lo vogliono come loro Patrono e Protettore. Qui sorse una Chiesa importante a Lui dedicata, poi sostituita da una ancora più grande, il Duomo attuale di Sottomarina. Un edificio nel cuore della Sottomarina storica, a una sola ampia navata rettangolare, per dimensioni la terza Chiesa della Diocesi Clodiense dopo la Cattedrale Diocesana, ossia il grande Duomo di Chioggia, e il Duomo neoclassico di San Mauro Abate di Cavarzere. Assolutamente da visitare. E dopo Gesù Eucarestia, che nel Duomo di San Martino ha la Sua Casa che è perciò la Casa di Tutti, indistintamente, si preghi e si invochi il Grande Santo di Tours. La Sua Intercessione è così Incredibilmente Potente presso il Cuore di Gesù. Domandate a Martino: vi ascolterà, vi risponderà, vi esaudirà, Lui che alla carriera militare preferì essere Inerme Cavaliere del Celeste Sovrano.
Sottomarina is the beachfront Lido of historic Chioggia, from which it originates and with which it blends its history. The Cathedral of Sottomarina is this decidedly grandiose church, in the purest neo-Palladian style, from the nineteenth century, which replaces the vast (but in the nineteenth century completely insufficient for the capacity of the faithful) historic Gothic and Renaissance church, of which important fragments in the courtyard behind the apse of the current Cathedral. The pre-existing Cathedral was a Gothic-Venetian structure, with large Renaissance insertions, with a basilica plan, that is, without a transept, but with three naves. It was located in a north-south direction with respect to today's Cathedral, which is perfectly oriented. Of the ancient building, the Venetian baroque bell tower remains perfectly intact and functional, with a belfry open on all 4 sides by pairs of single lancet windows. It has no cusp and is decidedly low compared to the new large nineteenth-century church to which it remains annexed. So in the penultimate century of the just passed second millennium after Christ the parishioners of Sottomarina decided to demolish the Old Cathedral and to raise an out-of-scale structure that had to somehow compete, at least in height, with the nearby Longhenian Cathedral of Chioggia, Diocesan Cathedral to which the parishes of Sottomarina refer. St. Martin of Tours, born in Pannonia, obliged to military life as the son of an officer of the Roman Imperial Army, as soon as the military laws allowed him, and then he was stationed in Gaul, detesting that life and all eager to consecrate himself exclusively at the Service of Christ, he obtained perpetual leave and, far from returning to his homeland, remained in the Gallic lands, becoming a monk, priest, founder of monasteries, Abbot and finally Bishop of Tours. He was Holy in Everything. Defender of the Catholic Faith from heresies and heretics, great preacher and shepherd of souls as Abbot and as Bishop, Man of Prayer and Assiduous Contemplation of Divine Realities, Man of Action for the Greater Glory of His Lord and the Supernatural Health of the Neighbor, Man of inexhaustible Christian Charity for All the Needy, Most Powerful Wonderworker in this earthly life and even more re-entered in the Eternal One. He died in Tours, his Episcopal See. One of the most loved and venerated saints. Model of a true Man of God according to the Heart of Jesus. His extraordinary Intercession with the Lord has obtained and obtains Amazing Miracles and Graces of All Kind. In Sottomarina they wanted him and they want him as their Patron and Protector. Here an important church dedicated to him was built, then replaced by an even larger one, the current Cathedral of Sottomarina. A building in the heart of the historic Sottomarina, with a single large rectangular nave, the third Church of the Diocese of Clodiense in size after the Diocesan Cathedral, that is the great Cathedral of Chioggia, and the neoclassical Cathedral of San Mauro Abate di Cavarzere. A must visit. And after Jesus the Eucharist, who has His House in the Cathedral of San Martino which is therefore the House of All, without distinction, let us pray and invoke the Great Saint of Tours. His Intercession is so Incredibly Powerful near the Heart of Jesus. Ask Martin: he will listen to you, he will answer you, he will hear you, he who preferred to be a helpless Knight of the Celestial Sovereign over his military career.
F
Fabio on Google

Una bellissima chiesa di inizio Novecento. Interessante è il crocefisso che non mostra un cristo morto ma ancora vivo che guarda a destra Altro particolare è l'antica chiesa del Settecento che si trova dietro che ora viene usata come campetto per i bambini.
A beautiful early twentieth century church. Interesting is the crucifix which does not show a dead but still alive Christ looking to the right Another particular is the ancient church of the eighteenth century which is located behind which is now used as a playground for children.
F
Francesco Tiozzo on Google

San Martino la chiesa ⛪️ in cui ho ricevuto il battesimo, e fatto la Cresima.
San Martino the church ⛪️ where I received my baptism, and made my Confirmation.
R
Radek Ulrich on Google

Nice place to visit.
G
G B on Google

Very nice church, good to visit where you are nearby.

Write some of your reviews for the company Chiesa di San Martino Vescovo

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *