Castello Filangieri

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Castello Filangieri

Address :

SP88, 36, 83030 Lapio AV, Italy

Postal code : 83030
Website : https://www.sguardisullirpinia.it/guide-turistiche-360/lapio/monumenti-lapio/castello-filangieri.html
Categories :
City : Lapio

SP88, 36, 83030 Lapio AV, Italy
A
Antonio Di Gisi on Google

... il castello Filangieri è in fase di restauro... una bella realtà in un piccolo comune Irpino Lapio "terra dei vini DOCG Fiano di Avellino e Taurasi"
... the Filangieri castle is being restored ... a beautiful reality in a small town Irpino Lapio "land of DOCG wines Fiano di Avellino and Taurasi"
P
Pietro Mottola on Google

Bellissima struttura da visitare piena di storia le stanze che lo formano fanno capire la grandezza e la sua importanza comunque consiglio di visitarlo
Beautiful structure to visit full of history the rooms that form it make you understand the size and its importance, however, I recommend visiting it
w
walter labruna on Google

La prima notizia sull'esistenza di un castrum a Lapio risale al 1130 quando Ruggiero compì un atto di donazione in favore del monastero di Montevergine. Da visitare.
The first news on the existence of a Castrum in Lapio dates back to 1130 when Ruggiero made a deed of donation in favor of the monastery of Montevergine. To visit.
a
ambra tartaro on Google

Visitato durante una visita guidata organizzata dalla Pro Loco e dall'associazione Info Irpinia. La guida, molto ben preparata, ha illustrato egregiamente la storia della famiglia Filangieri e il perché venga chiamato Palazzo e non Castello non avendo un assetto difensivo e militare. Davvero ben tenuto, nonostante il passare dei secoli. Naturalmente alcuni affreschi si sono consumati ma quelli conservati sono davvero spettacolari. Anche i locali sottostanti (stalla e museo con strumenti dell'epoca) sono molto ben tenuti ed organizzati.
Visited during a guided tour organized by the Pro Loco and the Info Irpinia association. The guide, very well prepared, has very well illustrated the history of the Filangieri family and why it is called Palazzo and not Castello because it does not have a defensive and military structure. Really well maintained, despite the passing of the centuries. Of course some frescoes have worn out but the preserved ones are truly spectacular. Even the rooms below (stable and museum with instruments of the time) are very well kept and organized.
C
Carmen Liguori on Google

Ottimo restauro e conservazione del Palazzo
Excellent restoration and conservation of the Palazzo
C
Carmelina Di maio on Google

Una vera perla nel centro storico di Lapio, impreziosito da un pozzo ottagonale ed uno Stemma, ricco di opere d'arte al piano superiore. Le opere sono state restaurate, anche se in alcune stanze, purtroppo, non è stato possibile il recupero. Complimenti ai ragazzi del progetto "Sistema Irpina" della Provincia per la gentilezza e la professionalità. Seguite i miei percorsi alla pagina Instagram irpiniaviaggiaeassaggia.
A real pearl in the historic center of Lapio, embellished with an octagonal well and a coat of arms, rich in works of art on the upper floor. The works have been restored, although in some rooms, unfortunately, it was not possible to recover. Congratulations to the guys from the "Sistema Irpina" project of the Province for their kindness and professionalism. Follow my paths on the Instagram page irpiniaviaggiaeassaggia.
F
Frapre on Google

Volontari della proloco, gentili e disponibili. Il sito aperto al pubblico, è da visitare. Le sale affrescate, il pozzo ottagonale, il panorama. A chi avrà piacere di visitarlo, c'è un biglietto di ingresso da pagare (come ogni altro bene culturale, architettonico e archeologico italiano). Lieta di averlo visitato, lo consiglio vivamente a tutti. ?
Proloco volunteers, kind and helpful. The site open to the public is worth visiting. The frescoed rooms, the octagonal well, the panorama. For those who like to visit it, there is an entrance ticket to pay (like any other Italian cultural, architectural and archaeological asset). Glad to have visited it, I highly recommend it to everyone. ?
A
Alfonso Giordano on Google

Anticipo la mia visita telefonicamente e la cortesia della mia interlocutrice mi preannuncia l'accoglienza che troverò a Lapio. Nella giornata prevista mi reco al Castello che trovo aperto per un'occasione speciale. A livello locale hanno infatti organizzato un'iniziativa che associa la visita al castello con un interessante giro trekking fra le pregiate vigne della zona. Come se fossi un vecchio amico anche il Sindaco ed alcuni consiglieri mi danno il benvenuto e, nell'attesa della guida (uno storico locale), giriamo per il paese che si mostra una vera perla nella verde Irpinia. Inizio la visita al castello (più correttamente al palazzo trattandosi di dimora signorile) e le sorprese non tardano. Al primo piano una sequenza di stanze affrescate si susseguono e rendono in pieno l'idea dei fasti del tempo che fu. Si riesce ad immaginare la vita che si conduceva a palazzo con i signori locali che si aggiravano negli ambienti . Sotto questo aspetto un'iniziativa del tipo "visita teatralizzata" renderebbe giustizia ai luoghi . Il palazzo Filangieri per come si mostra oggi permette al visitatore di avere uno spaccato della cultura che queste famiglie potevano assicurare al territorio e, Lapio in particolare, rappresenta un unicum nel contesto locale essendo palese la vocazione verso le "arti" del tessuto sociale. Spettacolari panorami e vedute completano il giro. Oltre all'accoglienza ho potuto avere contezza diretta della pulizia e della presenza di servizi con attenzione anche verso gli accessi ai disabili. Grandi le potenzialità del luogo e non mancheranno nel futuro le opportunità anche per la vitalità delle associazioni locali meritevoli di plauso. Per concludere un passaggio presso le cantine situate non distanti dal Castello per una scelta di vini pregiati non dovrebbe mancare.
I anticipate my visit by telephone and the courtesy of my interlocutor announces the welcome I will find in Lapio. On the scheduled day I go to the Castle which I find open for a special occasion. At the local level they have in fact organized an initiative that combines the visit to the castle with an interesting trekking tour among the precious vineyards of the area. As if I were an old friend, the Mayor and some councilors also welcome me and, while waiting for the guide (a local historian), we walk around the town that shows itself as a real pearl in the green Irpinia. I start the visit to the castle (more correctly to the palace since it is a stately home) and the surprises are not long in coming. On the first floor a sequence of frescoed rooms follow one another and fully convey the idea of ​​the glories of the past. It is possible to imagine the life that was led in the palace with the local lords who roamed the rooms. In this respect, an initiative of the "theatrical visit" type would do justice to the places. The Filangieri palace as it is shown today allows the visitor to have a glimpse of the culture that these families could ensure to the territory and, Lapio in particular, represents a unicum in the local context as the vocation towards the "arts" of the social fabric is evident. Spectacular panoramas and views complete the tour. In addition to the welcome I was able to have direct knowledge of the cleanliness and the presence of services with attention also towards access for the disabled. The potential of the place is great and there will be opportunities in the future also for the vitality of local associations deserving of applause. To conclude, a visit to the cellars located not far from the Castle for a choice of fine wines should not be missing.

Write some of your reviews for the company Castello Filangieri

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *