Castello di Casalino

4.2/5 based on 8 reviews

Contact Castello di Casalino

Address :

Via Leonardi, 28060 Casalino NO, Italy

Postal code : 28060
Categories :
City : Casalino

Via Leonardi, 28060 Casalino NO, Italy
M
Marisa Romano on Google

Il parco è molto bello e ben tenuto. Il Castello è tutto da scoprire. Inoltre ogni ultima domenica del mese si tengono le visite guidate e un mercatino del piccolo antiquariato
The park is beautiful and well kept. The Castle is all to be discovered. In addition, guided tours and a small antiques market are held every last Sunday of the month
L
Livio Cristofanilli on Google

Beĺissimo castello, da visitare... il paesino è un po isolato e ci vorrebbe un'affluenza più corposa, cosi facendo, il comune potrebbe cominciare ad avere degli introiti per poter tener testa alle spese per la riqualificazione dell'intero comprensorio...
Very nice castle, to visit ... the village is a bit isolated and it would take a more substantial turnout, by doing so, the municipality could begin to have income to be able to cope with the costs for the redevelopment of the entire area ...
g
gianni roncarolo on Google

Ultima domenica, mercatino del usato, all interno del castello, una visita la consiglio .
Last Sunday, flea market, inside the castle, I recommend a visit.
D
Davide Domenicale on Google

bellissimo Castello storico interessante parco splendido dotato di piante secolari Purtroppo il castello non è stato ristrutturato Ma è ancora in buone condizioni almeno esteticamente perché durante la visita tramite il FAI non è possibile entrarvi per pericoli di crollo, stupendo anche il laghetto, e la storia del Castello raccontata dalla guida, la zona delle Stalle vivamente consigliato
beautiful historic Castle interesting beautiful park with old trees Unfortunately the castle has not been renovated But it is still in good condition at least aesthetically because during the visit through the FAI it is not possible to enter it due to the dangers of collapse, also the lake, and the history of Castle told by the guide, the area of ​​the Stables strongly recommended
S
Stefano Mittino on Google

Bellissimo. Peccato lo stato di semi abbandono. Si potrebbe pensare a un intervento per creare un punto culturale ,ricreativo e anche una formidabile location in per matrimoni. Forza e coraggio.
E
Enrico Ripamonti on Google

Il castello è privato ma ogni tanto viene aperto alle visite: sono occasioni preziose per capire la complessità del vecchio fortilizio che vedeva una rocca del 1400 costruita dai Da Rosate all'interno di un ricetto popolare ancora più antico. Della rocca è rimasto l'ingresso con la bella prospettiva dei quattro archi che si aprivano sotto il torrione. Del ricetto praticamente nulla. Altri edifici più recenti e rimaneggiati in epoca moderna sono attorniati da un grande parco con l'alto muro di cinta che impedisce la vista dall'esterno.
The castle is private but is occasionally open to visits: they are precious opportunities to understand the complexity of the old fortress that saw a fortress of the 1400s built by the Da Rosate in an even older popular shelter. The entrance of the fortress remains with the beautiful perspective of the four arches that opened under the tower. Virtually nothing about the shelter. Other more recent buildings, remodeled in modern times, are surrounded by a large park with a high boundary wall that prevents the view from the outside.
M
Massimo Palma on Google

Il Castello di Casalino risale alla metà del XIV secolo, dal settecento e fino a pochi anni fa appartenne alla nobile famiglia novarese del Conte Leonardi. Sopra alla porta principale è ancora visibile la sede del "bolzone", la trave per muovere il ponte levatoio, oltre l'arco a tutto sesto si apre un vasto introytum, alla base del torrione che lo sormontava, a destra della torre d'ingresso si può osservare il muro settentrionale di un edificio castellano, in cui è evidente l'antico cammino di guardia con l'aperture ad arco ribassato. Più sotto un autentico cordonato di cotto segna l'inizio della scarpatura del muro, che scendeva verso la fossa; a metà altezza una serie di piccole finestre, dava luce alle antiche camere del primo piano, le grandi finestre di cotto sono di difficile datazione, ma sembrano di fabbricazione abbastanza recente. Di particolare interesse la villa e lo splendido parco. L'arca incastellata doveva essere molto vasta, ed è ancora segnata dalla muraglia che recinge le costruzioni ed il vasto parco; dell'antico castrum quasi nulla è rimasto ad eccezione di una serie di casoni rustici sul lato orientale, che possono risalire al Cinquecento. Restano invece, a nord proprio di fronte all'attuale cancello di accesso, alcuni importanti resti della rocca, del quattrocento. A destra si scorge la cappella privata e poi si accede ad un vastissimo parco, con alberi secolari, a sinistra si possono raggiungere gli edifici rustici, che costituivano la dimora dei salariati dei conti, una cinta separa le due aree del castello e a sud un palazzo del tardo Seicento chiude la corte rustica. (fotografie massimo palma) © 2021 #castellodicasalino #castello #castellidelpiemonte #castle #visitcastelliditalia #visitcastelli #castellomedievale #italy #castelliditalia #castlesinitaly #castellidelnovarese
The Casalino Castle dates back to the mid-fourteenth century, from the eighteenth century and until a few years ago it belonged to the noble Novarese family of Count Leonardi. Above the main door the seat of the "bolzone" is still visible, the beam to move the drawbridge, beyond the round arch there is a vast introytum, at the base of the tower that surmounted it, to the right of the entrance tower you can see the northern wall of a castle building, in which the ancient guard path with the lowered arch opening is evident. Further below, an authentic brick cordonate marks the beginning of the scarp of the wall, which descended towards the pit; halfway up a series of small windows, giving light to the ancient rooms on the first floor, the large terracotta windows are difficult to date, but seem to have been made quite recently. Of particular interest is the villa and the splendid park. The encased ark must have been very large, and is still marked by the wall that encloses the buildings and the vast park; almost nothing remains of the ancient castrum except for a series of rustic houses on the eastern side, which can date back to the sixteenth century. On the other hand, to the north just in front of the current access gate, some important remains of the fortress from the fifteenth century remain. On the right you can see the private chapel and then you enter a vast park, with centuries-old trees, on the left you can reach the rustic buildings, which were the home of the earls' wage earners, a wall separates the two areas of the castle and to the south a building of the late seventeenth century closes the rustic courtyard. (photos massimo palma) © 2021 #castellodicasalino #castello #castellidelpiemonte #castle #visitcastelliditalia #visitcastelli #castellomedievale #italy #castelliditalia #castlesinitaly #castellidelnovarese
S
Simone Marchetti on Google

Una piacevole scoperta: in mezzo alle risaie novaresi, in un piccolo paese di poche case, si trova il Castello di Casalino, dei Conti Leonardi oggi proprietà di privati e gestito dal comune. Costruito nel XIV secolo dispone di parco con laghetto e varie abitazioni castellane. Si presta spesso a eventi di varia natura: mercatini, mostre, musica, famiglie ed è spesso aperto alla visita esterna - bello!
A pleasant discovery: in the middle of the Novara rice fields, in a small village with a few houses, is the Casalino Castle, owned by the Leonardi Counts today privately owned and managed by the municipality. Built in the 14th century, it has a park with a pond and various castle dwellings. It often lends itself to events of various kinds: markets, exhibitions, music, families and is often open to external visits - nice!

Write some of your reviews for the company Castello di Casalino

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *