Castello dei Conti Guidi

4.5/5 based on 8 reviews

Contact Castello dei Conti Guidi

Address :

Via Bonifazio, 50059 Vinci FI, Italy

Postal code : 50059
Categories :
City : Vinci

Via Bonifazio, 50059 Vinci FI, Italy
G
Gloria Levrini on Google

La piccola cittadina di Vinci merita sicuramente una visita sia che voi siate appassionati dal genio di Leonardo, sia che non lo siate. Fra i vicoli del borgo si può respirare ancora un'aria medievaleggante dove il tempo scorre lento e luci e ombre giocano fra torri e campanili.
The small town of Vinci certainly deserves a visit whether you are passionate about Leonardo's genius, or whether you are not. Between the alleys of the village you can still breathe a medieval air where time passes slowly and lights and shadows play between towers and bell towers.
C
Carla Mastroberti on Google

Se l'intento è quello di scoprire il borgo di Vinci, terra natale del Genio Vinciano, non si può non visitare le sedi espositive della Palazzina Uzielli in primis ( dove si trova anche la biglietteria/bookshop ) e delle restanti dislocate nel Castello dei Conti Guidi. L'imponente edificio medievale noto nella tradizione come "castello della nave" per la forma allungata e la torre che ricordano un'imbarcazione a vela, troneggia sull'abitato di Vinci dal XII secolo. Dal dominio dei Conti Guidi passò nel 1254 a quello di Firenze, per finire poi nelle mani di proprietari privati fino al 1919 quando, in occasione delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Leonardo, fu donato dal Conte Giulio Masetti Dainelli da Bagnano al Comune di Vinci. Dal 15 aprile 1953 il castello è sede del Museo Leonardiano e, ad oggi, infatti, ospita la seconda parte del percorso espositivo: al piano terreno sono allestite le sezioni dedicate all'ingegneria civile, alle macchine da guerra, al volo, ai meccanismi e agli strumenti ( modelli egregiamente realizzati sulla base dei disegni di Leonardo sono visibili lungo il percorso espositivo ). Salendo al primo piano si trova la scenografica Sala del Podestà con la grande gru girevole a piattaforma anulare progettata da Brunelleschi ( oltretutto funzionante ), oltrepassata la quale si raggiungono le sezioni dedicate agli studi di ottica, al carro automotore e alla bicicletta e, infine ai dispositivi per il movimento in acqua e per la navigazione fluviale. Il percorso leonardiano si chiude con la sala video situata all'interno della torre, dove sono inoltre esposti i modelli dei solidi disegnati da Leonardo per il De Divina Proportione di Luca Pacioli. Ma ricordate una cosa, alle 18.30 chiude l'accesso alla terrazza panoramica, quindi nel caso andate direttamente su e poi scendendo fermatevi nelle sale, dal momento che la chiusura è invece alle 19 ( marzo-ottobre ). Dalla terrazza panoramica, sulla sommità della torre del castello, è possibile godere di un panorama mozzafiato sulle colline del Montalbano e sul Valdarno Inferiore. Assolutamente una meraviglia, lo sguardo si perde tra le colline e il paesaggio circostante...la luce poi fa la differenza, soprattutto verso il tramonto!
If the intent is to discover the village of Vinci, birthplace of the Genius Vinciano, one cannot fail to visit the exhibition sites of the Palazzina Uzielli in the first place (where the ticket office / bookshop is also located) and the remaining ones located in the Castello dei Conti Do you drive. The imposing medieval building known in tradition as the "ship's castle" for its elongated shape and the tower reminiscent of a sailboat, has dominated the town of Vinci since the 12th century. From the rule of the Counts Guidi it passed in 1254 to that of Florence, and then ended up in the hands of private owners until 1919 when, on the occasion of the celebrations for the fourth centenary of Leonardo's death, it was donated by Count Giulio Masetti Dainelli da Bagnano to the Municipality by Vinci. Since April 15, 1953 the castle has been the seat of the Leonardian Museum and, to date, in fact, hosts the second part of the exhibition: on the ground floor the sections dedicated to civil engineering, war machines, flying, mechanisms and to the instruments (models very well made on the basis of Leonardo's drawings are visible along the exhibition path). Going up to the first floor you will find the scenographic Sala del Podestà with the large rotating crane with an annular platform designed by Brunelleschi (moreover working), after which you reach the sections dedicated to optics studies, the self-propelled wagon and the bicycle and, finally, the devices for movement in water and for river navigation. Leonardo's itinerary ends with the video room located inside the tower, where the models of the solids designed by Leonardo for Luca Pacioli's De Divina Proportione are also exhibited. But remember one thing, at 6.30 pm access to the panoramic terrace closes, so in case you go directly up and then down stop in the halls, since the closing is instead at 19 (March-October). From the panoramic terrace, on the top of the castle tower, it is possible to enjoy a breathtaking view over the hills of Montalbano and the Lower Valdarno. Absolutely a marvel, the gaze is lost between the hills and the surrounding landscape ... then the light makes the difference, especially towards sunset!
K
Keith Allen on Google

Tolles Museum mit einigen Werken (Nachbauen) von Leonardo da Vinci. Leider ist es nicht möglich die Exponate auszuprobieren um ein besseres Gefühl für die Genialität von da Vinci zu gestalten. Der größte Teil der der Werke könnte erlebbarer gemacht werden indem man Dinge ausprobieren könnte. So würde es auch für Familien und Kinder interessanter werden.
Great museum with some works (replicas) by Leonardo da Vinci. Unfortunately it is not possible to try out the exhibits in order to get a better feeling for the genius of da Vinci. Most of the works could be made more tangible by trying things out. It would also be more interesting for families and children.
I
Il Toscano on Google

Bel castello situato nella parte piú alta del famoso borgo di Vinci. Ho avuto il piacere di visitarlo esternamente sia di notte che di giorno in piú momenti e colpisce sempre. Inoltre, quando lo visitai di giorno fuori nella piazzetta davanti al castello e nei pressi ho potuto notare la presenza di oggetti dedicati al Genio di Leonardo. Di notte invece, nel periodo estivo é stato molto carino vedere l'esterno del palazzo illuminato con varie sfumature di colori. Il palazzo é raggiungibile sia in macchina piú giú lungo la strada antistante, sia a piedi venendo dal borgo se si lascia l'auto nel parcheggio principale. Consigliato.
Beautiful castle located in the highest part of the famous village of Vinci. I had the pleasure of visiting it externally both at night and during the day in several moments and it always strikes. Furthermore, when I visited it during the day outside in the square in front of the castle and nearby, I could see the presence of objects dedicated to the Genius of Leonardo. At night, however, in the summer it was very nice to see the outside of the building illuminated with various shades of colors. The building can be reached either by car further down the road in front, or on foot coming from the village if you leave your car in the main car park. Recommended.
D
Daniel Sechi on Google

Posto meraviglioso! Ideato bene con ottime riproduzioni delle macchine di Leonardo. Contento di averlo visitato.
Wonderful place! Well conceived with excellent reproductions of Leonardo's machines. Glad to have visited it.
A
Alessandra Cucco on Google

Questo castello ospita una parte del museo dedicato al genio di Leonardo, dove sono esposti sia i disegni che le ritroduzioni delle sue invenzioni. Dalla torre si ammira un bellissimo panorama sul paese e sulla campagna Toscana
This castle houses a part of the museum dedicated to the genius of Leonardo, where both drawings and reproductions of his inventions are exhibited. From the tower you can admire a beautiful view of the town and the Tuscan countryside
C
Celestino Marchini on Google

Oltre alle opere di Leonardo dalla cima della torre si può ammirare un bel paesaggio rurale. Merita di essere visitato.
In addition to Leonardo's works, from the top of the tower you can admire a beautiful rural landscape. It deserves to be visited.
T
Tony Mignot on Google

Interesting to see replicas of Leonardo’s machines, and great view at the top of the tower

Write some of your reviews for the company Castello dei Conti Guidi

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *