villa Bassani

4/5 based on 2 reviews

Contact villa Bassani

Address :

Viale De Angeli, 28, 21014 Laveno-Mombello VA, Italy

Postal code : 21014
Categories :
City : Laveno Mombello

Viale De Angeli, 28, 21014 Laveno-Mombello VA, Italy
G
Giuseppe Croce on Google

I
Ivan Spertini on Google

Realizzata nel 1910 e attribuita all'architetto Giuseppe Sommaruga, presenta una facciata decorata in stile Liberty. Originale la darsena antistante sormontata da un piccolo giardino. Il Comm. Avv. Franco Bassani, nato a Milano nel 1895 ha frequentato Laveno Mombello, dove il nonno era insegnante alle Scuole Elementari ( ed ebbe come allievo Ernesto De Angeli il grande industriale tessile italiano) Si è arruolato volontario durante la prima guerra mondiale e pur rimanendo ferito e mutilato, non abbandonò le operazione di guerra. Rientrato alla vita civile si è laureato in giurisprudenza e ha svolto la professione di Avvocato. Era però attratto dall'attività imprenditoriale dove ha ricoperto importanti ruoli direttivi presso ditte private italiane e francesi per poi dedicarsi alla direzione della Ditta Plasmon, fondata dal suocero, Cesare Scotti (medico, che guidò dal 1902 al 1945) alla quale ha impresso grande sviluppo e prestigio ponendola tra le maggiori Società produttrici di alimenti per l'infanzia. I suoi interessi si sono estesi a vari campi con nomine in vari consigli di amministrazione e presidenze, sino a giungere al 1960 quanto è stato eletto Presidente dell'allora "Casa di Riposo Opera Pia Perabò" di Cerro, frazione di Laveno Mombello. Si stava per realizzare e delineare ciò che negli anni successivi sarebbe diventato un chiaro e preciso disegno personale: dedicare forze e mezzi all'assistenza agli anziani. Confortato dall'adesione all'iniziativa della propria moglie, ha dato immediato avvio allo studio e alla programmazione di una nuova, moderna sede, realizzata con fondi propri, inaugurata nel 1966 in località Brianza nel comune di Laveno Mombello e capace di ospitare 183 ospiti autosufficienti. Nel 1973 elargisce una rilevante somma economica che ha permesso la costruzione di un nuovo Padiglione, attrezzato per ospiti bisognosi di parziale assistenza, ampliando così anche le unità di offerta, anticipando le caratteristiche delle attuali residenze sanitarie assistenziali. Nella seconda metà degli anni '70 l'avv. Bassani ha ridotto la propria attività lavorativa ha rivolto sempre più il suo interesse alla Casa di Riposo, a fianco della moglie, signora Giannina. Nel 1973, per le Sue particolari benemerenze e per la dedizione, è stato proclamato "Cittadino Onorario", primo e sinora unico, di Laveno Mombello. Alla morte avvenuta nel 1985, ha destinato gran parte del proprio cospicuo patrimonio a favore dell'Ente per la costruzione di un quarto Padiglione, per non autosufficienti, lasciando alla moglie il compito di proseguire il cammino intrapreso. Giannina Scotti Bassani è deceduta nel 2008.La casa di riposo di Laveno è intitolata al Cavaliere del Lavoro Menotti Bassani (Laveno 1.1.1864 – Milano 7.4.1927) editore- tipografo. La famiglia Scotti- Bassani è sepolta nel cimitero di Laveno.
Built in 1910 and attributed to the architect Giuseppe Sommaruga, it has a facade decorated in Liberty style. The original dock is surmounted by a small garden. The Comm. Attorney Franco Bassani, born in Milan in 1895 attended Laveno Mombello, where his grandfather was a teacher at the Elementary Schools (and he had Ernesto De Angeli as the great Italian textile industrialist) He volunteered during the First World War and although he was wounded and mutilated, he did not abandon the war operations. Returning to civilian life, he graduated in law and worked as a lawyer. He was, however, attracted by the entrepreneurial activity where he held important management positions with private Italian and French companies and then dedicated himself to the management of the Plasmon company, founded by his father-in-law, Cesare Scotti (doctor, who led from 1902 to 1945) to which he gave great development and prestige by placing it among the major producers of baby food. His interests extended to various fields with appointments in various boards of directors and presidencies, until reaching 1960 when he was elected President of the then "Rest Home Opera Pia Perabò" of Cerro, a fraction of Laveno Mombello. We were about to realize and outline what in the following years would become a clear and precise personal design: to dedicate forces and means to assist the elderly. Comforted by joining his wife's initiative, he immediately initiated the study and planning of a new, modern facility, built with its own funds, inaugurated in 1966 in the locality of Brianza in the municipality of Laveno Mombello and capable of accommodating 183 self-sufficient guests. . In 1973 it provided a significant economic sum that allowed the construction of a new Pavilion, equipped for guests in need of partial assistance, thus also extending the units of the offer, anticipating the characteristics of the current nursing homes. In the second half of the 70s the lawyer Bassani has reduced his working activity and has increasingly turned his interest to the Rest Home, alongside his wife, Signora Giannina. In 1973, for his particular merits and dedication, he was proclaimed "Honorary Citizen", the first and so far only, of Laveno Mombello. Upon his death in 1985, he devoted a large part of his conspicuous assets to the institution for the construction of a fourth pavilion, which was not self-sufficient, leaving his wife the task of continuing the journey undertaken. Giannina Scotti Bassani died in 2008. The Laveno nursing home is named after the Knight of Labor Menotti Bassani (Laveno 1.1.1864 - Milan 7.4.1927) publisher-printer. The Scotti-Bassani family is buried in the cemetery of Laveno.

Write some of your reviews for the company villa Bassani

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *