Vecchia Chiesa di Maria SS di Costantinopoli

5/5 based on 1 reviews

Contact Vecchia Chiesa di Maria SS di Costantinopoli

Address :

Piazza dell’Unità d’Italia, 86081 Agnone IS, Italy

Postal code : 86081
Categories :
City : Agnone

Piazza dell’Unità d’Italia, 86081 Agnone IS, Italy
f
federico de vincenzi on Google

I francescani nel 1605 vennero a piantare la croce ed il 14 settembre dello stesso anno posero la prima pietra, con grande concorso di popolo e con la benedizione del Vescovo di Trivento Mons. Giulio Cesare Mariconda. Il convento fu fondato da P. Bernardino da Asti ad istanza e a spese dei cittadini e con l’intervento della Principessa di Stigliano, padrona di Agnone. La chiesa con l’altare è stata consacrata il 5 agosto 1623 dal Vescovo di Trivento Girolamo Costanzo. Il Convento dopo l’ultima soppressione del 1866, è andato in rovina; l’antica chiesa, rimasta isolata, è stata demolita nel 1925 onde creare degna piazza (il Convento e la chiesa erano ubicati nello spazio dell’attuale villetta comunale) al monumento ai caduti e per esigenze del piazzale della ferrovia. L’edificio, che è poi quello attuale, fu eretto a lato del palazzo Vecchiarelli e dirimpetto alla stazione. Il 7 giugno 1937, un secolo dopo il grande colera, la nuova chiesa, amministrata dalla parrocchia di Sant’Emidio, fu benedetta con molta solennità, da S.E. il Vescovo Giannico e aperta al culto. Il 10 settembre 1954 il Vescovo Giannico concesse ai Cappuccini la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli e il 17 ottobre del 1954 i Padri ritornarono ad Agnone accolti con entusiasmo da tutta la città e si sistemarono provvisoriamente nei locali della stazione della scomparsa ferrovia elettrica Agnone-Pescolanciano. Il 20 settembre 1963, accanto alla temporanea dimora, fu posta la prima pietra del nuovo convento e nel febbraio 1979 i frati iniziarono ad abitarlo. Con il ritorno dei Padri Cappuccini ad Agnone fu ripristinata la celebrazione della festa in onore della Madonna. I frati minori cappuccini, il 18 ottobre 1997, hanno scritto una nuova pagina di storia locale, con la consacrazione della nuova chiesa dedicata a Santa Maria di Costantinopoli. (web)
In 1605 the Franciscans came to plant the cross and on 14 September of the same year they laid the first stone, with great competition from the people and with the blessing of the Bishop of Trivento, Mons. Giulio Cesare Mariconda. The convent was founded by P. Bernardino da Asti at the request and expense of the citizens and with the intervention of the Princess of Stigliano, mistress of Agnone. The church with the altar was consecrated on 5 August 1623 by the Bishop of Trivento Girolamo Costanzo. The Convent after the last suppression of 1866, went into disrepair; the ancient church, which remained isolated, was demolished in 1925 in order to create a worthy square (the Convent and the church were located in the space of the current town house) for the war memorial and for the needs of the railway yard. The building, which is the current one, was erected next to the Vecchiarelli palace and opposite the station. On 7 June 1937, a century after the great cholera, the new church, administered by the parish of Sant’Emidio, was blessed with great solemnity by H.E. the Bishop Giannico and open to worship. On 10 September 1954 the Bishop Giannico granted the Capuchins the church of Santa Maria di Costantinopoli and on 17 October 1954 the Fathers returned to Agnone, welcomed with enthusiasm by the whole city and temporarily settled in the premises of the station of the disappeared Agnone-Pescolanciano electric railway. . On September 20, 1963, next to the temporary residence, the first stone of the new convent was laid and in February 1979 the friars began to live there. With the return of the Capuchin Fathers to Agnone the celebration of the feast in honor of the Madonna was restored. The Capuchin Friars Minor, on October 18, 1997, wrote a new page of local history, with the consecration of the new church dedicated to Santa Maria di Costantinopoli. (web)

Write some of your reviews for the company Vecchia Chiesa di Maria SS di Costantinopoli

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *