Tor Fiscale Park, Rome

4.4/5 based on 8 reviews

Contact Tor Fiscale Park, Rome

Address :

Vc. Acqued. Felice, 459, 00178 Roma RM, Italy

Categories :
City : Roma

Vc. Acqued. Felice, 459, 00178 Roma RM, Italy
E
Erica Speranza on Google

Bellissimo parco appena dopo Colli Albani superando gli archi - all’interno del parco c’è un Casale dove e possibile pranzare e cenare
R
Renato Volpone on Google

Facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Porta Furba oppure con una bellissima passeggiata proseguendo oltre il Parco degli acquedotti si trova il Parco di Tor fiscale. Un ambiente naturale pieno di bellezza e di vestigia storiche. Qui si incrociano gli Acquedotti Claudio e Felice (quest'ultimo già detto dell'acqua marcia prima che papa sisto V felice Peretti lo restaurasse e gli desse il nome) qui si fermarono i Goti e fondarono il famoso Campo barbarico più volte utilizzato nella storia per i tentativi di invasione di Roma. La torre governa dall'alto quella che doveva essere una grande tenuta agricola, ma dona fascino e bellezza all'insieme. Una passeggiata è gradevole, una visita guidata davvero utile per imparare un sacco di cose.
Easily reachable from the Porta Furba metro station or with a beautiful walk continuing beyond the Aqueducts Park is the Tor fiscal park. A natural environment full of beauty and historical vestiges. Here the Claudio and Felice Aqueducts meet (the latter already said of the rotten water before Pope Sixtus V Felice Peretti restored it and gave it its name) here the Goths stopped and founded the famous Barbarian Camp used several times in history to attempts to invade Rome. The tower governs from above what must have been a large agricultural estate, but gives charm and beauty to the whole. A walk is pleasant, a guided tour is really useful to learn a lot of things.
F
Federica Carantante on Google

Parco ben curato e con tanto spazio per fare pic-nic, sdraiarci al sole, giocare all'aperto. C'è anche un casale con bar e ristorante.
Well-kept park with plenty of space for picnics, lying in the sun, playing outdoors. There is also a farmhouse with bar and restaurant.
L
L'Osservatore Tiburtino on Google

La Torre del Fiscale, alta poco meno di 30 metri, sorge su uno dei punti di intersezione tra gli acquedotti Claudio e Marcio e i condotti delle Aquae Tepula e Iulia . A essi si aggiunse poi l’Acquedotto Felice, che deve il nome a papa Sisto V (Felice Peretti) e che attraversa con la sua imponente struttura, in perfetto stato di conservazione, i Parchi degli Acquedotti e di Tor Fiscale per terminare presso i colli Viminale e Quirinale. Fu il primo acquedotto costruito a Roma dopo la caduta dell’impero romano ed è di proprietà del Comune di Roma. Sorge su antiche strutture romane e la tecnica costruttiva e le caratteristiche pongono la sua edificazione tra XII e XIII secolo. Il monumento rappresenta uno degli esempi meglio conservati tra le tante torri e casali che segnano tutt’ora il paesaggio dell’Agro romano. Un tempo si riteneva che facessero parte di un articolato sistema di vedetta e segnalazione a difesa della città e del contado. Studi recenti hanno, invece, rivelato che queste strutture sono nate per difendere i raccolti e le proprietà terriere delle nobili famiglie romane. Infatti in un documento del 1277 la torre viene ceduta assieme ad un mulino e alle vigne, lasciando ipotizzare che facesse parte di un fondo agricolo. Il toponimo “Torre del Fiscale” risale soltanto al XVII secolo, quando passa nelle mani di mons. Filippo Foppi, tesoriere (“fiscale”) dello Stato Pontificio. Tra il 2003 ed il 2010 è stata oggetto di studi e monitoraggi cui sono seguiti lavori di consolidamento e restauro per preservarne l’integrità e permetterne la fruizione da parte del pubblico. Oggi Tor Fiscale si mostra in tutta la sua imponenza a chi passeggia nel Parco degli Acquedotti ed è stata recentemente dotata di un sistema di illuminazione che ne fa godere la bellezza anche di notte. Unica pecca è la zona immediatamente circostante piena di strutture e case abusive e di rifiuti abbandonati ovunque che offre un inquietante contrasto fra magnificenza e degrado.
The Torre del Fiscale, just under 30 meters high, stands on one of the intersection points between the Claudio and Marcio aqueducts and the ducts of the Aquae Tepula and Iulia. They were then joined by the Felice Aqueduct, which owes its name to Pope Sixtus V (Felice Peretti) and which crosses with its imposing structure, in perfect condition, the Parks of the Aqueducts and Tor Fiscale to end at the hills Viminale and Quirinale. It was the first aqueduct built in Rome after the fall of the Roman Empire and is owned by the Municipality of Rome. It stands on ancient Roman structures and the construction technique and characteristics place its construction between the 12th and 13th centuries. The monument is one of the best preserved examples among the many towers and farmhouses that still mark the landscape of the Roman Agro. It was once believed that they were part of an articulated lookout and signaling system to defend the city and the countryside. Recent studies, however, have revealed that these structures were born to defend the crops and land properties of the noble Roman families. In fact, in a document dated 1277 the tower was sold together with a mill and vineyards, suggesting that it was part of an agricultural fund. The toponym “Torre del Fiscale” dates back only to the 17th century, when it passed into the hands of Msgr. Filippo Foppi, ("fiscal") treasurer of the Papal State. Between 2003 and 2010 it was the subject of studies and monitoring which were followed by consolidation and restoration works to preserve its integrity and allow it to be used by the public. Today Tor Fiscale shows itself in all its grandeur to those who walk in the Parco degli Acquedotti and has recently been equipped with a lighting system that makes it enjoy the beauty even at night. The only flaw is the immediate surrounding area full of illegal structures and houses and waste abandoned everywhere that offers a disturbing contrast between magnificence and decay.
S
Stefano Bellucci on Google

È un parco poco frequentato, se non dagli abitanti dei dintorni, il fatto che ci sia un punto di ristoro, un punto per noleggiare bici e anche una casetta di chi gestisce il parco e organizza visite guidate, lo rende ancora più bello. Se uno conosce bene i percorsi, in poco tempo ti puoi ritrovare al Parco degli Acquedotti, Statuario e Porta Furba. Mettere qualche albero e qualche panchina in più... mentre se non ricordo male, a ogni entrata c'è un nasone che disseta chiunque.
M
Mike & Ru vlogs! on Google

My favorite Park
R
Ruben Deras on Google

You can visit too the rooms of Saint Teresa of Calcutta at Piaza San Gregorio Al celio Rome. I strongly recommend it
S
Sander van Drunen on Google

Beautiful park, being able to see the aquaducts!

Write some of your reviews for the company Tor Fiscale Park, Rome

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *