Tomba del brigante Domenico Tiburzi

3.7/5 based on 6 reviews

Contact Tomba del brigante Domenico Tiburzi

Address :

58011 Capalbio GR, Italy

Postal code : 58011
Categories :
City : Capalbio

58011 Capalbio GR, Italy
G
Giada // on Google

Pezzo di storia
Piece of history
M
Mirko Ciceroni on Google

Un pezzo di storia del territorio, forse da curare un pò di più
A piece of history of the territory, perhaps to be treated a little more
P
Paolo O. on Google

Che dire... Anche i briganti diventano da morti importanti
What can I say ... Even the brigands become important from the dead
c
carlo petroselli on Google

Qui giace il brigante Domenico Tiburzi brigante per necessità un chegevara ante litteram si batteva contro i signori proprietari della maremma che sfilavano a suo dire i poveri agricoltori criminale o eroe e la storia a dirlo. Nato a Celere paesino della tuscia Viterbese du catturarono nel suo nascondiglio un casolare a Montalto di Castro. Fu una delle figure più celebre la sua tomba e nel cimitero di Capalbio il Prete del tempo non volle celebrare il suo funerale fu bandito e ripudiato figura scomoda e sepolto furi dal paese e esequie disperse ne rimane una colonna e un epigrafe in legno
Here lies the brigand Domenico Tiburzi brigand out of necessity a chegevara ante litteram fought against the gentlemen owners of the Maremma who paraded according to him the poor criminal farmers or hero and history to say so. Born in Celere, a small village in the Tuscia area of ​​Viterbo, they captured a farmhouse in Montalto di Castro. One of the most famous figures was his tomb and in the cemetery of Capalbio the Priest of the time did not want to celebrate his funeral was banished and repudiated uncomfortable figure and buried furi from the country and funeral dispersed remains a column and a wooden epigraph
E
Ettore Pedrazzini on Google

Niente di particolare : una colonna con targa in legno .Potevano almeno scrivere un po' di storia del personaggio.
Nothing in particular: a column with a wooden plaque. They could at least write some history of the character.
A
Alessio Guiggi on Google

Non c'è molto da vedere, ma parecchio da sapere per apprezzare questo cenotafio perchè Domenico Tiburzi è stato il più famoso brigante della Maremma. Venne ucciso nel 1896 dopo 24 anni di latitanza e, prima di seppellirlo in un angolo ancora ignoto del cimitero, il suo cadavere venne legato a questa colonna d'epoca romana per scattare l'unica foto conosciuta che lo ritrae, in posizione eretta e con le palpebre tenute aperte con degli stecchini per farlo sembrare ancora vivo e magari appena catturato. Tutto questo è ciò che resta del bandito viterbese divenuto leggenda: una colonna alla quale è affisso da epoca immemore un vecchio pezzo di legno con incisi nome, cognome, luogo e data di nascita e di morte del brigante per antonomasia. Un malvivente del quale conosciamo ogni crimine attribuitogli ma che nell'immaginario popolare era diventato un Robin Hood che rubava ai ricchi per donare ai poveri. Non è difficile trovare questa colonna (si trova proprio al centro dell'area cimiteriale poco dopo aver oltrepassato il cancello d'ingresso), ma può essere complicato apprezzare la storia del fuorilegge assassino Domenico Tiburzi, nato nel 1836 e giustiziato 60 anni dopo.

Write some of your reviews for the company Tomba del brigante Domenico Tiburzi

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *