Tenuta Barbarossa - Barbarossa Soc. Agricola - Strada della Ferriera

4.6/5 based on 8 reviews

Contact Tenuta Barbarossa - Barbarossa Soc. Agricola

Address :

Strada della Ferriera, 61122 Santa Maria Dell'arzilla PU, Italy

Phone : 📞 +97
Postal code : 61122
Website : https://www.tenutabarbarossa.it/
Categories :
City : Santa Maria Dell'arzilla

Strada della Ferriera, 61122 Santa Maria Dell'arzilla PU, Italy
A
Ale Baro on Google

M
Marco Sgaggi on Google

A
Antonio Vergine on Google

D
Davide Donatelli on Google

I
Ivan Corazzi on Google

Un paesaggio meraviglioso delle colline marchigiane che corona un vino eccellente.
A wonderful landscape of the Marche hills that crowns an excellent wine.
m
michele massaioli on Google

Dire che ti trovi a casa è dire poco... ottimi vini, ottima atmosfera e ottima accoglienza. Vincenzo e Romina ti portano per mano in un’esperienza degustativa unica e contemporaneamente riscopri i veri sapori del territorio top
To say that you are at home is an understatement ... excellent wines, excellent atmosphere and excellent hospitality. Vincenzo and Romina take you by the hand in a unique tasting experience and at the same time rediscover the true flavors of the top territory
A
Alessandro Gaggiano on Google

Oltre ad un panorama affascinante ed al fatto che si organizzano gradevolissimi eventi ogni settimana (cene tra le vigne e degustazioni varie), segnalo un eccellente spumante FERRIERA BRUT. Interessante anche il Sangiovese, freschissimo e adatto anche al pesce.
In addition to a fascinating panorama and the fact that very pleasant events are organized every week (dinners among the vineyards and various tastings), I point out an excellent sparkling wine FERRIERA BRUT. Sangiovese is also interesting, very fresh and also suitable for fish.
G
Giacomo Biagetti on Google

L’Azienda Agraria Ferriera ha sede nelle colline di Santa Maria dell’Arzilla: un piccolo centro di campagna, tra Pesaro e Fano a due passi da Candelara: un antichissimo paese di epoca romana. L’Azienda Agraria Ferriera nasce agli inizi degli anni ’80 dalla passione di Rosanna e Remo per la terra, il sole e i loro frutti. Il terreno e la sua esposizione è ideale per la viticoltura, così, da subito, l’attività si orienta verso la coltivazione di uve Bianchello, Sangiovese, Verdicchio e Chardonnay. Appena la produzione risulta ben avviata e di sicura soddisfazione, si cercano nuovi orizzonti e si decide per la coltivazione di ulivi. Inizialmente solo pochi esemplari, per sfruttare una parte di terreno rimasto vergine e, successivamente, grazie ai risultati incoraggianti, se ne piantano ancora, fino a coprire il terreno rimasto. Ed ecco che oggi qualche litro d’olio, dal profumo intenso, accompagna le pietanze dei clienti. All’inizio del nuovo millennio nascono nuove idee da sviluppare per sfruttare al meglio l’eccellente produzione di uve. Il parere di un esperto enologo, Roberto Potentini, conferma l’intuizione e dà il via ai primi imbottigliamenti. Nel 2004 il Bianco di Remo, il Rosso di Remo, il Rosi Rubeo e il Rosi Albus sono i primi a dare forma ad un nuovo successo.
The Ferriera Agricultural Company is located in the hills of Santa Maria dell’Arzilla: a small countryside center, between Pesaro and Fano, a stone's throw from Candelara: an ancient Roman town. The Azienda Agraria Ferriera was born in the early 1980s from Rosanna and Remo's passion for the earth, the sun and their fruits. The soil and its exposure is ideal for viticulture, so, immediately, the activity is oriented towards the cultivation of Bianchello, Sangiovese, Verdicchio and Chardonnay grapes. As soon as production is well underway and of sure satisfaction, new horizons are sought and a decision is made for the cultivation of olive trees. Initially only a few specimens, to exploit a part of land that remained virgin and, subsequently, thanks to the encouraging results, they are still planted, up to cover the remaining land. And today, a few liters of oil, with an intense aroma, accompanies customers' dishes. At the beginning of the new millennium, new ideas were born to be developed to make the most of the excellent grape production. The opinion of an expert winemaker, Roberto Potentini, confirms the intuition and kicks off the first bottlings. In 2004 the Bianco di Remo, the Rosso di Remo, the Rosi Rubeo and the Rosi Albus are the first to give shape to a new success.

Write some of your reviews for the company Tenuta Barbarossa - Barbarossa Soc. Agricola

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *