Teatro Caio Melisso

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Teatro Caio Melisso

Address :

Piazza del Duomo, 4, 06049 Spoleto PG, Italy

Postal code : 06049
Website : https://www.teatrostabile.umbria.it/teatro/teatro-caio-melisso-spoleto/
Categories :
City : Spoleto

Piazza del Duomo, 4, 06049 Spoleto PG, Italy
p
piera neri on Google

Un luogo magico fantastico dove si respira l'arte a pieni polmoni
A fantastic magical place where you can breathe art deeply
M
Moreno Carlini on Google

Quando si dice "Teatro" si pensa a questo. Per dimensione, stile, eleganza, acustica, bellezza, storia...
When we say "Theater" we think of this. By size, style, elegance, acoustics, beauty, history ...
C
Cosimo D'Auria on Google

Una struttura unica come poche , assistre a qualche rappresentazione sembra di far un balzo indietro nel tempo. Il personale simpatico molto cordiale e disponibile
A unique structure like few others, witnessing some representation seems to take a leap back in time. Nice staff very friendly and helpful
R
Rita on Google

Teatro del seicento, un gioiellino della città restaurato recentemente grazie alla Fondazione Carla Fendi, utilizzato per spettacoli teatrali tutto l'anno e soprattutto per il Festival dei due mondi e la stagione del Teatro Lirico sperimentale, bellissimo
Theater of the seventeenth century, a gem of the city recently restored thanks to the Carla Fendi Foundation, used for theatrical performances throughout the year and especially for the Festival of the two worlds and the season of the experimental Opera Theater, beautiful
R
Ricci Mariagrazia on Google

Un piccolo gioiello a lato dello stupendo Duomo di Spoleto. Tre ordini, un loggione, platea da 94 posti. Inaugurato nel primo anno del festival dei due mondi del 1957 dal maestro Menotti. Parcheggio distante
A little gem next to the beautiful Spoleto Cathedral. Three orders, a gallery, 94-seat stalls. Inaugurated in the first year of the festival of the two worlds in 1957 by maestro Menotti. Distant parking
S
Sara sax on Google

Luogo fantastico accogliente. Il teatro tradizionale
Fantastic cozy place. The traditional theater
A
Antonella Grimani on Google

Buona acustica, poltrone non proprio comode
Good acoustics, not exactly comfortable seats
L
Luca Tirnusciolo on Google

Il teatro si trova nella Piazza del Duomo ed è edificato sulle fondamenta trecentesche del mai realizzato Palazzo della Signoria, al cui interno si trova anche la Casa dell'Opera del Duomo, realizzata nel 1419. Nel Cinquecento, abbandonato ormai il progetto di continuare la costruzione del Palazzo della Signoria, rimaneva un vasto spazio fra l'Opera del Duomo e la ex chiesa di Santa Maria della Manna d'Oro, (eretta tra il XVI e il XVII secolo, a pianta ottagonale, oggi dedicata a spazio espositivo); entrambe le costruzioni s'erano già innalzate sopra quell'edificio rimasto incompiuto. Non si conosce esattamente l'utilizzo di quell'ambiente prima del 1657, anno in cui l’Accademia degli Ottusi (oggi Accademia spoletina), ne ottiene l'uso e lo allestisce inizialmente come "stanzone per le pubbliche commedie" chiamandolo Teatro della Rosa. Ogni anno il Teatro ospita una parte della stagione teatrale spoletina, oltre a spettacoli di compagnie locali ed eventi vari, ma soprattutto è sede di opere, spettacoli di prosa e concerti durante il Festival dei Due Mondi. Dal 1947 vi si svolge annualmente la stagione del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli".
The theater is located in Piazza del Duomo and is built on the fourteenth-century foundations of the never built Palazzo della Signoria, inside which there is also the Casa dell'Opera del Duomo, built in 1419. In the sixteenth century, the project to continue the construction of the Palazzo della Signoria abandoned by now, a vast space remained between the Opera del Duomo and the former church of Santa Maria della Manna d'Oro, (built between the sixteenth and seventeenth centuries, in octagonal plan, now dedicated to an exhibition space); both constructions had already risen above that unfinished building. The exact use of that environment is not known before 1657, the year in which the Accademia degli Ottusi (now the Spoleto Academy) obtained its use and initially set it up as a "room for public comedies" calling it Teatro della Rosa. . Each year the Theater hosts a part of the Spoleto theatrical season, as well as performances by local companies and various events, but above all it is home to operas, prose performances and concerts during the Festival dei Due Mondi. Since 1947 the season of the experimental opera "Adriano Belli" takes place annually.

Write some of your reviews for the company Teatro Caio Melisso

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *