Shrine Basilica of Our Lady of Martyrs

4.8/5 based on 8 reviews

Contact Shrine Basilica of Our Lady of Martyrs

Address :

Viale dei Crociati, 70056 Molfetta BA, Italy

Postal code : 70056
Website : https://www.basilicamadonnadeimartiri.org/
Categories :
City : Molfetta

Viale dei Crociati, 70056 Molfetta BA, Italy
F
Francesco gadaleta on Google

Basilica dedicata alla copatrona di molfetta. Sede di grande culto
Basilica dedicated to the copatrona of Molfetta. Seat of great worship
M
Michele Amato on Google

Basilica dedicata alla Madonna dei Martiri, patrona della città di Molfetta
Basilica dedicated to the Madonna dei Martiri, patron saint of the city of Molfetta
P
Paolo Tangari on Google

Bellissima Basilica. Visitata durante il periodo Natalizio. Canti di Natale all'esterno e presepe molto caratteristico.
Beautiful Basilica. Visited during the Christmas period. Christmas carols outside and very characteristic nativity scene.
s
sabino gervasio on Google

Mistico luogo sede di pellegrinaggio e tappa sulla strada dei Soldati crociati che arrivavano in terra Santa
Mystical place of pilgrimage and stop on the road of the Crusader soldiers who arrived in the Holy Land
S
Sergio Giovanni on Google

La chiesa è mastodontica... un santuario Mariano che rapisce per la.bellezza della Madonna dei Martiri patrona della città stessa. Forse e purtroppo il quartiere dove sorge è un pò degradato e.si vede. Comunque belle Anch e le omelie. Per ritrovare un pò di spiritualità persa il.posto è perfetto. .
The church is mammoth ... a Marian sanctuary that captivates for the beauty of the Madonna dei Martiri patron saint of the city itself. Perhaps and unfortunately the neighborhood where it stands is a little degraded and you can see it. Still beautiful Anch and the homilies. To find some lost spirituality the place is perfect. .
A
AGO PIS on Google

La Basilica della Madonna dei Martiri è una chiesa della cittá di Molfetta (Bari). La costruzione del nucleo primitivo della chiesa (corrispondente, nell'assetto odierno, alla sola area occupata dall'altare maggiore) ebbe inizio nel 1162. La chiesa attuale, infatti, non coincide con quella originaria perché intorno al 1830 l'edificio sacro subì rilevanti modifiche. La chiesa, proclamata basilica minore nel 1987, accoglie al suo interno dipinti tra i quali un'immagine della Madonna dei Martiri, trasportata dai Crociati nel 1188, particolarmente cara ai molfettesi, in special modo ai marinai.
The Basilica of the Madonna dei Martiri is a church of the city of Molfetta (Bari). The construction of the primitive nucleus of the church (corresponding, in today's layout, only to the area occupied by the high altar) began in 1162. The current church, in fact, does not coincide with the original one because around 1830 the sacred building underwent significant changes. The church, proclaimed a minor basilica in 1987, houses paintings including an image of the Madonna dei Martiri, transported by the Crusaders in 1188, particularly dear to the people of Molfetta, especially to sailors.
I
Ippolita Gattulli on Google

Accoglienza, pulizia anticovid e abbiamo battezzato la nostra nipotina con una funzione giovanile che arriva dritta al cuore ❤ bello davvero!
Welcome, anticovid cleanliness and we baptized our granddaughter with a youthful function that goes straight to the heart ❤ really nice!
G
Gaetano Minervini on Google

Santuario Madonna dei Martiri (sec XI-XII), custodito dai Frati Minori Francescani ed è la chiesa più venerata di Molfetta. Per la notevole dedizione al culto Mariano, lo stesso, viene elevato a Basilica Pontificia Minore nel 1987. La struttura, in stile neoclassico, è composta da una navata centrale, con il soffitto decorato da rosoni in gesso incassati e due navate laterali separate, dalla centrale, da enormi colonne. All'interno, sull'altare maggiore in marmo, è custodita l'icona bizantina della Vergine Maria che, secondo tradizione, è stata portata dai Crociati. Qui troviamo anche il simulacro, ad altezza d'uomo, che ogni anno (8 settembre) viene portato in processione terminando con la caratteristica "sagra a mare"; ai piedi della statua c'è la lampada votiva alimentata perennemente dall'olio che ogni anno, a rotazione, viene donato dalle parrocchie della città di Molfetta. Da osservare, nel presbiterio, il caratteristico altare monolitico, l'ambone ed il battistero. Alle spalle dell'altare maggiore è presente un coro dell'800 in noce. Nel transetto sinistro all'altare maggiore si trova una fedele riproduzione del Santo Sepolcro (1503) con all'interno una statua in marmo del Cristo Morto. Sulla porta d'ingresso è collocato il bellissimo organo monumentale. Annesso al Santuario, attraversando il chiostro, si può ammirare l'Ospedaletto dei Crociati, risalente all'anno 1095 e perfettamente conservato formato da tre corridoi di pilastri sui quali poggiano gli archi che sorreggono la volta.
Sanctuary of the Madonna dei Martiri (11th-12th century), guarded by the Franciscan Friars Minor and is the most venerated church in Molfetta. Due to his notable dedication to the Marian cult, the same was raised to the rank of Pontifical Minor Basilica in 1987. The structure, in neoclassical style, is composed of a central nave, with the ceiling decorated with recessed plaster rosettes and two separate aisles, from the central, by huge columns. Inside, on the marble main altar, there is the Byzantine icon of the Virgin Mary which, according to tradition, was brought by the Crusaders. Here we also find the simulacrum, at human height, which every year (8 September) is carried in procession ending with the characteristic "sea festival"; at the foot of the statue there is the votive lamp perpetually fed by the oil that every year, in rotation, is donated by the parishes of the city of Molfetta. The characteristic monolithic altar, the ambo and the baptistery are to be observed in the presbytery. Behind the main altar there is a 19th century walnut choir. In the left transept at the main altar there is a faithful reproduction of the Holy Sepulcher (1503) with a marble statue of the Dead Christ inside. On the entrance door is the beautiful monumental organ. Attached to the Sanctuary, crossing the cloister, you can admire the Ospedaletto dei Crociati, dating back to the year 1095 and perfectly preserved formed by three corridors of pillars on which the arches that support the vault rest.

Write some of your reviews for the company Shrine Basilica of Our Lady of Martyrs

Your reviews will be very helpful to other customers in finding and evaluating information

Rating *
Your review *

(Minimum 30 characters)

Your name *